Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Pulizia esterna del motore
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Pulizia esterna del motore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova


76 Messaggi


Inserito il - 28/04/2007 : 14:16:43  Mostra Profilo
Ciao a tutti volevo sapere come posso pulire esternamente (cioè tugliere la murcia e lo sporco accumolatosi con tempo) il motore della mia et3. preciso che è stato tirato giù dalla vespa!!!grazie mille

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 28/04/2007 : 14:23:40  Mostra Profilo
diluente nitro e benzina!!!

nient'altro! però se non stimoli lo sporco con un utensile in plastica non viene via!!!


quindi una palettina di plastica e tanta benzina e diluente nitro!

non usare il cacciavite sennà graffi il blocco!

io ero ancora inesperto e nel mio blocco usavo il cacciavite... ora ci sono un pò di graffi! pazienza!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 28/04/2007 : 15:46:27  Mostra Profilo
c'è anche una faq tratta da una discussione.-..
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 28/04/2007 : 21:59:57  Mostra Profilo
Se il motore non devi aprirlo per sostituire le parti interne, evita di usare il diulente perchè rovina le parti in gomma tipo gli O.R. e i paraoli.
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 28/04/2007 : 22:42:40  Mostra Profilo
ESISTE UN PRODOTTO APPOSITO PRODOTTO DALLA arexons ma non ricordo il nome ...
comunque io ho sempre utilizzato gasolio misto a benzina, dato bene con un pennello e lasciato agire, e poi utilizzando uno scalpellino e per finire una bella soffiata di compressore il motore torna come nuovo...
il mio e' tornato letteralmente nuovo, ma alla fine della pulizia l'ho anche sabbiato con sabbia di vetro, e' tornato nuovo !!!!!!

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 10:23:17  Mostra Profilo
io ho eseguito un lavoro tipo quello di zorba, nel senso che dopo aver tirato giù il motore, con un pennello e diluente ho ammorbidito e tolto il grosso (tanto il motore era da rifare, e degli oring e paraoli no me ne fregava niente). poi con una spatolina ho raschiato ancora, ma alla fine di tutto ho sabbiato i 2 carter, e sono tornati nuovi!

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 21:13:14  Mostra Profilo
Però non so se sabbiando i carter il risultato, sicuramente il migliore ottenibile, sia duraturo.
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 23:31:14  Mostra Profilo
diciamo che appena fatti brillano di luce prorpia....come usciti da mamma piaggio, poi e' chiaro che si sporcano e parte dei risultati vanno in fumo ma ti assicuro che restano sempre e comunque molto molto molto molto belli.......
ovviamente bisogna stare attenti al tipo di sabbia, io ho usato delle perline di vetro per microsabbiatura che non creano " buchi" ma agiscono essenzialmente eliminando uno strato veramente impercettibile di materiale e lasciando una leggera poratura uguale all'originale...

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |