Autore |
Discussione  |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 08:54:19
|
poeta ci dovresti levare a tutti una curiosità:
cosa utilizzi per chiudere i carter??? la resina di pino??? cosa sarebbe spiegati meglio!
|
Vespa è come dire Festa! |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 10:05:23
|
E' il LIQUIDO SIGGILANTE PER GUARNIZIONI, detto anche pick, ha un profumo di resina di pino....ci gioco la paga che al 60% quella è resina di pino il restante 40% colle e antiagglomeranti varii...
Alla fine come al solito è la natura a darci una mano! |
pugnodidadi |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 24/04/2007 : 15:47:47
|
c'entra niente l'ermetico??? |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 26/04/2007 : 14:03:42
|
bh'ò. |
pugnodidadi |
 |
|
ratman
Utente Medio
 

Città: Roma
262 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2007 : 12:02:00
|
metti una foto della boccetta arexons... |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2007 : 12:08:54
|
ratman, parli con me o con poeta???
ti spiego: poco tempo fa avevo chiuso il blocco motore della mia vespa 50n del '68, cuscinetti nuovi, paraoli nuovi, frizione nuova, oring nuovi ecc. (tranne la crociera). siccome avevo montato l'albero originale piaggio che aveva la filettatura un pò messa male... sopo averlo chiuso con l'ermetico e lè guarnizioni, vedendo sto blocco e in particolare l'albero combinato in quel modo un giorno mi sono deciso di riaprirlo e cambiare l'albero con uno uguale!!!
dopo tanti sacrifici l'ho trovato, originale piaggio di seconda mano!
il mio problema era questo: ora ho i carter imbrattati di quel diluente che è una vera è propria colla, ancora non li ho puliti per bene, però è davvero uno scocciatura... tutti i prigionieri incrostati di ermetico!!! questa resina di pino come si comporta??? |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2007 : 12:11:20
|
scusate se mi sono dilungato un pò... un altra domanda: come faccio a capire se la crociera e da sostituire????
premetto che quando ho acquistato la vespa non mi sono fatto nemmeno un gire, non l'ho messa in moto!
mi interessava solo restaurarla!!! quindi per adesso ho il blocco tutto aperto e l'albero del cambio in mano! c'è un modo di vedere se va bene o no!!! non vorrei aprirlo per la 3^ volta sto blocco! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
taxidiver
Nuovo Utente

Prov.: Imperia
Città: SRemo
45 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 09:44:22
|
Citazione: Messaggio inserito da poeta
E' il LIQUIDO SIGGILANTE PER GUARNIZIONI, detto anche pick, ha un profumo di resina di pino....ci gioco la paga che al 60% quella è resina di pino il restante 40% colle e antiagglomeranti varii...
Alla fine come al solito è la natura a darci una mano!
Azz. il pik, lo usavo quando chiudevo i Minarelli corsa corta............. Ma esiste ancora ???? Mi sembra di ricordare un tubetto verde, chi lo produce che non mi ricordo ?
Ciao Fabio |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino." |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2007 : 10:46:57
|
chiediamo a poeta...
chi lo produce sto pik??? |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
|
Discussione  |
|