Autore |
Discussione  |
bob1976
Nuovo Utente
Prov.: Imperia
Città: imperia
9 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 13:45:18
|
salve a tutti mi sono appena iscritto perchè ho bisogno di qualche informazione sono in contrattazione con un signore anziano che ha in magazzino una vespa del 53 faro basso e doppio sedile staccato....tenuta in buone condizioni di carrozzeria ferma però dal 1967 a quanto pare, la Vespa ha libretto ed il bollo è pagato sino al 67 targata di colore argento. Vorrei sapere quanto più o meno potrebbe essere la sua valutazione, il propietario mi dice che è la seconda prodotta dopo quella a bacchetta e quali sono poi le procedure legali visto che sul libretto nn risulta il nome del propietario effettivo ma di un parente dello stesso deceduto, come posso fare per immatricolarla a mio nome devo fare un passaggio? e per quanto riguarda il bollo devo pagare anche quelli vecchi? e per ultimo mi sapete dire se questa vespa usciva solo di un colore? Vi ringrazio e complimenti per il sito
|
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 14:22:08
|
Allora per i bolli io so che devi pagare solo quelli degli ultimi tre anni....
mi sembra settanta euro ad anno....
se riesci metti delle foto ...
cmq se riesci a prenderla complimenti...
Ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 14:46:36
|
i bolli nn li devi pagare tutti,come ti ha detto comivespa....per quanto riguarda la reimmatricolazione io so che il proprietario deve fare una serie di procedure che certificano che lui vende la vespa,quindi devi fare un passaggio.......poi se vuoi avere info più specifiche informati meglio da qualcuno che fa i passaggi di proprietà,oppure vedi un po sulla faq di questo forum,se c'è qualche info che fa per te |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 19:59:24
|
Quella vespa del 57 probabilemnte non è mai stata inscritta al Pubblico Registro!!!! Ti autodichiari PROPRIETARIO e chiedi la PRIMA ISCRIZIONE al PRA!!!!
Ma cavolo hai il suo libretto originale conservalo!!!
Basta dichiarare che si conserva per fini storici affettivi!
Te lo alsciano, la vespa però deve essere perfetta e superare una verifica...in MCTC difatti il libretto te lo rilascia la MCTC e poi, solo poi pyuoi fare il complementare!!!
E' un ITER che può variare ma grossomodo è questo...
AGENZIA CON PALLE e dagli almeno €3000, vale però se TUTTO VERO ciò che dici, di più, molto di più.... |
pugnodidadi |
 |
|
bob1976
Nuovo Utente
Prov.: Imperia
Città: imperia
9 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 22:08:35
|
Mi sono fatto dare il libretto c'è scritto che è stata fabbricata il 21 agosto del 1953 ed il numero di serie è VM1T sinceramente nn so le condizioni meccaniche perchè la "poverina" era sepolta sotto un saco di cose, ma a prima vista mi sembra veramente tenuta bene se riesco a portare in porto le trattative spero in settimana posto qualche foto, ho visto sul sito che sul sito la foto del modello che ho visto io è bianca però sono certo che questa è un verde bottiglia o acqua di mare nn bianca sicuramente.
@poeta perchè pensi che nn sia mai stata iscritta al Pra?
Grazie ancora per i suggerimenti  |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2007 : 09:46:44
|
Perchè se ben ricordo l'iscrizione divenne obbligatoria nel 1955....forse non fu mai iscritta e quasi sarebbe un bene.... |
pugnodidadi |
 |
|
bob1976
Nuovo Utente
Prov.: Imperia
Città: imperia
9 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 18:43:43
|
L'HO PRESA!!!! 
ora ve la mostro....
la faccia

il profilo

il dietro

le due selle

le foto sono state fatte con il cell di scarsa definizione appensa posso posto qualcosa di meglio
ora le prime domande è un verde secondo voi quel colore li? di che colore usciva quel modello li? le due selle sono distrutte, e mi manca il porta ruota di scorta posteriore si trova secondo voi?
Sono veramente contento , ma avrò bisogno del vostro aiuto per rimetterla insesto, il pedale dell'accensione ora non va giù perchè c'è una marcia inserita e non riesco a levarla, sta sera inizio a darle una bella pulita....
grazie a tutti per le risposte  |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 18:55:13
|
madonna che culo hai avuto a trovarne una con i documenti e per di piu' in quelle condizioni! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 18:57:00
|
ah, a proposito, quanto $$$$$$$??????? |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
bob1976
Nuovo Utente
Prov.: Imperia
Città: imperia
9 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:01:17
|
  
scusate ma vi posto ancora qualcosa perchè sono troppo felice
qui senza sellino passeggero

qui invece si può vedere anche il portabollo originale con tanto di bollo del 1960

e qui un primo piano della pedaliera e del manubrio......quanta ruggine 

|
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:02:51
|
guarda che per essere del 53, la ruggine è davvero poca, per quel che si vede dalle foto... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
bob1976
Nuovo Utente
Prov.: Imperia
Città: imperia
9 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:05:58
|
sinceramente me ne vergogno un po' perchè essendo un signore anziano 85 anni non aveva la più pallida idea del valore ed io me ne son oun po' approffitato gli ho offerto 500 € ed era felicissimo 
un mio amico che è appassionato di vespa ancora più di me quando l'ha saputo mi ha insultato per tutta la sera!!! |
 |
|
tieniduro
Utente Medio
 
Prov.: Lecce
Città: non ci venite
112 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:10:00
|
...benvenuto nella grande famiglia , e....complimenti per il grande CU..!!!! che hai avuto....  buon lavoro..
.. eh eh eh, un altro che è stato punto dalla "vespite acuta"..  ... e questa volta per di pù era senza antitodo...      ..
ciao ciao |
 |
|
bob1976
Nuovo Utente
Prov.: Imperia
Città: imperia
9 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:12:43
|
e qui copia del libretto datatto 21 agosto 1953
 |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:37:52
|
pure messo bene!!!! ma che culo.... comunque via i sensi di colpa, lui l'avrebbe tenuta li a marcire, mentre ci ha pure guadagnato 500 euro...siamo noi ossessionati dalle vespe che alziamo i prezzi di vendita |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
quiddy
Utente Medio
 
Prov.: Ferrara
204 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 19:56:08
|
io continuo a dire che a me,queste botte non capitano mai....   e che cavolo. (scusate,ma mi è scappato) |
 |
|
Discussione  |
|