Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vespista e non solo...
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Vespista e non solo...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

svalocin
Nuovo Utente

gilera124
Prov.: Palermo
Città: palermo


11 Messaggi


Inserito il - 23/04/2007 : 23:10:48  Mostra Profilo
Ciao a tutti, ho due Vespe e seguo frequentemente i forum anche quando non ho particolari problemi da risolvere: mi piacciono le discussioni tecniche; quando ho avuto qualche problema ho postato il quesito e ho sempre risolto tutto grazie al livello di competenze degli intervenuti; inoltre delle mie vespe ho manuali, disegni...schemi, tutto quanto può servire a manutenzione ordinaria e non. Ciò premesso credevo che la stessa situazione avrei trovato anche per altre moto e a gennaio non ho pensato più di tanto a comprare un mezzo rottame arrugginito di moto guzzi v35 che ero convinto di rimettere in pieno funzionamento grazie a manuali e forum: una delusione. Su queste moto diffuse c'è ben poco come manualistica e poi, quello che brucia di più, nei forum di smanettoni che conoscono vita morte e miracoli del motore e che te lo sanno smontare anche al buio nemmeno l'ombra. Non lo dico per denigrare nessuno, ma mediamente i possessori di vespe credo che ne sappiano di più del loro mezzo di quanto ne sappiano i possessori di una guzzi. Sulla guzzi ho lavorato abbastanza per rimetterla in condizioni decenti, ma non sono riuscito a risolvere un problema di carburazione e vorrei tanto evitare di cambiare un carburatore che costa un casotto; un cilindro regolarmente si allaga di benzina se lo tengo al minimo, se chiudo la vite del minimo non tiene più e si spegne, l'alro carburatore non mi ha dato problemi di regolazione; naturalmente ho pulito con benzina, controllato getti, sostituito guarnizioni.... Mi chiedo: se il sistema del minimo non va non potrebe essere causato da mancata entrata dell'aria che poi andrebbe emulsionata alla benzina? L'aria dovrebbe entrare da un forellino, ma non ho mai letto di questi problemi. Se non è così perchè non riesco a smagrire la carburazione? (puntine e punterie sono ok). Che cosa può essere successo dentro il carburatore tanto da doverlo sostiture? Mi sono dilungato sia per dare evidenza alla validità del vespaforum di vespaforever, inoltre il mio problema non sia legato solo a quella moto. Saluti da Corrado

Svalocin

zaza
Utente Medio

zazà

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)


249 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:11:19  Mostra Profilo
Prova a controllare il livello del galleggiante.
se non ci riesci fallo fare a qualcuno (meccanico serio!!!o carburatorista..)che ti possa aiutare.
Prima pero'controlla gli spilli che chiudono l'ingresso di benzina all'interno della vaschetta .sicuramentew e' un difetto dovuto al troppo afflusso di benza senza freno .controlla pure il galleggiante se ce lo hai di rame per es. potrbbe essere bucato riempirsi di benza e riempire la camera di scoppio in aspirazione visto che cmq il principio e' quello dell'aspirapolvere... un vuoto viene riempito per differenza di pressione ....grossomodo..e telo svuota quando giri il carb per togliere le viti mettilo in un contenitore a galleggiare nella benza e controlla .(alle volte la benza verde essendo "aromatizzata"secca o squaglia gommini o plastiche negli accoppiamenti e anche gli spilli)
prova a sostituire il galleggiante e lo spillo.Vedi che le viti aria e massimo siamo perfette senza ammaccature o segni e che nella sede alloggino ok e che non ci siano pelucchi u bavette di ogni tipo soffia tutto bene.
e' un carb dell'orto a ghigliottina no'?
guarda che scorra bene .
Ma ti rimane accellerato il minimo o sbuffa e ingolfa...ha la pompetta di ripresa il carb come gli ultimi tipi (montati per es. sulle vespe 4 tempi)?
Fai questi controlli prima di disperare del tutto .
Buon lavoro

zaza

..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!

Modificato da - zaza in data 24/04/2007 09:14:16
Torna all'inizio della Pagina

vespapx
Utente Medio

De André

Città: Reggio Emilia


127 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 09:58:54  Mostra Profilo
Secondo me devi portarlo da un buon carburatorista, loro hanno gli strumenti e la competenza adatta per riportare a nuova vita il carburatore.
magari spenderai qualcosa ma poi vai tranquillo per anni.
Spero che tu abbia cambiato tutte le parti in gomma del carburatore con quelle adatte alla benzina verde, senno fra un anno o due le troverai tutte screpolate e non ti fanno più tenuta.


VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 10:02:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il V 35 ha carburatori BANALI, facili da allineare manualmente, non servono quindi manuali o altro è MOTo semplice e genuina...


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 19:04:09  Mostra Profilo
sbaglio o il V35 ha su i PHBH? O forse aveva la serie VHSB...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 24/04/2007 : 19:05:48  Mostra Profilo
guarda aggiungo, quei carburatori si trovano per pochi euro nelle mostre scambio, con 30-40 euro te lo compri uguale, se proprio non riesci a rimetterlo in funzione con un lavaggio chimico.

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

svalocin
Nuovo Utente

gilera124

Prov.: Palermo
Città: palermo


11 Messaggi

Inserito il - 29/04/2007 : 15:06:21  Mostra Profilo
Cari amici, grazie dei vostri consigli: ne ho fatto tesoro e ho smontato e pulito per l'ennesima volta il carburatore; è un VHBZ26F; come dice il buon poeta sembra un banale carburatore (con l'occasione l'ho pure fotografato nei particolari e non mi spiego la presenza di 3 forellini di sfiato -due nel cielo e uno laterale) per mettermi al sicuro ho cambiato il galleggiante - alla guzzi mi hanno dato il nuovo tipo che addirittura è più leggero (9 g contro i 14 originali, quindi mi aspettavo di smagrire di molto la carburazione) l'esito è sempre lo stesso: la moto scarbura terribilmente , la candela è nera che più nera non si può e alla fine si ammassa, allagata di benzina. Ho posato la moto in attesa che mi sbolliscano i nervi; se ci rimetterò mano penso che smonto le testate e faccio smerigliare le valvole. Che ne pensate?
p.s. ho girato diversi sfasci, ma di carburatori di occasione nemmeno l'ombra.
Ciao, Corrado

Svalocin
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |