Autore |
Discussione  |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2007 : 19:11:39
|
ciai ciai volevo sapere, se volessi aggiungere delle fiammate di vernice o altri disegni alla vespa, come dovrei procedere? ci sono metodi speciali o qualcosa di simile?? ad esempio stampi da applicare per la verniciatura e da togliere?
|
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2007 : 18:03:49
|
-.- nessuno sa niente?  vabbè magari qualcuno sa quanto verrei a spendere in aerografie? |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 06/04/2007 : 20:10:33
|
Esistono delle pellicole da applicare e verniciare all'interno ma non so quanto costano. |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 12:41:38
|
e dove si trovano????? |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
anguria
Nuovo Utente
19 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 16:15:39
|
perchè invece non te le fai? secondo me basterebbe disegnare sul dicifix (che è una carta adesiva del cavolo,la trovi a camisano davanti al cinema lux..lascia molta colla ma tanto a te chettefrega la devi lasciare solo il tempo di dare il colore) il bordo delle fiamme.. poi dovresti avanzare a strati..con più colori.. ma lì tutto di pende dalle tue doti artistiche con l'aerografo,da dove e come e quante ne vuoi fare |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 19:14:37
|
Oppure, procedura più costosa, le aerografie... |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2007 : 19:39:14
|
MINIAEROGRAFO e nastri flessibili per verniciature artistiche, giallo oro nero e rosso o nache fiamme verdi e argento a piacimento, fai prima la base poi il dettaglio, poi in ultimo il contorno di definizione, a rifinireb trasparente lucido, la firma và fatta a china.
|
pugnodidadi |
 |
|
anguria
Nuovo Utente
19 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 15:11:30
|
forse in giro per il web l'hai già vista..magari ti piace
Immagine:
 31,42 KB |
Modificato da - anguria in data 08/04/2007 15:13:15 |
 |
|
anguria
Nuovo Utente
19 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 15:17:31
|
invece qualcuno sa dirmi perchè questo simbolo sia legato alla vespa?
Immagine:
 12,23 KB |
 |
|
Anonimo Vespaiolo
Utente Medio
 
.jpg)
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)
392 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 15:19:10
|
si su et3.it! e mi piace un bordello!!! è proprio così che dovrei farmela (ho scoperto che un amico di mia sorella è aerografo, magari lo sconticino ci salta fuori)... Quelle fiamme stile BURN energy drink sono una figata!! |
FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!! 
....sognando l'heineken jammin' festival.... |
 |
|
anguria
Nuovo Utente
19 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2007 : 15:32:36
|
ok..già trovato..wikipedia docet
Lo stile Mod o, per usare il nome intero modernismo, è nato per definire i fan del modern jazz, è uno stile di vita basato sulla moda e la musica che si sviluppò a Londra, nei tardi anni Cinquanta e raggiunse il suo apice alla fine del decennio successivo, ma è diffuso e attivo anche ai giorni nostri. Le persone che seguono questo stile di vita sono conosciute come mod, e i primi esponenti abitavano principalmente nel sud dell'Inghilterra.
Il logo del movimento mod era un bersaglio stilizzato, basato sul simbolo della Royal Air Force.Il logo identificativo del movimento mod è il simbolo della Royal Air Force (l'aeronautica militare britannica), spesso presente sui giacconi parka che i mod indossano per circolare su Vespa e Lambretta.
|
 |
|
|
Discussione  |
|