Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - ne vale la pena?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 ne vale la pena?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso
Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi


Inserito il - 08/05/2007 : 06:17:39  Mostra Profilo
Salve a tutti,vorrei avere qualche consiglio sulla modifica che vorrei apportare alla mia vespa 50V.
La mia idea era di sostituire il cambio a 3 con quello a 4 marce,ma parlandone con un amico me l'ha sconsigliato per via del filo unico e sostenendo che ci vogliono troppe modifiche x adattarlo. Ora sinceramente mi fido + di voi che di chiunque altro visto anche che frequento e seguo da molto tempo questo forum.....attendo consigli...grazie mille.

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...

stefano vespista
Utente Attivo

Prov.: Reggio Emilia
Città: coviolo


576 Messaggi

Inserito il - 08/05/2007 : 11:59:38  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da Kl3nz0

Salve a tutti,vorrei avere qualche consiglio sulla modifica che vorrei apportare alla mia vespa 50V.
La mia idea era di sostituire il cambio a 3 con quello a 4 marce,ma parlandone con un amico me l'ha sconsigliato per via del filo unico e sostenendo che ci vogliono troppe modifiche x adattarlo. Ora sinceramente mi fido + di voi che di chiunque altro visto anche che frequento e seguo da molto tempo questo forum.....attendo consigli...grazie mille.


tieni le tre marce e lavora sul motore

quello che è bello
col tempo diventa gioiello
Torna all'inizio della Pagina

vespadan76
Utente Medio

Prov.: Roma
Città: roma


241 Messaggi

Inserito il - 08/05/2007 : 17:14:31  Mostra Profilo
mi appoggio a quello che ha scritto stefano vespista ti conviene lavorare sul motore è assurdo mettere la 4 marce se nn c'hai sotto un missile di motore

vespa px150E vespa 125/63
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 08/05/2007 : 23:30:25  Mostra Profilo
Allora,il motore è da configurare in questo modo:

102 DR travasi raccordati
22/63 DE
SHB 19
Polini a banana

Mi premeva dal momento che apro il blocco per fare tutto il resto mettere la quarta marcia,ma se la cosa diventa problematica evito..

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 08/05/2007 : 23:32:24  Mostra Profilo
Allora,il motore è da configurare in questo modo:

102 DR travasi raccordati
22/63 DE
SHB 19
Polini a banana

Mi premeva dal momento che apro il blocco per fare tutto il resto mettere la quarta marcia,ma se la cosa diventa problematica evito..

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 08/05/2007 : 23:38:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Ciao, certo, la quarta marcia è quasi d'obbligo

Non c'è alcun tipo di problema a montare il cambio di una qualsiasi vespa pk a 4 marce.
Ma, a dirla tutta, io monterei un blocco HP 4 marce e elaborerei quello.
1)il blocco hp ha la trasmissione del cambio ha un filo, e ha anche la pedalina d'avviamento (che la V non ha).
2)il blocco hp monta l'albero anticipato e un volano molto leggero.

Così mantieni vergine il blocco originale

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 02:04:13  Mostra Profilo
E se invece l'elaborazione la faccio sulla pk xl rush sempre 3m?(che ho tutta originale)
Sarebbe + facile? Eventualmente mi oriento su quella....

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 15:37:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
sarebbe la stessa cosa..

io ti ho consigliato di elaborare un blocco HP4 perché così almeno hai la leva di avviamento, cosa non necessaria ma per me una vespa deve averla!

E poi ci sarebbero i vantaggi dell'albero anticipato e del volano leggero...


Partendo da un V 50 e un pk rush la situazione per l'elaborazione è identica...


Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 03:02:16  Mostra Profilo
Domanda forse sciocca,ma l'HP4 ha l'albero anticipato e il volano + leggero rispetto alla xl Rush 3m?...

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 17:44:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
L'unica vespa 50 ad avere l'albero 50 è l'HP. Il miglior volano mai prodotto dalla piaggio è quello HP, con peso che varia da 1050g (come il pinasco e quello del vespatronic) a 1400g (con corona d'avviamento.)
Il PK rush ha il classico volano PK che dovrebbe pesare intorno a 1,8-1,9kg, etto + etto -.
Da dire, però, che dalla rush i tutti i pk hanno l'accensione a 6 poli, e quindi puoi montare il volano hp lo stesso. (e anche se non lo fosse, lo è quello della V, quindi basterebbe montare quello.)

Tra HP3 e HP4 cambia solamente il numero delle marce. Tutto il resto è identico (persino la crocera....)


Comunque in ogni caso io con un 102 e 22/63 monterei un cambio a 4 marce. Cosa fare poi vedi tu.

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 19:57:46  Mostra Profilo
Tutto molto chiaro,ma perdona l'insistenza, qual'è allora la differenza tra la 50V e la HP3? Volano e albero sono gli stessi?( a parte la presenza della pedalina della messa in moto?)...e inoltre aggiungo: perchè mi hanno sconsigliato di montare il cambio a 4 marce sulla V dicendomi che è un casino per via del filo unico?.
Domani apro il blocco e vediamo che succede...

Mille grazie

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 21:37:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Allora... La HP, a differenza della V, monta

cilindro in alluminio (che a te non interessa)
albero anticipato
volano HP
pedalina d'avviamento.

Questo sia per la HP a 3 marce che per la HP a 4 marce.

Puoi benissimo montare un qualsiasi cambio a 4 marce. La questione del filo unico non importa nulla.

Però è meglio se monti un cambio di un qualsiasi PK (anche di un PK-S dell'82..), per via del filetto del dado della ruota.
Puoi montare anche il cambio di una et3, ma devi montare il dado apposito.


Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 21:40:54  Mostra Profilo
comunque il selettore lavora senza problemi sia con innesti a 3 marce sia con innesti a 4.....non hai alcun problema

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 10/05/2007 : 21:51:44  Mostra Profilo
Perfetto...domani inizio ad aprire tutto il blocco,sostituisco cambio,rapporti e carburo e poi vi farò sapere....l'ultimo consiglio: la frizione che ho adesso slitta notevolmente,che indicazione mi date?
3 dischi con molla rinforzata può andare?...grazie

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Kl3nz0
Nuovo Utente

zoso

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona


16 Messaggi

Inserito il - 11/05/2007 : 21:27:43  Mostra Profilo
Oggi ho tolto il blocco dal telaio ma ancora devo togliere volano e frizione....sempre per quanto riguardo la frizione con la configurazione che ho mi consigliate 3 o 4 dischi con molla rinforzata?...

grazie..

...datemi una vespa e ci girerò il mondo...
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 11/05/2007 : 21:36:43  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Ciao, io ti consiglio una 4 dischi 6 molle newfren

La V monta la frizione a 6 molle...

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |