Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - smontaggio parafango px 83 x verniciatura
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 smontaggio parafango px 83 x verniciatura
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi


Inserito il - 15/03/2007 : 18:43:47  Mostra Profilo
ciao ragazzi, ho un ennesima domanda da farvi. tra un po' devo verniciare la mia px, e vorrei fare un bel lavoro(visto che la prima volta non è uscito un granchè). avrei bisogno di sapere come smontare forcella anteriore per staccare il parafango, se devo rimuovere le guaine e fili o posso lasciare tutto li e coprirli semplicemente. per il motore inoltre basta staccare tutti i fili e il perno motore e ammortizzatore? l'ultima cosa la sabbiatura la posso fare io con una sabbiatrice per compressore? grazie in anticipo delle cortesi risposte ciaooooo

fabio_mac
Nuovo Utente

MY VESPA

Prov.: Teramo
Città: martinsicuro


43 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 19:06:22  Mostra Profilo
ciao tato. allora per quanto riguarda il motore devi staccare i vari fili collegati ad esso, devi sganciare l'ammortizzatore, devi svitare la vita lunga che mantiene il blocco sulla vespa e una kosa ke ti sei scordato è quella di togliere il carburatore altrimenti non ce la farai mai a scenderlo. Per quanto riguarda la sabbiatura la puoi fare comodamente a casa tua usando la sabbiatrice per il kompressore (come ho fatto io). per quanto riguarda la forcella non posso aiutarti perke non ho mai avuto la necessita di smontarla e a dirti la verità non so nemmeno kome è fatta dentro ti diranno gli altri come fare per la forcella :) ciau ciau spero di esserti stato utile

Vespista 91
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 19:09:44  Mostra Profilo
grazie Fabio, al carburatore non ci avevo proprio pensato!! per la sabbiatura che tipo di sabbia hai usato e a che pressione? grazie ciaoo
Torna all'inizio della Pagina

fabio_mac
Nuovo Utente

MY VESPA

Prov.: Teramo
Città: martinsicuro


43 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 19:31:55  Mostra Profilo
ho usato della sabbia fine comprata da papà. la pressione sinceramente non lo so perke me la regolata lui ma kredo ke lo vedi anke ad occhio provando a spruzzare sullA vespa e poi ti regoli tu. peccato che papa non ce senno mi facevo dire da lui

Vespista 91
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 17:04:08  Mostra Profilo
grazie se sai il tipo di sabbia fammelo sapere!! se qualcuno legge mi dice come smontare la forcella con tutti i passaggi da fare e per rimontarla se è difficile grazie ciao
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 17:07:33  Mostra Profilo
prova a smontarla da solo... fino a dove sai arrivare arrivi, se hai problemi ci fai sapere! se sai smontarla nn odvresti avere problemi a rimontarla...

ci vuole forza e cosaggio!
più coraggio e meno forza sennò rompi tutto!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 17:29:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
SMONTAGGIO FORCELLA...

Porcamiseria quando sono lì preso dallo smontaggio mai che scatti due foto!!!!
Sarebbero tornate utili di certo...

Allora è una PX....

1° togli il coperchio del manubrio (quattroviti sotto a croce)

2° il coperchio tolte le viti non si solleva, è il filo del cavo del contakm, spimgi da sotto il cavo nel foro guadagnando qualche centimetro, come un COBRA al suono del flauto il coperchio sale e ora puoi svitare da sotto lo strumento il cavo senza problemi

3° tolto il coperchio e sganciato il cavo del contakm, devi scollegare il filo freno anteriore, procedi così: sgancialo dal morsetto sotto, o taglialo che tanto và sostituito di certo, togli il perno alla leva del freno, tira via la leva con tutto il filo, sfila la guaina dal tubo di comando gas sul manubrio, guarda bene come e dove passa però, difatti per giungere alla leva attraversa il tubo comando gas in un foro, guarda sotto e capirai, ricordati nel rimontare il bicchierino di battuta tra la testa della guaina e il foro del manubrio che porta il cavo alla leva, guardaci e capirai dopo aver tolto la leva e sfilato un poco il cavo...

4° ora togli il perno che si vede sul collo della fusione del manubrio, sfilalo e come fosse una bicicletta dx sx sfila il manubrio, rimane ciondoloni, proteggi il telaio con uno straccio, ora hai davanti le ghiere...

5°ora non rimane che svitare le ghiere che tengono la forcella, scalpello e martello, a svitare punta lo csalpello nella tacca, la rondella ha un dentino, non ruota e và solo sollevata...

6° il resto vien da sè....

RACCOMANDAZIONI E SUGGERIMENTI:

Quando si sfila la forcella conviene sostituire le ganasce anteriori, ingrassare dal manubrio i fili del gas e delle marce con Svitol ed olio e grasso, sostituire la lampadina del contakm e le altre eventualmente fulminate, ingrassare per bene i cuscinetti di sterzo, verniciare lo stelo della forcella in grigio alluminio cerchi evitando di verniciare le plastiche della coperturA AMMORTIZZATORE e la leva di tiro del freno, ingrassa anche dopo aver tolto il tamburo anteriore per sostituire le ganasce il millerighe e il foro dell'asse della ruota, senza imbrattare però il piatto ganasce! Nel rimontare le ghiere vanno serrate così: metti la prima a battuta, poi infili la rondella, poi metti la seconda, stringi a colpetti la prima ghiera che è svasata verso il cuscinetto e sopra piana fin quando facendo girare dal parafango anteriore la forcella (con vespa quindi sul cavalletto e manubrio ovviamente sganciato) non senti dei piccoli scatti, vuole dire che è troppo serrata, lasciala però così e serra la ghiera di sopra, ma non troppo, ora picchiando nuovamente su quella inferiore a svitare prova a ruotare fin quando gira senza fare troppi scatti, giostra con quella sopra e quella sotto fin quando non ritieni che la forcella è serrata per bene e di certo nel frenare non ha giuoco! Stringi forte le ghiere tra loro sempre con martelòlo e scalpello dalle tacche apposite!

Ci sei rimonta il manubrio, passa la guaina del freno nel tubo comando gas, metti il bicchierino, un cavo freno ant nuovo ben ingrassato, ingrassa anche il cavo del contakm, ricollega lo strumento, tira da sotto il cavo dello strumento avendo cura che il coperchio accosti per bene, rimetti le viti, hai cuscinetto, freni cavi ingrassati per bene, una forcella ben regolata e ben verniciata in alluminio cerchi, ma sopratutto un parafango anteriore da far invidia al mondo!


Ohpssss...che succede?

Nella foga hai battuto contro un muretto!

NO-PROBLEM si ricomincia!



Quel bastardo di un parafango....


Dimenticavo nelle FAQ qualcosa c'è...guardaci in SMONTIAMO LA SPECIAL, non è certo la PX ma aiuta, guardaci.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

tato
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: Napoli


56 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 10:21:16  Mostra Profilo
Grazie mille poeta sei stato chiarissimo poi ti farò sapere com è andata! ma che cosa è il bicchierino e scusa il cavo del conta km non lo devo levare lo posso lasciare li? grazie ancora ciaooooooooo
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 10:24:59  Mostra Profilo
e chi meglio di poeta poteva spiegarti come fare???
è un'enciclopedia vespistica vivente!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 21:11:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Togli e metti e fai come credi, tanto è smontando che...

si impara!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |