Autore |
Discussione  |
Lupin5
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: Torino
7 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 12:24:04
|
Ciao a tutti, mi affido a voi per risolvere un problema che ormai mi sta facendo perdere la testa da una settimana. Ho una vespa px125 del 2003, ormai da quasi un paio di anni non mi funziona il motorino di avviamento, cercando di aggiustarlo presumo di avere capito che cio' che non funziona sono le spazzole del motorino (per capirci quando schiaccio lo start, sento lo schiocco arrivare da lato della centralina e un rumore elettrico arrivare dal motorino, e quando ho provato ad avvicinare le spazzole spingendole, dopo averle grattate e pulite, hanno cominciato a scintillare...)
Ora dove mi consigliate di cercare le spazzole del motorino, le uniche che sono riuscito a trovare su internet della piaggio sono per ape, il mio rivenditore di fiducia e non (se c'è qualche torinese cima e il centro ricambi vespa) mi hanno detto di cambiare tutto e sinceramente 100 euros di motorino non voglio spenderli...
Grazie mille Ciao [:
|
chi fa da se... risparmia |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 18:30:07
|
Presumo che con il termine spazzole intendi indicare i due carboncini che vanno a contatto con l'indotto. Rivolgiti in un negozio di componenti elettronici portandoti dietro un campione, li trovi sicuramente. |
 |
|
Lupin5
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: Torino
7 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 18:56:34
|
si, pensavo domani mattina di fare cosi', anche perchè mi è stato detto che sono simili a modelli montati su avvitatori o altri apparecchi simili. anche secondo te i sintomi che ho elencato prima del motorino di avviamento sono da attribuire alle spazzole o carboncini (che nel px sono 4)
tra parentesi nel manuale per gli addetti ai lavori, prontamente scaricato, tra l'elenco dei ricambi originali compaiono nell'operazione di riparazione morino di avviamento la sostituzione delle spazzole... con relativo codice del prodotto, sarebbe simpatico capire il perchè poi non le vendano.
Ciao Grazie |
chi fa da se... risparmia |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 19:15:57
|
Anche se vai da un qualsiasi elettrauto le trovi. Comunque nel 90% dei casi quando un motorino d'avviamento non funziona sono i carboncini e il restante 10% l'indotto. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 11:47:50
|
Cerca un po' nel forum, un tizio ci aveva provato. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Lupin5
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: Torino
7 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 14:16:44
|
ragazzi, mi sa proprio che mi devo ricredere, questa mattina come previsto ho smontato le spazzole, e loro a dire il vero sembrano tutto tranne che consumate, provando a scartavetrarle un pochino aumentava il ronzio ma la sostanza non cambiava... (il tutto condito dal fatto che misteriosamente giusto questa notte mi si è ammollato il filo della frizione che ho dovuto ritirare... bhe dopotutto si amano anche per questo ). disavventure a parte non so' proprio che pesci prendere, perche se non sono le spazzole, non so proprio dove possa essere il problema visto che la batteria è ok e corrente al motorino sembra arrivare visto che le spazzole in alcuni casi scintillano... non so' proprio
HELP
Gabriele |
chi fa da se... risparmia |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 15:17:28
|
Uhm... i cavi sono OK?
Prova anche a cambiare il relé di avviamento. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Lupin5
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: Torino
7 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 15:38:15
|
il relè è stato già cambiato.... |
chi fa da se... risparmia |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 16:02:53
|
Uhm... ho paura che si sia grippato il motorino di avviamento. Smontalo e dacci pesante di svitol. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
|
Lupin5
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: Torino
7 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 16:23:04
|
se vedi l'immagine sotto, le mie spazzole sono molto meno usurate di queste... per questo sono certo a questo punto che non sia causa loro...
non so' come dici tu potrebbe essere grippato, provero' a spruzzare abbondati dosi di antiossidante magari con in beccuccio in profondità visto che oltretutto questo cavolo di motorino non è neanche nella posizione più comoda per essere smontato...
sperem Grazie mille
Immagine:
 141,21 KB |
chi fa da se... risparmia |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 20:24:41
|
Hai controllato che al cavetto piccolo che eccita il motorino c'e' corrente? Spiego: io riparo auto e non vespe,ma presumo che il motorino d'avviamento sia uguale,come principio... Il motorino d'avviamento,non necessita solo del cavo positivo di corrente(grosso) e della massa sul motore(che e' il corpo esterno del motorino a farla),ma di un'eccitazione esterna,che arriva dal rele',portata al motorino da un piccolo cavo,solitamente di colore rosso. Se quest'impulso non arriva,anche se il motorino e' ok,non gira. E il fatto della scintille battendo sulle spazzole,mi indicano che il problema e' li! Prova a vedere se anche sulla vespa c'e' sto cavetto(sicuramente) e controlla se,quando schiacci il bottone d'avviamento,arriva corrente! Fammi sapere,ciao! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
Lupin5
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: Torino
7 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 17:31:45
|
Ho provato oggi a guardare ma mi sa proprio che il motorino è alimentato solo da un cavo(nero), Altri cavi che vanno ad alimentarlo non li vedo- .
guardando o schema elettrico della vespa px risulta anche li un cavo solo...
boch.
se riesco questa sera proverò a spruzzare un bel po' di olio antiossidante per vedere se si sblocca...
grazie per l'aiuto ciao
|
chi fa da se... risparmia |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:51:35
|
Idea! prova a fare cosi x sbloccarlo:mentre provi fare avviamento col bottone,con la vespa sul cavalletto,fai girare la ruota dietro,dopo aver inserito la quarta marcia,cosi facendo il motorino sara' in presa sul motore e lo obbligherai a girare! Forse cosi' si sblocca.. Prova poi mi dici! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 19:52:49
|
Dimenticavo! togli la candela magari che senza compressione e' piu facile far girare la routa posteriore! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2007 : 21:37:27
|
Non vorrei che sia partito l'indotto del motorino. Prova a rivolgerti ad un elettrauto, qualcuno riesce ancora a ripararli. |
 |
|
Discussione  |
|