Autore |
Discussione  |
|
mavro57
Nuovo Utente
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
11 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2007 : 22:53:45
|
Sto terminando il restauro della mia VNB1 del 1960 (a presto un po' di foto). Qualcuno può aiutarmi per sapere se: a)la molla della batteria e le viti che fissano il copricilindro vanno zincate o brunite o fosfatate? b) il gommino dell'asta rubinetto benzina va nero o grigio? c) la targhetta sulla sella anteriore: AQUILA CONTINENTALE o REJNA?
p.s.: sapete dirmi come raddrizzare la leva d'avviamento di alluminio che è leggermente piegata?
Grazie in anticipo.
|
Modificato da - mavro57 in Data 05/04/2007 23:18:23
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 00:30:29
|
la bulloneria andrebbe fosfatizzata il gommino è nero la targhetta è aquila continentale
per la leva non so che dire, sinceramente non so nemmeno se si possa raddrizzare o se ti convenga prenderla nuova...
aspettiamo le foto!!
ciao! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
mavro57
Nuovo Utente
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
11 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 00:50:51
|
Grazie Francy88, per la molla ferma-batteria sai dirmi niente? |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 10:03:10
|
ciao, sinceramente non so nemmeno cosa sia...la vnb1 ha la batteria???
scusa l'ignoranza in merito... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
quiddy
Utente Medio
 
Prov.: Ferrara
204 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 12:47:21
|
guarda,anch'io ho una vnb1 da restaurare e posso dirti con certezza che la mia ha la sella rejna..per cui penso che al tempo le facevano con tutte e due le marche... |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 14:06:55
|
io ho visto la foto di quella che c'e' su vespa tecnica, e li c'e' una aquila continentale... sta storia delle targhette della sella è sempre un po' ambigua....
|
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 19:51:15
|
Traghetta AQUILA CONTINENTALE, le AREJNA sono per vespe anni 50', anche se qualcuno le monta perchè sono Fighe in verde o azzurro di base....la batteria su VNB1???? NON MI RISULTA PROPRIO!!!!!
La BULLONERIA è sicuramente zincata lucida o semi cromata. |
pugnodidadi |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 10:30:55
|
come è possibile la bulloneria zincata lucida o semi cromata?? poi quelle del copricilindro.... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
mavro57
Nuovo Utente
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 20:33:43
|
Poeta ti posso confermare con certezza che sulla vnb1 c'è la batteria che serve solo per alimentare lo stop. Ciao. |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 20:37:25
|
che strano....sulle tabelle di vespatecnica non ne parla affatto...e poi sulla mia che è vnb6 (quindi successiva alla tua) non c'e' proprio... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 20:45:33
|
porca miseria, ricontrollando meglio vedo che hai davvero ragione: la batteria compare....scusa per l'errore..
purtroppo pero' non so aiutarti sulla tua domanda, mi spiace..
ciao |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
poderosa
Utente Attivo
  

Prov.: Genova
Città: genova
866 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 21:04:12
|
la leva non la raddrizzi....io ho rotto una morsa... cambiala |
Modificato da - poderosa in data 09/04/2007 09:09:23 |
 |
|
mavro57
Nuovo Utente
Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena
11 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 22:24:52
|
Pensavo che, essendo d'alluminio, magari scaldandola.... Poi volevo mantenere quella originale perchè nuova così non l'ho trovata; nella vnb1 la parte dove poggia il piede è zigrinata mentre in commercio si trova quella liscia con la gomma. Ma davvero non è mai capitato a nessuno di raddrizzarla? |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2007 : 10:25:51
|
Si raddrizza ma ti conviene portarla in un'officina dove hanno una pressa, ci mettono un attimo. In alternativa puoi provare a raddrizzarla mettendo a terra ad arco e giu mazzettate, ma è meglio la prima soluzione. |
 |
|
|
Discussione  |
|