| Autore |
Discussione  |
|
Ale26279
Nuovo Utente

4 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 15:28:05
|
Ciao a tutti.. Questo we ho macinato diversi Km e ho messo in pratica i vostri consigli.. Devo dire che in effetti la frenata migliore si ottiene misurando bene il freno anteriore assieme al posteriore.. Ora vorrei farvi un altra domanda: č corretto che, utilizzando solo il freno post, arrivato a basse velocitā, ho una specie di saltellamenti di singhiozzi nella marcia?? Non č una bella frenata costante.. Da cosa puo' dipendere..
Grazie a tutti nuovamente!!
|
 |
|
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
188 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 15:56:58
|
| e' chiaro che se vai a frenare il motore in marcia vai a rallentare la coppia, la frenata deve essere dosata in base alla marcia, mi pare ovvio che frenando con il motore in quarta singhiozzera' in maniera spropositata, fara' lo stesso se sei a una marcia bassa, in questo caso la frenata sara' contrastata dalla forza del motore...il tuo caso.... |
La possibilitā č l'ultima chance della probabilitā." |
 |
|
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
188 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 16:00:28
|
| dimenticavo....per non incorrere in quanto appena detto ti consiglio, ma solo se sei a bassa velocita' di usare il freno con frizione schiacciata, ma fallo solo a bassa velocita' perche' senza l'ausilio del freno motore saresti piu' soggetto a scodare..in tutti gli altri casi gioca con il cambio, ossia abbina la frenata ad una scalata ben ragionata..... |
La possibilitā č l'ultima chance della probabilitā." |
 |
|
|
Ale26279
Nuovo Utente

4 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 16:03:18
|
ti ringrazio.. cmq davo x scontato il fatto che schiacciassi la frizione a bassa velocitā.. ho provato anche in folle e il comportamento a singhiozzo c'č lo stesso |
 |
|
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
188 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 20:56:54
|
| se singhizza ugualmente con frizione schiacciata vuol dire che la frizione ha qualcosa che non va.....non stacca, sempre che il problema non sia dovuto a un'anomalia nel funzionmento del sistema frenante posteriore, e allora la frizione non c'entra !!!!! |
La possibilitā č l'ultima chance della probabilitā." |
 |
|
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Cittā: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 21:03:21
|
tutto giusto quello che ti ha detto zorba! |
Vespa č come dire Festa! |
 |
|
|
Nicola Soffiato
Utente Normale

Prov.: Verona
Cittā: San Bonifacio
66 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 21:05:17
|
Citazione: Messaggio inserito da zaza
Ga' di abbrivio all'innesto della superfice frenante della ganasciapulisci bene tutto..carteggia bene anche il tamburo.
attenti a carteggiare xche respirare l' amianto non fa molto bene..
|
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Cittā: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 21:18:07
|
| Potrebbe essere anche il tamburo ovalizzato.Se č ovalizzato facendo la stessa pressione sul pedale in certi momenti frena un po di piu.Questo fenomeno si nota soprattutto a basse velocita |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 22:11:18
|
| oltre al tamburo ovalizzato, potrebbe trattarsi anche della guaina freno posteriore troppo corta. sulla mia special quando frenavo il motore saltellava per quel motivo |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Cittā: Baselga di pinč
97 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2007 : 16:49:36
|
Ciao, avete qualche informazione sull'ammortizzatore della btubo?? peche' quello originale mi ha veramente scassato le palle!!
un ammortizzatore a gas mi fa parecchia gola!!!  
CIAO |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
|
franciccio
Utente Medio
 

Prov.: Trento
145 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2007 : 20:37:17
|
| se puoi permetterteli (sui 300 euro a coppia) e se non tieni alla maniacale originalitā del mezzo sono veramente ottimi...la precisione di guida aumenta e molto, inoltre durano la vita della moto, sono ricaricabili (essendo a gas) e esistono appositi kit di revisione... |
Entra a spinta nella vita!
 |
 |
|
|
nelson_bandela
Utente Normale


Prov.: Trento
Cittā: Baselga di pinč
97 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2007 : 20:56:32
|
PPPPPPPerōōō!!! 300 a coppia??   Considerando che la mia vespa non ha pių quasi nulla di originale potrei farci un pensierino!!!   
avete qualche link utile a riguardo??
grazie
ciao Nelson |
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina.
|
 |
|
Discussione  |
|