Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - info 125 super
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 info 125 super
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zpiccolo
Nuovo Utente

Prov.: Mantova
Città: solferino


3 Messaggi


Inserito il - 13/03/2007 : 15:56:50  Mostra Profilo
ciao a tutti, sono nuovo del forum e proprio oggi ho portato a casa una vespa 125 super del 1965 (quindi una prima serie). mi chiedevo se dovessi mettermi al lavoro e procedere con un restauro totale che valore può avere la vespa in questione e quali sono i colori che potrei usare?
Ultimo quesito: se non dovessi procedere al restauro quanto potrei ricavare?
Grazie

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 13/03/2007 : 16:47:46  Mostra Profilo
ciao e benvenuto.
di certo posso dirti che se hai intenzione di entrare nel fantastico mondo vespa devi assolutamente tenerti stretta la super, che è veramente una gran bella vespa.
innanzi tutto verifica che i documenti siano a posto e che non sia stata eventualmente radiata, poi inizia col restauro!
l'unico colore originale del tuo modello è il verde chiaro 1.298.6303 max meyer per la carrozzeria, mentre alluminio ruote 1.268.0983 max meyer per copriventola, cerchioni, tamburi, mozzi anteriori e tubo sterzo.

chiedi pure qualsiasi informazione, che qui c'e' sempre gente pronta a risponderti.

ciao

Francesco

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA

Modificato da - Francy88 in data 13/03/2007 16:49:24
Torna all'inizio della Pagina

zpiccolo
Nuovo Utente

Prov.: Mantova
Città: solferino


3 Messaggi

Inserito il - 13/03/2007 : 17:00:57  Mostra Profilo
grazie Francesco, molto gentile.
la mia intenzione è di procedere al restauro (anche se non in tempi brevissimi perchè sto attualmente lavorando su 2 moto) l'unica cosa che devo fare è reperire i documenti o eventualmente in numero di targa (cosa non difficile perchè conosco il proprietario.

Una cosa mi interessa, le quotazioni (restaurato e da restaurare) inquanto non ho idea e la dovrei pagare.

ciao
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 13/03/2007 : 17:05:29  Mostra Profilo
guarda, su questo sito c'e' una tabella sulle quotazioni, non so quanto possa avvicinarsi alla realtà....ti allego il link:
http://www.vespaforever.net/index2.htm

ciao!

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA

Modificato da - Francy88 in data 13/03/2007 17:05:53
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 13/03/2007 : 17:34:12  Mostra Profilo
vedo che il link non va....comunque vai nella pagina iniziale del sito e poi al punto 32 sul menu di sinistra

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 08:59:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il verde verifica bene, quel codice mi puzza di sbagliato, lo sò che lo danno per originale su VESPATECNICA che è per tutti voi una specie di BIBBIA!

Ma verifica perchè il suo verde è invece il 301!!!

Fatti fare due bombolette e prova!

Per il valore...

Sei fuori come un balcone amico e stai facendo UNA CAXXATA!

Sì hai capito bene, benissimo!

Una Super 125, restaurarla per bene costa molto più di quanto potresti ricavarci, dargli una semplice RAMANINA per renderla presentabile assicura forse un qualche guadagno ed evita di compromettre l'originalità (basta con le vespe verniciate in acrilico e trasparente lucido aggiunto in ultima mano!), questo solo nel caso che quella vespa ti sia stata regalata e sia regolarmente intestata a te, con targa e documenti originali!!!

Ci tiri fuori una cifra che và dai 1500 ai 2000, altrimenti rimane di certo invenduta, ma ripeto deve presentarsi più che bene, ed avere targa e documenti a posto!

Vendere una Vespa dà guadagni sempre sopra stimati, la realtà è che chi le compra non è uno sprovveduto, generalmente sà bene quanto costano e quanto costa restaurarle, certo chi compra non lo fà pèer guadagnarci nel 90% dei casi, ma solo per averne una carina e restaurata, certo che poi già sà che gli costa ben più di ciò che vale, ma tanto....

Un VESPISTA SERIO, uno di quelli veri, di certo NON compra vespe per venderle e guadagnarci!

Fosse anche il più bravo meccanico del mondo!

UN VESPISTA SERIO, non lo fà mai per denaro!

MAI PER DENARO!!!!

Ecco allora che quel "quattordicenne incapace" con la vespa verniciata a bomboletta diventa per incanto IL MIGLIORE DEI VESPISTI!

Forse non ha neanche i soldi per fare miscela....

ma se lo incontri ricordati che è quello...

UN VESPISTA!





ULTRAVESPISMO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zpiccolo
Nuovo Utente

Prov.: Mantova
Città: solferino


3 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 11:23:00  Mostra Profilo
sono perfettamente d'accordo con te Poeta, io tutte le mie "Bambine" le ho restaurate o risistemate conservandone l'originalità solo per il gusto di poterle possedere mai per venderle o cercare di guadagnarci anche perchè ne andrebbe del mio piccolo piacere personale. (premetto che questa è la mia prima vespa)
La mia domanda sul valore era solamente dettata da una mia ignoranza in materia e da una voglia di sapere inquanto facile è guardare le quotazioni di Motociclismo ma poi la realtà è di gran lunga differente.
Altra motivazione è che la vespa in questione mi è praticamente stata regalata quindi volevo sapere in che misura mi dovevo sdebitare.
ciao a tutti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 11:48:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Un bel paio di occhiali da sole!

Che proteggano per bene la vista quando rivedrà quella sua vecchia vespa RESTAURATA e lucente nel sole dell'estate!


ABBAGLIO VESPISTICO!!!


Siete FA VO LO SI!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |