Autore |
Discussione  |
|
saborra
Utente Medio
 

Città: Ravenna
151 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 09:28:02
|
Immagine:
 21,52 KB
ciao amici vespisti,attingo ancora dal vostro scibile per sapere che tipo di motore è questo.Me lo danno per un 125 o un 150 ma visto che lo devo montare sulla mia n devo averne la certezza! grazie mille anticipatamente!
|
|
saborra
Utente Medio
 

Città: Ravenna
151 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 09:37:04
|
..a me non sembra un 125... |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 09:54:48
|
quello è un motore da PX, sulla N non ci può andare.. |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
saborra
Utente Medio
 

Città: Ravenna
151 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 10:47:09
|
che efficenza!!! grazie... |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 11:33:47
|
Vedi un po' la sigla sul braccio motore, in zona collettore marmitta, va'... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 11:54:40
|
motore PX!!! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 13:03:28
|
si è vero quel motore appariene al px |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 13:40:46
|
gia e sulla n proprio no... |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 15:27:20
|
Certo che no, a meno che tu non voglia segare le fiancate...  |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 21:50:54
|
ma che volete mettere i motori delle large sulle vespette? |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
vespadimarmo
Nuovo Utente
Prov.: Massa Carrara
Città: avenza
41 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2007 : 14:33:53
|
perche è una cosa che dovrebbe dare una soddisfazione immensa pensati un motore della p200 sul telaio della 50 special, magari con un motore tutto elaborato ?!? troppo bella
cerco il telaio di una 50 per fare cose del genere |
Una vespa per la vita... ... una vita per la vespa |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2007 : 15:40:32
|
Non sei il primo che lo ha fatto... è una cosa stracollaudata. Ma il telaio va rinforzato assolutamente. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2007 : 15:55:49
|
leggit la discussione di poeta sulla vespa circuito che ha in progetto di reallizzare... "vespa maxima" o qualcs del genere... |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2007 : 16:01:32
|
ecco questo è uno dei tanti messaggi inseriti da poeta su questo argomento...
Citazione:
Inserito il - 05/12/2006 : 11:15:31 -------------------------------------------------------------------------------- VESPA MAXIMA VR5T 1p.
Telaio vespa 50L scudo anteriore stretto (tipo 90ss)Colorazioni: Rosso corsa, chiaro di luna metz, azzurro cina.
Motore vespa T5, cilindro 177 Polini specifico con fasi modificate, doppia candela e doppia accensione in testa, travasi originali, carburatore da 32mm Mikuni (accelerazione) o 28 dellorto standart (pista), marmitta simonini (accelerazione) o a tromba nera aperta (pista), rapporto originale della 200, kik-starter assente, ammortizzatori BITUBO regolabili nel precarico della molla.
Forcela anteriore vespa ET4 con freno a disco, parafango anteriore tipo special in plastica anni 70 della "monfango".
Sella assente solo gomma nera rigida antiscivolo con gobbino fissa sul telaio, serbatoio ridotto di capacità a lt 3 con tappo dietro la sella di tipo sportivo ad apertura rapida (come vespe racing anni 50), manubrio e leveraggi della VNB anni 60 cromato a tubi, cavi a bassa resistenza fili di derivazione marina in acciaio antiossidante, gas rapido, pompa freno ant depotenziata di recupero da un vecchio Fantic strada 50 marca GRIMECA, sul manubrio prende posto ed ha la funzione di riparo un portanumero in plastica bianca di forma ovale.
Velocità massima a seconda della configurazione adottata di misura gomme, marmitta, carburatore, le operazioni di sostituzione e variazione della configurazione sono operabili in pochi minuti con la Vespa posizionata su apposito cavalletto estraibile utilizzato anche per il trasporto e il parcheggio, difatti questa vespa non ha cavalletto, ma solo due pattini in plastica rigida sotto alle pedane per eventuali urti e strusciate in curva, detti pattini sono utilizzati anche per posarla sul fianco in soste di emergenza e sono fissi sul bordo esterno inferiore delle pedane.
Potenza circa 22 cv, giri massimi oltre 10.000, velocità massima su rettilineo con ruote da 350.10 al post e marmitta simonini oltre i 130 km/h, marce 4, frizione a dischi in bagno di olio.
Particolarità, aspirazione forzata del carburatore indotta da appposito condotto dinamico ricavato dal coperchio convogliatore sul volano magnete, all'aumentare dei giri del motore aumenta la quantità di aria immessa nel carburatore (booster), aletta di maggiorazione portata aria al cilindro posta nel sottoscocca con funzioni aerodimnamiche e di raffredamento, foro sullo scudo anteriore di dx corrispondente della altezza del copricilindro sul motore per permettere l'afflusso di aria fresca nella parte posteriore facilitando la dissipazione del calore residuo e diminuendo la resistenza aerodinamica all'avanzamento.
VESPA RACING Piaggio 2007 VRT5 1p
|
Modificato da - poderosa in data 13/04/2007 16:02:42 |
 |
|
|
Discussione  |
|