Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vespa 150 del 1959: inizia l'avventura!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Vespa 150 del 1959: inizia l'avventura!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gibbin68
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: CUMIANA


4 Messaggi


Inserito il - 02/04/2007 : 20:04:39  Mostra Profilo
ciao a tutti. Per mia fortuna ho scoperto questo sito e qst forum, ne approfitto subito per chiedervi un pò di cose. Innanzitutto sono Gianni di Cumiana (prov.TO). Sono già proprietario dal 1984 di un px125, sabato ho comprato un 150 del 1959 con targa e libretti, ma tutto da rifare. Sapete dirmi come posso iniziare l'avventura del restauro? premesso che voglio poi iscriverla al FMI (ma devo farlo prima o dopo il restauro - naturalmente x mantenere targa e libretto). Non ho idea ne a chi rivolgermi di esperto x la carrozzeria e neanche x i pezzi di ricambio. Conoscete qualcunoo nel torinese e/o pinerolese? grazie. ciao a tutti.

Gianni

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 02/04/2007 : 20:28:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
ciao,innanzitutto se vuoi fare un restauro sei capitato nel forum giusto anche xchè ci sono delle persone qui che hanno una competenza straordinaria poi te ne renderai conto cmq tu incomincia a smontare i pezzi poi se avrai bisogno di qualche aiuto sono sicuro che nessuno esiterà a chiarire i tuoi dubbi...buon restauro

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 02/04/2007 : 20:33:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
VBB o GS???

Se GS RINUNCIA!!!

Sì hai capito bene....

NON si è MAI degni di restaurare una GS se non se ne sono già restaurate almeno dieci!!!

NON STO' SCHERZANDO!

Dunque GS o VBB?

empre sigla numero telaio bitte!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 02/04/2007 : 20:49:53  Mostra Profilo
Presumo una VBA, a 400 euro una GS, mi sembra esagerato.

Comunque inizia col smontarla completamente.
Metti da una parte tutti i pezzi che porterai a sabbiare: telaio, pance, manubrio, telaio sella, serbatoio, cerchioni, mozzi, tamburi e tutte le altre parti da riverniciare
Da un'altra parte tutte le parti da ricromare, se rovinate: clacson, ghiera fanale;
Da un'altra parte metti tutte le parti in alluminio da lucidare a specchio: listelli pedana (se sono recuperabili), leve freno, leva serratura sportellino, asta rubinetto, biscotto, cresta parafango ecc.
Da un'altra parte ancora metti tutta la bulloneria che va zincata
Da una parte ancora metti il motore.

Inizia a sistemare la carrozzeria: portala a sabbiare accertandoti che il sabbiatore usi effettivamente sabbia e non microsfere. Dopo averla fatta sabbiare, senza perdere tempo, gli dai una bella mano di fondo antiruggine su tutte le parti in ferro per evitare l'attacco da ruggine.

Inizia così che ne hai già da fare.

Se la vespa la fai riverniciare dal carrozziere assicurati che usi poco stucco, il minimo indispensabile.
Torna all'inizio della Pagina

gibbin68
Nuovo Utente

Prov.: Torino
Città: CUMIANA


4 Messaggi

Inserito il - 02/04/2007 : 23:09:35  Mostra Profilo
grazie dei consigli, grazie cicciokapano!!! che dettagli!! allego foto della vespa! (se riesco) ciao ciao

Gianni
Torna all'inizio della Pagina

mark28
Utente Medio

Prov.: Reggio Emilia


492 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 20:18:48  Mostra Profilo
Prima cosa in assoluto! sistema la parte burocratica(estratto cronologico al Pra,ecc.. Cosi ti metti tranquillo che la vespa e' regolare e avvii le pratiche per la reiscrizione. Poi inizi il restauro,ma solo POI! ok? La burocrazia,nella sua lentezza ha bisogno dei suoi tempi e intanto cominci a smontare..

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 03/04/2007 : 21:16:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ripeto...se GS rinuncia dai retta.....

sarò antipatico, ma sò MALEDETTAMENTE ciò che dico!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |