| Autore |
Discussione  |
|
Ale26279
Nuovo Utente

4 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 11:32:56
|
Ciao a tutti! Da ieri sono un felice possessore di una Vespa 125 ET3 primavera. Dopo aver sistemato le varie burocrazie, posso finalmente circolare col mio nuovo gioiellino!! Ora vorrei porvi una domanda.. premetto che questa è la mia prima vespa! E' normale che il freno anteriore sia molto sensibile e che se viene premuto con forza blocchi completamente la ruota? Un altra cosa che ho notato, è che la sospensione anteriore in fase di frenata affonda completamente.. è corretto?
Grazie a tutti
|
|
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 11:46:24
|
| il fatto che il freno davanti non sia proprio il massimo è normale(infatti si usa prevalentemente il freno post) e anche la sospension che affonda.... |
Modificato da - poderosa in data 11/04/2007 12:09:27 |
 |
|
|
saborra
Utente Medio
 

Città: Ravenna
151 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 12:05:29
|
è normale stai tranquillo!!!Le vespette hanno la loro età,non hanno i freno carboceramici! |
 |
|
|
vespapx
Utente Medio
 

Città: Reggio Emilia
127 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 14:21:06
|
tutto normale, Crozza diceva che quando gli hanno consegnato la Vespa gli dissero < Non usi MAI il freno davanti, MAI!!!!!!>

|
VespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespaVespa |
 |
|
|
Ale26279
Nuovo Utente

4 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 15:29:20
|
Grazie per le risposte ragazzi.. Mi confermate l'utilità di questo forum!!
allora imparerò a dosare le frenate e utilizzare prevalentemente quello posteriore!
Al prossimo quesito!! Ciao |
 |
|
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 15:30:40
|
sei fortunato che hai una et3 ma se avessi avuto la special la ruota ti si bloccherebbe appena premi il freno,cmq vai tranquillo è tutto normale.....per quanto riguarda la sospensione anteriore è normale, ma tu nn premere molto il freno davanti senno finisci con l'avere una brutta esperienza |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 15:43:27
|
| un brutto incontro con il catrame.... |
 |
|
|
chech
Utente Medio
 
Prov.: Belluno
Città: feltre
134 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 17:43:23
|
per l affondamento della sospensione ant. prendi in caso un ammortizzatore a gas vedrai sarà da gp |
MAGO |
 |
|
|
simone8125
Utente Medio
 
Prov.: Venezia
Città: marghera
130 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:25:49
|
io ho preso sospensioni della btubo a gas sono una bomba!! per quanto riguarda il freno ant a me si blocca solo appena cambio le canasce poi è QUASI normale  |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
|
umberto
Utente Senior
   

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore
1140 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:27:14
|
bisogna solo saper fare la cosa in modo giusto: sia a bassa che ad alta velocità, premi sempre prima il freno di dietro, quando poi senti che la vespa perde coppia e velocità allora ti aiuti con il freno anteriore. diciamo che è una specie di ausilio di frenata |
L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!! |
 |
|
|
simone8125
Utente Medio
 
Prov.: Venezia
Città: marghera
130 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:36:43
|
se non ti fidi del freno ant...giu' i piedi come i flinston ahahahah   |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 21:32:47
|
| ne abbiamo dibattuto alungo, in passato. Anche sulla vespa, con gomme a posto, si frena prima coll'anteriore! Imparerai a frenare anche solo con quello, anche col bagnato e sul ghiaino. Se ti si blocca la posteriore, quello è il problema! L'anteriore non si blocca, se stai attento! |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 16:36:50
|
Citazione: Messaggio inserito da simone8125
se non ti fidi del freno ant...giu' i piedi come i flinston ahahahah  
si ma poi devono inventare una suola particolare da mettere sotto le scarpe,senno si consuma in un giro di qualche frenata   |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
|
zorba
Utente Medio
 

Prov.: Sassari
188 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 16:54:37
|
il freno anteriore e' a dir poco inutile e pericoloso e non sono io solo a dirlo per esperienza..... puo' essere efficace a 20 km orari max 30 ,dopo oltre ad affondarsi in maniera smisurata inizia anche a singhiozzare e saltellare sempre se nel frattempo non sei gia' arrivato a terra.....quello posteriore non e' certo sicuro ma senza dubbio meno pericoloso, ricordatevi che va sempre registrato in maniera che la frenata risulti dolce e progressiva e che le ganasce non si blocchino immediatamente....questo per evitare che vada via di culo...
BUONA FORTUNA !!!! |
La possibilità è l'ultima chance della probabilità." |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 18:08:30
|
Se il freno anteriore riesce a bloccarsi sicuramente hai le ganasce di amianto,che fortuna! L'ammoortizzatore anterioe è normale che affonda quando freni. Comunque il freno anteriore è utilissimo e a me personalmente la special frena molto bene.E' meglio il freno ant della special che del PX |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
|
zaza
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
249 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2007 : 18:17:35
|
Ga' in un altro tread si parlo' di questa leggenda del freno ant. della vespa ...senza freno ant non ti fermi .. qualsiasi mezzo a due ruote tu abbia. impara a dosare il freno e vedrai che ti sara' più utile di quello che immagini.e' probabile un poco uso della vespa di recente... Il freno non deve bloccare di colpo selo fa' e' segno che le ganasce prendono sotto...ossia aderiscono di colpo sul tamburo e una delle due la condotta.. quella che ha la punta dell'ogiva apri freo vs la rotazione della ruota,piu consumata.. oppure la stessa punta non e' limata oltre i 45° in modo di ottenere una sorta di abbrivio all'innesto della superfice frenante della ganasciapulisci bene tutto..carteggia bene anche il tamburo. se la forcella e' revisionata on avrai problemi ad andare diritto e frenare energicamente.non ti preoccupare dell'affondare della sosp e' normale la vespa fa cosi' impara a conoscerne la corsa ... Le ruote di piccolo diametro comportano sempre un più difficile rapporto tra superfice aderente e frenata.. guardare sempre avanti dove si mettono le ruote...non potrai di certo fare una staccatona attaccato ai freni tipo moto gp e poi impostare una curva ma il freno anteriore e assolutamente il piu' importante. Anche grandi campioni come Rossi sbattono la faccia a terra quando sbagliano a pinzare l'anteriore e la loro moto scarta e' ovvio l'equilibrio di un veicolo a due ruote e' dato dall'elemento ...Umano.. Equilibrio= mente polso ruote annullando una delle tre costanti il veicolo tende involontariamente a fare quello che è naturale sulla terra .... essere attratto da una forza di circa 9.8 newton metro.. e quindi cadere (semplicemente la forza di gravita') ciao ciao .. Vespa e sei protagonista |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
|
 |
|
Discussione  |
|