Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Il RESTAURO di una Vespa...
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Il RESTAURO di una Vespa...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo
Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi


Inserito il - 07/05/2007 : 11:52:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
cos'è un RESTAURO?

un restauro è una serie di operazioni atte a riportare il mezzo allo stato originario.

Esistono fondamentalmente TRE TIPI DI RESTAURO:

RESTAURO CONSERVATIVO - si opera su mezzi in ottime condizioni di mantenimento, generalmente si procede ad una accurata pulizia e alla sostituzione di parti come la parabola del faro alcune minuterie cavi olio, freni e gomme (anche se un conservato dovrebbe cercare sempre di mantenere le gomme con disegno originario e quindi preparatene sempre di doppie per l'uso quotidiano e per eventuali esposizioni o semplici fotografie), sostituiti tutti i ricambi logori o mancanti, bisogna pulire e rigenerare le parti evidentemente logore (cerchioni, gommini e selleria), lucidare i metalli originari e operare una messa a punto del veicolo anche profonda, in taluni casi è richiesto lo smontaggio completo del veicolo! Un suggerimento, lo strumento se rotto và sostituito con uno usato e mai nuovo!
Un simile resaturo ha la finalità di apportare solo interventi di manutenzione, la carrozzeria stessa và sempre e solo ritoccata e se non presenta grandi urti ma solo piccole ammaccature queste vanno mantenute!


RESTAURO INTEGRALE- Punto primo sabbiate e poi parlate...il più comune dei restauri e il più difficile, spesso a seconda dello stato del mezzo richiede capacità anche notevoli, una precisazione, il restauro integrale ha tanto più valore tanto più il mezzo da restaurare è logoro, difatti sostituire pedane e scatolati pur nella sua complessità dà maggiore soddisfazione personale, provate a parlare con altri vespisti e a dirgli (le pedane erano marce le ho sostituite!) certo costa tempo soldi e fatica, ma un buon risultatto paga di tutto sempre! evitate lo stucco e le resine adottate sempre scelte estreme, nell'indecisione tagliate e cambiate, se affrontate questa ripida STRADA non dovete avere nè paura nè fretta! Tutto và smontato fino all'ultima vite e ogni vite và revisionata se necessario cambiata, cercando il ricambio identico e nuovo, la finalità di simili restauri è ben oltre l'efficenza del mezzo, puntine fregi cornici, vernice nitro e lamiere battute allo sfinimento alla ricerca di una perfezione che semplicemnete non esiste!
Senza compromessi dunque!
Vernice maledetta e nitro sempre!
Pistone mai maggiorato ma sempre e solo in diametro originale, le Timbrature poi della Piaggio ovunque per come deve essere!
Motore revisione totale stando attenti al colore dei cavi deve sembrare uscito ieri dalla casa!
Diciamo che l'obiettivo è quello, la perfezione, ma non esageriamo...ciò che si recupera è ORO e ORIGINALE, vale e sempre vale la filosofia che "NULLA è MAI MEGLIO DELL'ORIGINALE!"

RESTAURO BALORDO- il peggiore dei Tre e il più diffuso, di solito la Vespa non viene smontata e verniciata senza togliere cavi guaine motore e forcella, si copre e si smonta solo l'indispensabile, si cambia poi qualche particolare che manca o che proprio è stonato, la finalità di simili restauri è L'APPARENZA classico specchio per le ALLODOLE! Poi scopri che i gommini non ci sono i cavi son vecchi e chissà cosa altro? Certo quella Vespa era più bella vecchia e logora ad occhi esperti che NON ORA che brilla di falsa vanità! Nel 90% dei casi vespe simili sono verniciate in Acrilica o Bi-Compo con trasparente lucido aggiunto in seconda mano.

CONCLUDENDO- la bellezza e l'originalità sono due concetti, mille sono le sfumature che si interpongono tra i varii livelli di restauro, ma...
Una Vespa Origianle e in ordine si vede e si vede subito! Poco importa che abbia un graffio, non si guarda all'apparenza ma alla sostanza e la "sostanza" è una vernice NITRo lucidata a pasta, un vecchio motore con prastarppi e crocera nuove privo di pasta siggillante rossa tra i carter, guaine nuove e caveria morbida innesti da sballo e piccoli numeri rossi del cambio!

Come al solito è nell'apparire la vanità e nell'essere la sostanza!

Quei soliti maledettissimi piccoli particolari...

E' NEL PARTICOLARE IL PIU' PICCOLO CHE SI CELA SEMPRE UNA GRANDE DIFFERENZA!

Restaurate senza badare ai soldi (se possibile), senza porvi scadenze e falsi obiettivi, è un "passatempo" come tale più dura e più è preciso più ne avrete godimento...

Una passione non la si misura con il DENARO, ne quello speso ne quello atteso, una passione non ha un prezzo...

e nemmeno quella vespa lucidata con il sudore, tiri l'aria e parte senza dare gas, come scritto sulla targhetta delle NORME DI RODAGGIO, ha cavi nuovi e morbidi una parabola lucida con un filo di ruggine, e uno strano profumo di....cose vecchie e nuove, quella vespa dai retta....

non la si può nè vendere nè comprare, è LEI, semplicemnet LEI la Vespa che...

NON SI PUO'AVERE!

Il suo prezzo è scritto a caratteri cubitali nel TUO CUORE, la domenica al mattino fresco di una eterna Primavera, infili guanti e casco e sei pronto per un giro, nessuno MAI verrà a dirti...


LA MIA VESPA è MIGLIORE DELLA TUA!


NESSUNO.





pugnodidadi

Anonimo Vespaiolo
Utente Medio

ramones

Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)


392 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 12:44:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo
bella! perchè non la metti come FAQ?

FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!!

....sognando l'heineken jammin' festival....
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 13:13:38  Mostra Profilo
ogni volta che leggo queste "poesie" mi emoziono... mi sento toccare il cuore e aumenta sempre la voglia di restaurare le vespe!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 13:19:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
si dovrebbe fare un'apposita sezione chiamata "impariamo a....."

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 14:48:57  Mostra Profilo
verissimo tutto quello che dici ma spesso si è costretti a dover trovare un compromesso per soldi, per tempo o per qualsiasi altro motivo...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 15:15:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
X poderosa...

NESSUN COMPROMESSO!

NON è questione di tempo e quindi di soldi!

Ogni mese poche decine di euro per un ricambio, una porzione di carrozzeria, organizzandosi, un giorno pulisci un ricambio, il motore sul terrazzo il telaio in cantina, certo un Carrozziere e un garage fanno MIRACOLI, ma...piano piano, ci vogliono strategie, organizzazione, ci vuole in fondo testa e passione, buone capacità sopratutto manageriali!

Se dovessi creare CLASSI DIRIGENTI tra le PROVE inserierei il RESTAURO DI UNA VESPA!

Perchè?

Perchè solo una giusta STRATEGIA di Acquisto, una COLLABORAZIONE EFFETTIVA, una SINERGIA di intenti, la SUDDIVISIONE dei compiti per capacità, dà i suoi RISULTATI!

RESTAURARE UNA VESPA è una esperienza e un passatempo....

AFFATTO BANALE!

c'è di tutto in quel vecchio telaio, dalla sfida, alla gloria, dalla rivalsa ,alle ferite alle mani, se NON si sà come prenderlo ti PIEGA e TI SPEZZA dai retta!


VESPE RESTAURATE E...UOMINI MIGLIORI.


Da domani tutti sul banco, si inizia dallo smontaggio e si continua con le operazioni di pulizia del mezzo....altro che libri! Organizzazione e lavoro ci vuole!

PELANDRONI CHE NON SIETE ALTRO! VI RIMETTO SU QUELLA BARCA A VELA CON VENTI NODI DI VENTO A GENNAIO IN MANICHE CORTE! GIUOCO DI SQUADRA CI VUOLE! E TATTICHE.



L'ULTIMA FRONTIERA DEL VESPISMO...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 15:23:33  Mostra Profilo
ti assicuro che quando a 17 anni ti restauri la vespa, ovviamente senza un soldo a qualcosa rinunci,,,, certo l'ho sabbiata e tutto il resto ma sapendo che ti serve perche senno vai a piedi allora diventa anche una questione di tempo,,,
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Medio

ramones

Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)


392 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 17:38:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo
quoto poderosa...
certo che la vespa è un hobby, ma quando è IL TUO MEZZO DI TRASPORTO, quello e basta, le cose si fanno già diverse....

FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!!

....sognando l'heineken jammin' festival....
Torna all'inizio della Pagina

michael
Utente Medio

Prov.: Padova
Città: pozzonovo


128 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 18:52:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di michael
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

X poderosa...

NESSUN COMPROMESSO!

NON è questione di tempo e quindi di soldi!

Ogni mese poche decine di euro per un ricambio, una porzione di carrozzeria, organizzandosi, un giorno pulisci un ricambio, il motore sul terrazzo il telaio in cantina, certo un Carrozziere e un garage fanno MIRACOLI, ma...piano piano, ci vogliono strategie, organizzazione, ci vuole in fondo testa e passione, buone capacità sopratutto manageriali!

Se dovessi creare CLASSI DIRIGENTI tra le PROVE inserierei il RESTAURO DI UNA VESPA!

Perchè?

Perchè solo una giusta STRATEGIA di Acquisto, una COLLABORAZIONE EFFETTIVA, una SINERGIA di intenti, la SUDDIVISIONE dei compiti per capacità, dà i suoi RISULTATI!

RESTAURARE UNA VESPA è una esperienza e un passatempo....

AFFATTO BANALE!

c'è di tutto in quel vecchio telaio, dalla sfida, alla gloria, dalla rivalsa ,alle ferite alle mani, se NON si sà come prenderlo ti PIEGA e TI SPEZZA dai retta!


VESPE RESTAURATE E...UOMINI MIGLIORI.


Da domani tutti sul banco, si inizia dallo smontaggio e si continua con le operazioni di pulizia del mezzo....altro che libri! Organizzazione e lavoro ci vuole!

PELANDRONI CHE NON SIETE ALTRO! VI RIMETTO SU QUELLA BARCA A VELA CON VENTI NODI DI VENTO A GENNAIO IN MANICHE CORTE! GIUOCO DI SQUADRA CI VUOLE! E TATTICHE.



L'ULTIMA FRONTIERA DEL VESPISMO...




GIUSTISSIMO!!! se uno decide di restaurare la vespa si prende un impegno come il matrimonio e non importa quante ora dovrà passare con le mani sporche o smuovendo il portafoglio per vedere se scende qualcosa, con la pazienza qualunque restauro è possibile, io ho 15 anni sto cominciando adesso a restaurare la vespa e se pur messa in buone condizioni ogni volta che la guardo mi metto le mani nei capelli (che oltretutto sono molto lunghi e li sporco tutti) ma sono sicuro che posso restaurarla dovessi impiegarci una vita!

"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN!
Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 20:05:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
credo che sia normale il fatto che il restauro è soprattutto un passatempo... sfido a vedere vespisti che mentre lavorano hanno fretta. sfido.
poi, l'unica fretta che io avrei è quella di cercare un po di grana. ma per il resto...

poeta, stai dicendo... che mai nessuno verrà da me con un vespa a dirmi "la mia vespa è migliore della tua"...?

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 20:23:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
guardate che secondo me poderosa nn ha tutti i torti,difatti il classico studente, a meno che nn ha la fortuna di avere i genitori che hanno soldi,per affrontare una spesa grossa vi assicuro che a qualcosa deve rinunciare,e poi mi trovo daccordo con lui che è anche una questine di tempo,faccio il mio caso io stavo restaurando la vespa e quindi ci voleva tempo e denaro,io per fare quel lavoro sono dovuto andare a piedi a scuola che era distante quasi un chilometro e qualcosa,e logicamente per comprare i ricambi ho dovuto rinunciare alla maglia di 100 euro si sa,alcuno lo da per scontato MA NN LO è,è logico per una vespa questo ed altro,ma nn pensate che nn mi sia costato nulla o che c'è tutta la calma del mondo xchè almeno per quanto mi riguarda nn è cosi...purtroppo

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 20:36:35  Mostra Profilo
io per esempio sono uno studente e piano piano sto restaurando la mia vespa... l'ho comprata in estate e l'ho smontata tutta, fino all'ultima vite!

ora mi ritrovo con il telaio al paese e il motore qua con me, quando mi ritrovo nel portafogli qualche soldo da poterci spendere mi compro qualche ricambio che mi manca!
già son passati quasi 9 mesi, ma a me non importa, non ho premura...
... piano piano la rimonterò fino all'ultima vite!!!


Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

michael
Utente Medio

Prov.: Padova
Città: pozzonovo


128 Messaggi

Inserito il - 07/05/2007 : 21:10:04  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di michael
io (contro la volontà di mia madre che preferisce darmeli lei i soldi) sono andato a lavorare in una ferramenta e fino a poco tempo fa lavavo le auto per due semplici motivi:
1- non mi piace chiedre troppi soldi a mia mamma xkè non mi sembra giusto
2- con il primo motivo non avrei un centesimo così mi sono messo a lavorare

"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN!
Torna all'inizio della Pagina

zaza
Utente Medio

zazà

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)


249 Messaggi

Inserito il - 08/05/2007 : 08:17:52  Mostra Profilo
Poeta il solito estremista..(non ha tutti i torti..)
forse io e te non abbiamo più la visione semplice del fare le cose.
La dura lotta in anni compiuta per ottenere la sopravvivenza del nostro mezzo si perde negli tempo.
L'amore dedicato a ste lamiere e' stato cosi' forte da portarci ad un estrema gelosia verso l'amata.. "E' nella natura dell'uomo"Quindi come forma di protezione come un padre verso il figlio tentiamo di poterla avere al meglio possibile ...ah l'amore..
ma dobbiamo anche ricordare che quando tu andavi all'industriale e io ...pure ..quanto tempo fa'...tenevamo la vespa al meglio delle nostre possibilita' e quando i fighettini ti passavano col vespiolo immacolato e col loro rumorello ..di nuovo ...quanta disperazione e tentativi di tener insieme il tutto...
adesso ...la gloria...
Poeta questi ragazzi sono la nostra "ombra" nel futuro...
Capiamo la loro difficolta' e apprezziamone l'impegno verso cio' che noi consideriamo la perfezione.
Comprendiamo gli sforzi e lasciamo che loro da noi apprendano i segreti ,conoscano la fatica e il sudore per ottenere quello che noi abbiamo gia!!!

..Lasciamo che la Forza scorra potente in questi ragazzi..

...La conoscenza ....

la Vespa come scuola di vita!!???

...forse...

..la vespa verso la scuola della vita...

..Vespa..
E basta!!

..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 09:59:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
MI PIACETE, davvero...

vedo che le mie lunghe digressioni folli in ambito "vespistico", vi accendono di domande e interrogativi, curioso...Io nemmeno risponderei a un "simile pazzo", ma cavolo RAGAZZI!

MI PIACETE, mi piacete davvero....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

michael
Utente Medio

Prov.: Padova
Città: pozzonovo


128 Messaggi

Inserito il - 09/05/2007 : 14:43:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di michael
mi bisogna essere un pò pazzi per essere artisti

"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |