Ragazzi dopo tutti quei casini per quell'incidente e per tutto il resto dell'assicurazione sono riuscito dopo 2 mesi di carrozziere a riportarla a casa!! Vi posto le foto!!
va benino... metti il crestino sulla "campana"parafango anteriore svernicia i bulloni blocco motore e sicuramente quello del blocco di sterzo pedale del freno posteriore forcella tutta verniciata compreso di parapolvere ammortizzatore e biscottino..leva freno sul tamburo.. per essere pignoli eh.. nel complesso si fa guardare . Vedi quello che sostiene sempre poeta: Devi sempre fare da te e controllare due volte. Nessun carrozziere lavora con passione come te stesso... Sono i particolari ..sono loro che fanno la qualita' vespa e basta!!
Ancora ha bisogno di alcuni dettagli! Perō nel complesso non č male, vorrei fare qualche elaborazione al motore, solo che i miei sono sempre in casa e non riesco a lavorare in santa pace! Qualcosa di semplice che non ci sia da smontare mezzo mondo e che non sia eccessivamente costoso!
bella, ma il vetrino del contaKM č crepato, o solo un effetto della foto??
"Mettetevi su una ed č come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
bellissima oggi e domenica sono in giro per Ravenna (se non vado a Gambettola.. ancora non so, maledetti soldi che mancano) se ti vedo ti faccio un beep
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
Bella!anche se a me la moda di mettere sulle special il fanalino della ET3 non mi č mai piaciuta. Nel complesso č un bel vespino invidiabile,complimenti!