Autore |
Discussione  |
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 21:36:35
|
ciao ragazzi :) sn nuovo da queste parti e mi sono appena avvicinato al mondo delle vespe acquistando la vepsa ke vedete sotto da un amico d mio papà. la vespa in questione dal numero d telaio(almeno da quello ke si riesce a leggere dal libretto risulta del 1965) però io nn ne sono sicuro e chiedo a voi per esserne certo, percui mi farebbe piacere sapere il modello esatto e l'anno se possibile. io credo sia una 50R però vorrei esserne certo. Grazie 1000
[URL=http://img444.imageshack.us/my.php?image=img0029ve2.jpg] [/URL]
[URL=http://img444.imageshack.us/my.php?image=img0031hm5.jpg] [/URL]
|
Modificato da - matty in Data 12/05/2007 13:58:20
|
|
nikkio
Nuovo Utente
Città: genova
18 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:08:16
|
è una vespa 50N (nuova) telaio v5a1t vatti a vedere la scheda del modello dentro al forum e scopri tutte le caratteristiche. comunque bella vespa, con scocchina: una vera rarità |
 |
|
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:12:13
|
grazie 1000 gentilissimo, sai sono un ragazzo di 15 anni e mi sto avvicinando ora al mondo delle vespe  qst estate qnd finisce la scuola la porto a riverniciare (coloro piaggio logicamente ;) ) e cerco d restaurarla nei miei limiti cmq +o- anni 70' verO? |
 |
|
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:13:36
|
a poi c'è sia allungata ke unificata, cosa cambia? la mia quale è??? grazie ancora |
 |
|
nikkio
Nuovo Utente
Città: genova
18 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:18:49
|
quella vespa è prima degli anni 70!!! prima di iniziare il restauro chiedi e chiedi per evitare di fare errori guarda dentro questo forum c'è gente che ne sa a pacchi... chiedi e vedrai ti sanno dare tutte le dritte per fare un ottimo restauro; anche perchè questa vespa lo merita!! ho un dubbio sulla chiave per dare contatto sul fanale... se ben ricordo quel modello non l'aveva, ma aspetta fiducioso gli esperti |
 |
|
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
|
nikkio
Nuovo Utente
Città: genova
18 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:28:27
|
ti riconfermo che è una vespa 50 N lo si capisce da molti dettagli, ma il più evidente è lo sportellino lato motore che è più piccolo rispetto a tutte le altre. se puoi aggiungi altre foto di lato e una del motore.. |
 |
|
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2007 : 22:36:29
|
ok, però dalle foto ke vedo delle altre 50N nn hanno la chiave, possibile ke abbia cambiato manubrio??? |
 |
|
VespaET3GL
Utente Normale


Prov.: Biella
Città: Biella
87 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 00:45:02
|
a vedere il manubrio così sembra quello originale o di una R faro tondo se non erro |
Andrea |
 |
|
zaza
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
249 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 09:04:01
|
sportello piccolo... |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 09:20:44
|
VESPA 50N serie "corta" ...
ci sono le schede sul forum......X quel bello e raro modello! |
pugnodidadi |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 15:02:01
|
si il manubrio sembra il suo, la chiave è stata aggiunta in stile et3-.. |
 |
|
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 18:39:01
|
diteke la kiave compromette in qlc modo l'originalità del modello??? o cmq è un particolare ke svaluta? |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 19:15:49
|
eh be direi proprio di si, ma puoi riparare, o con un nuovo manubrio, o aggiustando quello che hai... |
 |
|
matty
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: carate brianza [monza&brianza]
15 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 19:27:41
|
ok vedrò cosa posso fare, aggiustarlo in ke senso????? o cmq nuovo qnt € può venire??? grazie per tt i kiarimenti ;)
a poi un altra cosa, il precedente porpietario per applicare qll specie d "mascherina" anteriore ke compre il faro (si vede nelle ultime foto ke ho messo) ha applicato dei buki nella carrozzeria, è possibile rimediare vero? |
Modificato da - matty in data 08/05/2007 19:34:11 |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 08/05/2007 : 19:47:48
|
allora, la tua è una prima serie, qundi il manubrio (credo) ha delle differenze rispetto alle serie successive n,l,r... nel nuovo non lo trovi, usati si trovano con facilita quelli successsivi(su ebay sempre) ma il suo è piu raro, ma proprio adesso ce n'è uno su ebay , sui 50 euro,, aspetta pero altre conferme sulle differenze,,, per aggiustarlo dovresti sagomare un pezzo di lamiera e poi acciaio liquido(nella pagina del sito dedicata al restauro del primavera di gianluca ne parla)... per i buchi del nasello tipo px stesso discorso... cmq sono lavori che puoi far fare a un carroziere,,, |
 |
|
Discussione  |
|