Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Nuova 500
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Nuova 500
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

50 Special
Utente Medio

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


232 Messaggi

Inserito il - 09/04/2007 : 17:45:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special
MALE NON SAREBBE..
MA NON HA NIENTE A CHE FARE CON LA MITCA 500..
NON C'ASSOMIGLIA QUASI PER NIENTE...

E POI 10000EUROS..
BHà SECONDOME PER LA FIAT SARà UN FIASCO ANCHE STAVOLTA!!

Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!!
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 13:15:33  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da vespa 125 et3

Citazione:
Se posso dire la mia...concordo con tutti quelli che hanno espresso delle perplessità. Mi spiego.

Il problema non è nemmeno il prezzo (10.000 euro possono non essere molti per un'auto che potrebbe diventare di tendenza...basta guardare l'esempio della mini) ma il prodotto.

Mi spiego meglio. La linea è davvero bella e riprende con garbo l'originale, rinnovandola. Gli interni offriranno senz'altro quello che ci si può aspettare da un'auto moderna.

PERO'....rimane il discorso relativo alla meccanica. Inizialmente indiscrezioni riportate su alcune riviste (ad es. Auto) parlavano di un nuovo motore, bicilindrico turbocompresso, da circa 900cc e 90 o 110cv.Interessante...
Ora si scopre invece che i motori saranno a 4 cilindri, il vecchio Fire 1.2 8v, il 1.4 16v 90cv e il 1.3 turbodiesel, già montati su moltissimi altri modelli.

Niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire...ancora una volta la Fiat non smentisce la pessima abitudine di prendere il nome di un modello glorioso e di appiccicarlo sulla carrozzeria di un'auto che ne riprende vagamente le fattezze estetiche, ma che meccanicamente non ha NULLA da spartire con l'antenata.

Certo l'auto sicuramente avrà successo, soprattutto grazie agli investimenti pubblicitari che hanno creato l'aspettativa (e che se riusciranno nell'intento la faranno diventare una macchina trendy, come la nuova Mini), ma verrà acquistata più che altro dai nostalgici all'acqua di rose, quegli stessi che acquisterebbero una et4 o una gt250 tanto per dire "ho una vespa" senza sapere che la vespa vera è un'altra
I veri appassionati, quelli che rimpiangono la vecchia 500, avrebbero apprezzato senza dubbio una impostazione fuori dagli schemi, un bel bicilindrico turbo collocato posteriormente sarebbe stato fighissimo...e non pensiate che sarebbe stato impossibile, una vetturetta moderna a motore turbo posteriore esiste ed è la Smart, di cui ne vendono a palate...
..e invece no, fiat continua nella brutta abitudine in cui è caduta da qualche anno, di proporre vetture con tanto fumo e poco arrosto, che dietro ad una veste estetica magari molto apprezzabile nascondono una meccanica banale e talvolta deludente.

Per quanto mi riguarda quindi mi comprerò la 500...ma quella VERA, degli anni che furono

Ciao a tutti e scusate la lunghezza


Carlo io non sono delle tue stesse idee.
Dopo aver letto Quattroruote ho visto anch'io la gamma dei motori che montera la nuova 500.
Per i benzina rimontera vecchi motori ma affidabili,economici e in sostanza buoni.Si pensava che la 500 avrebbe montato un nuovo tipo di motore:il multiair.Pero questo motore sarebbe totalmente da progettare in ogni campo.Questo motore avrebbe dovuto avere la valvola di aspirazione ad apertura variabile e un turbo che dovrebbe offrire maggiore coppia principalmente ai bassi per non consumare un casino.
Tuttavia i turbo a benzina la FIAT li ha progettati con 4 cilindri per la Bravo e verranno montati verso luglio.Un altro problema del bicilindrico sarebbero le vibrazioni.Tutti quelli che hanno provato la vecchia 500 sapranno che il motore vibrava non poco!

Anche la carrozzeria è nuova.Il pianale invece è fatto sulla base di quello della Bravo(e quindi anche della stilo)che è bello solido e molto buono.

La FIAT aveva gia parti meccaniche ottiche e quindi ha solo progettato il resto



Rispetto senz'altro la tua opinione, ma non la condivido.
Che i motori che monteranno sulla 500 siano validi e affidabili, nessuno lo mette in dubbio. Si tratta però di propulsori "anonimi" e privi di personalità, come invece a mio avviso avrebbe rischiesto un modello così particolare.
Da appassionato automobilista (oltre che vespista) credo che un'auto la si scelga per le sensazioni di guida che può darti, prima ancora che per l'estetica (almeno così ho sempre fatto io).
Invece il panorama automobilistico è ormai popolato da migliaia di modelli meccanicamente tutti uguali, soprattutto nel settore delle utilitarie dove ormai domina l'impostazione a motore e trazione anteriore abbinata a noiosissimi motori quattro cilindri, sedici valvole oppure al solito piccolo turbodiesel tutta coppia e niente allungo...ormai sono tutte talmente simili di meccanica, che se si potessero guidare ad occhi chiusi sarebbe impossibile distinguere un modello dall'altro

Quindi a questo punto che senso ha sfornare un altro modello dall'estetica senza dubbio carina ma che meccanicamente non ha niente di più (nè di meno) di una Panda, una Punto o una Y? A mio modesto modo di vedere ancora una volta si è persa, in nome delle solite logiche commerciali, l'occasione per proporre qualcosa di veramente diverso e originale.

Un bicilidrico avrebbe avuto più vibrazioni? E quale sarebbe il problema, l'auto fortunatamente non è solo un elettrodomestico (almeno non lo è per tutti), c'è gente che ama sentir pulsare il motore, che sa apprezzare il rombo di un vecchio bialbero Alfa o il minimo traballante della vecchia 500, per tutti costoro l'impostazione meccanica della nuova 500 è semplicemente deludente.

Aggiungo che per un vespista non dovrebbe essere difficile capire questo discorso: se ci mettiamo a ragionare solo su questioni di affidabilità, economicità e praticità allora dovremmo concludere che le nuove et4 e gts, con i loro moderni ed "ecologici" motori a 4 tempi, sono delle ottime vespe, forse le migliori mai prodotte.Invece qua dentro penso siano proprio in pochi quelli che riescono a considerarle delle "vere" Vespe (nonostante l'estetica indiscutibilmente piacevole).
La stessa cosa, a mio parere, vale per la nuova 500 in confronto alla vecchia antenata.
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 22:23:03  Mostra Profilo
Ma le auto di oggi non rispecchiano quelle di una volta.Adesso conta il comfort,i consumi eil prezzo.Ora la nuova 500 si scegliera per essere guidata in citta e non come una macchina indispensabile come una volta.Verra usata solo come seconda macchina per gente che vive nella citta super trafficata dove trovare il posto è una impresa.

Per altri certi versi alla casa madre conviene riutilizzare pezzi montati su altre auto.Alla gente ora non glie ne frega quai piu niente del motore che romba come Dio comanada.Ora interessa che la macchina abbia il servosterzo,il controllo della trazione,il CAMBIO AUTOMATICO(che io odio) l'hill holder e altre cazzatine varie.
Per questa 500 ci sra anche la versione Abarth ma onè niente in confrnto a quelle di una volta.

Le esigenze sono cambiate.Non interessa piu l'originalita e il bicilindico.Si comprava la 500 al posto della nostra vespa.Quindi ci si accontentava.Invece noi non ci accontentiamo mai:i consumi dovrebbero essere bassissimi,l'auto dovrebbe essere molto piccola fuori ma dentro ci deve essere molto spazio,il prezzo molto basso ecc.

Anche a me piacerebe che la 500 fosse piu sui disegni tecnici di quella vecchia.Ma evidentemente poche persone la pensano come noi purtroppo.Quindi se vogliamo una vera auto come i vecchi tempi dobbiamo andare a comprarci una vecchia Giulia sprint GTA,una 575 abarth o almeno un ALFA quadrifoglio verde.

La realta è cosi

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina

r@cOm
Utente Normale

Prov.: Siena
Città: siena


69 Messaggi

Inserito il - 10/04/2007 : 22:46:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di r@cOm
Vespa 125 per me ha colto nel segno, è per questo che odio tutte le macchine nuove che stanno uscendo, aggressive, bombate, pesanti e lente perche devono consumare poco. Come le vecchie bellissime macchine e moto non ne faranno più cari miei bisogna rassegnarci, e la vespa è il nostro esempio.
Spero di sbagliarmi con la 500 che è si carina (anche se il dietro potevano farlo meglio...) ma non all' altezza di sua madre che rimarrà un mito.
Se poi mettono il bicilindrico turbo se ne può riparlare...

Vespa 50 special in recupero dall'oblio.

La voglia c'e... il tempo c'e... un pò di esperienza anche... peccato per la pecunia.
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Moderatore

logo moderatori



662 Messaggi

Inserito il - 11/04/2007 : 13:02:54  Mostra Profilo
Vedo che tutto sommato abbiamo trovato un punto di convergenza. Mi rendo conto anch'io che le mie considerazioni su come avrei voluto la nuova 500, sono al di fuori delle logiche commerciali. Infatti la Fiat ha fatto la scelta giusta se l'obiettivo (come è logico che sia per una azienda automobilistica) era quello di massimizzare gli utili, quindi vendere molto spendendo poco (relativamente ai ben maggiori oneri cha avrebbe comportato riprogettare una meccanixza ex-novo).

Tuttavia vedo che siete d'accordo con me che il panorama automobilistico si sta appiattendo sempre di più, con decine e decine di modelli tutti uguali, con motori magari anche potenti ma asettici e mortificati da pesi eccessivi e assetti "idiot proof" imbrigliati dall'elettronica. Per trovare qualcosa di un pò divertente si è costretti a spendere decine e decine di migliaia di euro

Per una appassionato della guida e della bella meccanica tutto ciò è quantomeno deludente...specie pensando a quanto avviene invece nel mercato motociclistico, dove coesistono l'Harley da 1450cc e 50cv e la supersportiva da 180cv e 300kmh, la supermotard e lo scooterone da 250kg...li davvero (vespa a parte) ciascuno può trovare pane per i suoi denti!

Nel mercato automobilistico invece, tranne qualche rara eccezione manca sempre più il coraggio di osare e proporre qualcosa al di fuori degli schemi..
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 11/04/2007 : 16:57:42  Mostra Profilo
Parlando di 500 guardate cosa ho trovato in rete......500 Cabrio

http://www.autoblog.it/post/7958/fiat-500-cabrio-somigliera-a-questa

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 16:24:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
la forma è carina come del resto anche l'idea, ma io con quei soldi comprerei una cabrio sicuramente migliore!!

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

vespa 125 et3
Utente Senior

(+44)

Prov.: Pescara
Città: Pescara


1143 Messaggi

Inserito il - 12/04/2007 : 18:12:01  Mostra Profilo
L'avevo gia vista su Quattroruote ma a me non piacciono le cabrio,preferisco le coupe perche danno maggiore sicurezza

vespa,100% pura leggenda
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |