Autore |
Discussione  |
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 14:10:30
|
Raga questa marmitta è originale? La mia Vespa è una GTR e vedendo quella dell SV di ratman mi ha fatto venire profondi dubbi....
Immagine:
 106,48 KB
Immagine:
 98,76 KB
Grazie a chiunque mi chiarisca sto dubbio
|
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 14:39:47
|
non mi pare originale.... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 14:42:42
|
Ha il logo piaggio ma temo non sia il suo modello
Da questa qui sembra di sì ma ancora non sono convinto
 |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
Modificato da - WILDWOLF in data 28/04/2007 14:45:37 |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 14:56:13
|
guardando su vespatecnica (dove è presente un gtr conservato) la marmitta è diversa...il tubo di scarico è dritto e non piegato verso il basso come la tua... sul catalogo vintage propongono queste 2 marme per il tuo modello, non so che differenza ci sia, sono un pelo diverse ma entrambe per la VNL2
Immagine:
 20,25 KB |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 15:09:02
|
Peccato perchè è nuova, dovrò cambiarla.... Beh, spero di tirare qualcosa questa. Più o meno quanto costano nuove quelle marmitte? la mia sai di che modello è? Grazie per la tua ricerca!  |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 15:18:23
|
no, purtroppo per la tua non so....per i prezzi vespavintage non li dà mai, ma se guardi su pascoli o zangheratti trovi tutto...
ciao |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 15:20:48
|
su pascoli la tua costa 70 euri... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 15:29:40
|
Grazie mille! |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 08:45:17
|
FACILE!
Le marmitte in foto tratta dal CATALOGO VINTAGE non sono affatto per lo stesso modello, difatti se noti gli attacchi del dado di fissaggio sul braccio del carter motore, noterai che uno è avanti e l'altro più arretrato.
Ergo una è dedicata alla Sprint, Sprint V. e GTr, a ruote da 10" mentre l'altra è per le Super ruote da 8"....
Ne esiste poi una terza versione con tubo al collettore più corto che si innesta non sul retro ma sul fianco ed è per la Gran Lusso 150 e se ben ricordo la GT non (r) è simile ma non uguale alla prima in foto partendo dall'alto che è in realtà per VNB e VBB ruote da 8", ovvero le GL la hanno con il tubo che si raccorda alla scatola come quella per VNB ma con attacco avanzatro per le ruote da 10", come noti il catalogo Vintage non la riporeta e quindi è rara la marma per la GL!

La marmitta giusta per te è la cod 111480, quella con attacco al carter al filo più arretrata quindi per ruote da 10".
Quella che monti attualmente è una marmitta per PX, sembrerebbe originale e dal particolare del cannello stretto in uscita comprendo trattasi di ricambio degli anni 90 per serie ARCOBALENO, lo deduco anche dalla doppia serie di numeri stampigliati (si vede poco ma dovrebbe esserci) tipica delle Arcobaleno mentre le vecchie marmitte del tutto identiche tipo PX prime serie avevano una sola serie e cannello circolare.
Una ULTERIORE nota, esiste un modello di Sprint V. e di GTr che monta la marmitta tipo PX, si tratta delle ultime serie del 1976-77, questi modelli hanno il braccio del carter con foro passante e non foro ceco filettato per il passaggio del bullone passante di fissaggio su doppia flangia, difatti quella è praticamente la marmitta delle PX anche se venne montata per la prima volta nel 1975 sulla T.S....
anzi no...una marmitta simile nella forma ma differente negli attacchi si vide in verità per la prima volta sulla Ammiraglia di casa Piaggio, la RALLY200, fu appositamente studiata per la 200 in sostituzione di quella a barilotto della versione precedente da 180cc per migliorare la volumetria e ridurre il rumore, quella marmitta fu montata fino al termine della produzione delle 200 Euro Zero (2001).
Ancora poi sul colore e i prezzi....
quelle marmitte vecchi tipo per sprint e GTr costano sui €70, Zangheratti ne ha un modello in tutto simile forse più economico, ma te lo sconsiglio, è NON nero ma verniciato in trasparente (come dovrebbe essere), ma ha un suono che NON MI PIACE!!!
Migliore come spessore e qualità generale è invece quella simile prodotta dalla SITO, ti assicuro che le ho entrambe (e anche l'originale timbrata PIAGGI0) e la SITO (pur essendo nera) è, e sembra più che la COPIA dell'originale , l'originale stessa priva di stampigliatura di omologazione.
Per il COLORE della marmitta, IO MI OSTINO a sostenere che prima del 1975 fossero sempre TUTTE INDISTINTAMENTE in "trasparente virato oro", e solo la RALLY 200 avesse quella di nuovo modello nera, ma il dubbio rimane...TUTTI mi dicono fossero NERE in origine!!!
Fai come credi, certo se la compri della SITO è nera e lasciala nera...mica darai retta a un POVERO PAZZO SU DI UN FORUM che ti consiglia di portarla al ferro e dargi coppale trasparente con oro diluito!!!!
Dico mica farai simili pazzie.....
Credo sia TUTTO e forse di più, scusa la mia solita lungaggine, ma certo ora sai bene quale sia la marmitta per la tua GTr prima serie!
Marmitte e strumenti...dadi e bulloni, storia dei modelli e loro intime caratteristiche...
qui si parla di VESPISMO!!!
UOMINI AZZURRI. |
pugnodidadi |
Modificato da - poeta in data 30/04/2007 09:30:04 |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 09:05:05
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
FACILE! le due marmitte in foto CATALOGO VINTAGE non sono affatto per lo stesso modello, difatti se noti gli attacchi del dado di fissaggio sul braccio del carter motore, noterai che uno è avanti e l'altro più arretrato, cambia poi anche se non si vede la lunghezza del tubo di scarico al cilindro....
ergo una è dedicata alla Sprint e Sprint V., mentre l'altra è per le Super....
ne esiste poi una terza versione con tubo al collettore più corto che si innesta non sul retro ma sul fianco ed è per la Gran Lusso 150
Quindi alla fine quale devo prendere? Non ho capito! La mia allora pensi non sia originale? |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 10:12:45
|
credo che tu debba prendere la seconda tra quelle messe nella foto di poeta. ti consiglia pero' di acquistarla marca sito, e non la riproduzione seppur economica di zangheratti...
comunque la tua per essere originale, ma non del tuo modello... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 11:58:18
|
Non hai capito, immagino....
Sai perchè?
Leggi e rileggi cento volte!
Quelle parole che ora ti pesa forse leggere attentamente dicono ciò che nessuno mai ti dirà, un giorno parlando con altri vespisti o semplicemente chino sotto ad una vecchia GL capirai tutto!
Capirai che è nel dettaglio più piccolo sempre una grande diffrenza e che anche se in apparenza uguali, una Vespa è sempre migliore di un altra!
Capirai una lingua sconosciuta e sempre prolissa,
la diffrenza profonda tra....
VESPITE e VESPISMO!
PURO VESPISMO.
|
pugnodidadi |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 12:02:00
|
ma alla fine quale marmitta ci va???  ho capito bene io? |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
WILDWOLF
Utente Medio
 

Prov.: Treviso
Città: Silea
415 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2007 : 20:09:36
|
Effettivamente ora ho capito! Grazie!  |
Dal 31/01/07 Vespa 125 GTR ('71)! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2007 : 10:55:19
|
PERDUNATE Vse a volte mi esprimo in modo affatto DIRETTO e chiaro, ma...
ho a cuore che leggiate e rileggiate, ho a cuore che voi comprendiate le "sfumature" e le differenze tra modelli e pezzi varii....
Un giorno alla vostra prossima vespa saprete meglio valutare un ricambio, perchè avrete imparato a "leggerle", si fà presto a dare un codice di un ricambio e a dire è quello!
Dovete invece capire le differenze e le motivazioni di quelle differenze!
Spero di essere NOIOSO ma di aiuto....
|
pugnodidadi |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2007 : 13:51:24
|
vero, è proprio così |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
Discussione  |
|