Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - quali parti verniciare 50L?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 quali parti verniciare 50L?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aler5
Nuovo Utente

50L
Prov.: Venezia
Città: bibione


34 Messaggi


Inserito il - 22/03/2007 : 16:20:53  Mostra Profilo
ciao, venerdì ho portato la mia vespa 50L del 69 dal carrozziere dopo averla fatta sabbiare, a parte il fatto che mi chiede circa 900 euro x il lavoro finito(ma a quanto pare è uno specialista visto il numero esagerato di vespe che stava facendo e la nomea che si porta dietro...anzi..speriamo sia così!!!!)vorrei sapere quali parti vanno verniciate del suo colore, cioè "verde paraggi", e quali verniciate di grigio alluminio e quali nn verniciate proprio....in particolare parti come il tappo contachilometri e i mozzi...
spero mi aiutate visto che che vorrei essere sicuro che mi faccia un lavoro esatto!thanks!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 16:36:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se è un esperto lo sà da sè....

serbatoio, manubrio, cambio, parafango, tappo manubrio, sportellino e telaio, la serie dei numeri, solo quella dopo il fondo ci devi mettere un pezzettino di nastro difatti non và verniciata!!!

Niente buchi per portatarga sulla coda, fagli chiudere tutto quello che non era originale!

La targa poi al fai scannerizzare e la metti di cartone impermeabilizzata e fissata con adesivo trasparente!!

Cerchi mozzi e forcella grigio alluminio, anche il cavalletto se lo hai nero, ma se lo hai originale un poco arrugginito allora carteggialo con la 280 ad acqua lucidalo e dagli il trsasperente opaco a bomboletta, vedrai non arrugginisce ed è proprio originale!

Non discuto sul prezzo...tu sai quello che fai di certo...se ti dà fiducia e senti di fare una cosa giusta, il denaro conta poco.....l'importante è che il lavoro sia fatto bene!

Nelle schede a breve dovrebbero pubblicare anche quella della 50Lusso....

Forse tra una settimanella, guardaci di tanto in tanto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

aler5
Nuovo Utente

50L

Prov.: Venezia
Città: bibione


34 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 16:49:42  Mostra Profilo
grazie poeta....contavo sul tuo intervento!
si il prezzo è forse troppo...e pensare che la sabbiatura l ho fatta fare prima(80 euro)...se no il carrozziere mi aveva detto che sarebbero stati circa 1200 euro...sti cazzi!(scusa lo sproloquio...)
confido nella sua professionalità....ma di mio nn mi fido mai...x quello ho chiesto notizie..in modo da saper cosa dire eventualmente ci fossero delle inesattezze...
il fatto è che ho la carrozzeria un pò sbombata soprattutto sul fondo e sullo scudo ant...e lui mi ha assicurato che che avrebbe lavorato di "mazzetta" e nn di stucco...forse x quello il prezzo sale!
speriamo bene.....ho già speso uno sproposito di pezzi e di motore appena fatto rifare nuovo...x cui volevo andare sul sicuro x la carrozzeria...

un altra cosa, la parte di forcella che rimane scoperta dal parafango (l ovale x intenderci) va verniciata o lasciata grezza?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 17:02:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Và smontata e verniciato solo lo stelo e il piatto del mozzo assieme al tamburo, il resto legveraggi, bicchiere, ammo e gommini và lasciato in metallo e plastica!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 17:03:51  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
In le foto delle nostre vespe visita "una vespa" è una 50L direi bellina....

C'è tutto...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

aler5
Nuovo Utente

50L

Prov.: Venezia
Città: bibione


34 Messaggi

Inserito il - 22/03/2007 : 17:04:44  Mostra Profilo
ok grazie!
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 23/03/2007 : 11:53:15  Mostra Profilo
onetsamente 900€ sono un pò troppi... però tutto dipende dal risulatato!!!

facci vedere poi le foto della vespa nn appena restaurata!!!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 26/03/2007 : 19:34:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Tutti pazzi per le small vedo....

LUIGI, ma non è che con stè large stamo a fà na cazzata!

e poi che marroni!

Non finiscono più!

Mica come le small...quelle sì che danno soddisfazione!

E' ufficiale, le small son più belle in ogni senso!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marcolino
Utente Attivo

Prov.: Lecce
Città: Matino


532 Messaggi

Inserito il - 27/03/2007 : 13:45:11  Mostra Profilo
In che senso non finiscono più poeta?
Torna all'inizio della Pagina

zorba
Utente Medio

devil

Prov.: Sassari


188 Messaggi

Inserito il - 30/03/2007 : 00:53:04  Mostra Profilo
ciao a tutti..ho appena terminato il restauro della mia special ,devo dire che ne sono veramente orgoglioso anche se tra carrozziere e ricambi originali ho speso la bellezza di quasi 1200 euro.....appena faccio foto ve le mostrero' per adesso accontentatevi delle foto del mio amore prima della visita in carrozzeria.....

Immagine:

73,21 KB

La possibilità è l'ultima chance della probabilità."
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 30/03/2007 : 08:20:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
COME HO SEMPRE DETTO....

smontare tutto, pulire recuperare i vecchi pezzi originali, rifare il motore, freni gomme e ogni bullone... costa!!!

Un BUON RESTAURO certo costa più di 1000 euro, forse 2000, a volte oltre i 3000, certo...si spende più di ciò che quella vespa forse vale, ma....

Mille occhi curiosi ti guardano e certo quella vespetta, non sarà la "solita vespa verniciata"...

"ha quella luce che poche vespe hanno e brilla di fatica impegno e passione!"

Non chiederti MAI quanto COSTA!

Semmai chiediti perchè lo fai, e cerca nel tuo cuore...

Capirai allora, solo allora che...avessi speso il doppio, quella vespa vale ben più che VILE DENARO!

Una PASSIONE non si misura in Euro, ma dal battito del TUO CUORE!!!

Ricorda...ricordalo sempre...questo vale per "ogni gradino della vita", solo con il sacrificio e la determinazione arriverai in cima!

In fondo un RESTAURO è sempre e solo un pretesto per metterci alla prova, chi lo ha detto che è facile?

Chi lo ha detto....



CUORE DI VESPA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |