Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - CHE COS'E' ???
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 CHE COS'E' ???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

mondano
Nuovo Utente

Prov.: Roma
Città: Roma


25 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 11:12:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mondano  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mondano
Dunque è esattamente come la mia!!

ma le leve dei freni,poeta,sono come le mie?
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 11:16:09  Mostra Profilo
mondano, tu hai quelle con il pallino piccollo tipo special 3m e poeta aveva detto che forse erano montate solo sui primi esemplari 4m,,,,, quella di francy potrebbe esssere piu "nuova" dellla tua e avere quindi le classiche leve da special 4m...
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 11:26:55  Mostra Profilo
no, i numeri del telaio sono stati proprio tolti, si intravede qualche resto di punzonatura, ma incomprensibile...si potrebbe ripunzonare il numero di una special 4M e rifare il libretto o è rischioso?

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 14:54:54  Mostra Profilo
piu che altro è illegale.... potresti pero ripunzonare i suoi(si era detto in un'altra discussione che si fa in motorizzazione), però si era detto che viene un lavoro che fa schifo...
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 16:25:17  Mostra Profilo
il problema è che il suo numero non puo' essere quello del telaio, perche questo è di una elestart...quindi o hanno confuso una B con una A sul libretto, oppure questo è stato sostituito...

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 30/04/2007 : 12:21:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Chiaramente parlo una lingua ai più scono0sciuta, non è per colpa vostra o mia, ma perchè dovendo indagare sui dettagli, necessariamente dò per scontate alcune nozioni di base che forse mancano per una corretta comprensione...

allora andiamo per gradi....






noterai che le due vespe hanno la base di stampigliatura dei numeri differente, in particolare la prima in alto se osservi bene la ha più fina ed è come la tua, i numeri della omologazione sono poi posti sul bordo di sx, guarda bene che si vede...

i numeri della seconda invece sono posti su una basetta più larga e l'omologazione è stampigliata subito sopra alla serie telaio, file parallelle...



nello schema puoi vedere una serie telaio fino al 1975 come la tua con numeri su unica fila e serie omologazione laterale e sotto

omologazione sopra e serie telaio sotto su due file parallele tipica dei modelli a file parallele più recenti successivi al 1975.

Spero ora tu abbia compreso e appreso una nuova nozione...


CONCLUDENDO fatto salvo l'errore sul libretto, i tuoi numeri sono di serie fino al 1975 su unica fila, guarda se tante volte carteggiango leggermente con abrasiva da 600 ad acqua e pulendoli da sporco ruggine e/o vernice riesci a farli risaltare un poco, se si intravedono puoi recuperarli, non stò ora a dirti come, fai semmai una foto ravvicinata e nitida di quei tuoi numeri (senza preoccuparti che te li copino, tanto una vespa cosi "impicciata" non te la copia nessuno!) e vediamo il da farsi...per il libretto vedo bene una correzione A PENNA SENZA TANTI SCRUPOLI!


Manda le foto e vediamo....

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 30/04/2007 12:43:30
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 30/04/2007 : 17:08:22  Mostra Profilo
grezie mille poeta, verrei a roma a darti un bacio, sempre disponibilissimo

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 01/05/2007 : 12:53:42  Mostra Profilo
rimane comunque il problema di incongruenza tra telaio e motore: infatti il motore dovrebbe avere 4 marce, ma il manubrio ne presenta solo 3!!
cosa si puo' dire a riguardo?

grazie per gli aiuti

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 01/05/2007 : 17:41:06  Mostra Profilo
allora, o è stata cambiata la manopola del cambio, oppure il motore... nel primo caso:special terza serie 4m a cui è stata montato il comando di una special 3m(1a e 2a serie fino al 75)
nel secondo caso(che mi smbra pero meno probabile): è una special seconda serie(fino al 75) 3m a cui è stato montato il motore della terza serie4m,,,
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 01/05/2007 : 18:47:45  Mostra Profilo
a me pare che il manubrio sia quello di una elestrart...che dite?

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 01/05/2007 : 21:04:25  Mostra Profilo
si,puo essere ma puo anche esssere un'aggiunta in stile et3...
controlla se ti sembra un buco artigianale,,, semmai metti foto + dettagliate,,,
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 02/05/2007 : 12:16:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
dalla serie numero telaio riportata sul libretto dovresti capire se tre o quattro marce....

mi puzza di tre marce con motore cambiato però...

Libretto trascritto male, motore cambiatro, numeri limati...

La faccenda si fà intricata, certo...

se ne vedono e sentono di tutti i colori!!!

Ma questa è un bel pò complicata davvero!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 02/05/2007 : 15:19:27  Mostra Profilo
ma se il telaio combaciasse col libretto dovrebbe essere una elestart....ma non lo è!!
ricapitolando: il motore è di una special 4M, il libretto è di una elestart
il manubrio non combacia con il numero di rapporti del motore...
da impazzire...

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 02/05/2007 : 15:22:44  Mostra Profilo
il libretto non è di elestart!!!!!!!!
v5a3t è la elestart fino al 72 quindi nel 79 proprio non va...
dicci il num di telaio riportato sul libretto... se non vuoi scrivberlo tutto fai cosi 77xx5....


Modificato da - poderosa in data 02/05/2007 15:24:14
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 02/05/2007 : 15:45:04  Mostra Profilo
ma come?? v5a3t è il numero di telaio di una elestart...l'unica cosa che non torna è la data...comunque poeta dice che il telaio è precedente al 75 in ogni modo, per via della basetta sul telaio

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |