Autore |
Discussione  |
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2007 : 16:54:46
|
Sai che non saprei dirtelo.. Effettivamente cambia colore in base alla luce,ma non dalle varie angolazioni. La diversa tonalita' delle foto e' data pero' dalla messa a fuoco della fotocamera.Sto colore mi fara' diventar matto. "La maledizione del 5/2.." Ha ha ha !! Comunque mi sembra aver capito che come tonalita' ci siamo,trasparente a parte.. E' gia una grande soddisfazione per me,visto l'altissima difficolta' nel riprodurlo nella sua originalita'. Aspetto ulteriori commenti,intanto grazie mille per la vostra disponibilita'.
"VESPA FAMILY" 
|
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2007 : 21:05:18
|
Il riflesso violetto, la punta decisa di azzurro eppure chiaro e leggermente grigiastro!!!
E' lui, cavolo è lui! Sotto a tre mani di trasparente lucido ma è lui!
Le foto che hai mandate fanno schifo, ma le fai con il cellulare?
Il colore lo hai fatto afre a campione o è il codice Max Meyer normale?
Se è il codice vado al mio colorificio e appicco le fiamme!
Tre volte l'ho dovuta verniciare quella special porcamiseria!
RAT credo due...
E'.....
BELLISSIMO. |
pugnodidadi |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 09:38:09
|
Poeta son commosso... Sentire dire da te queste cose,sapere che sono riuscito a replicarlo.. Non immagini la mia soddisfazione!!  Il codice e' quello Max Meyer,non riprodotto. Ti scrivo di seguito la formula del colorificio,anche se io nn ne capisco di ste formule. Eccola:
352-91....174,2 99/10.....453,3 99/12.....518,3 99/09.....563,7 552.......764,1 25........838,2 306.......895,7 427.......929 Formula in 55 per kg 1.
Attenzione Poeta:mi ha detto il carrozziere che ne servono almeno 2 kg,perche' va stesa con un aerografo da ritocchi(piu' piccolo) e,spruzzando un velo leggerissimo,molta vernice va persa. Tre mani leggerissime di fondo,a ogni mano va lappato con carta vetrata finissima,tre di colore sempre leggerissime. Per il trasparente mi ha detto 2 mani,ma se mi dici che ne ha dato troppo,vedi tu. Scusa le foto,si fatte col telefonino. Appena riesco le faccio con la digitale. Ancora non ci credo Poeta che ho tra le mani il 5/2 e la formula svelata... Alla fine il fondo e' diverso ve,un celestino grigiastro.. E' davvero magico come dicevi sai,dal vivo ha delle sfumature violette,quelli che vedono la mia vespetta rimangono a bocca aperta,chiedendomi chi me l'ha verniciata..
Oggi e' un giorno SPECIALe..
"Alchimia vespistica" |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
Modificato da - mark28 in data 18/03/2007 09:45:52 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 20:06:05
|
ll TRASPARENTE in verità NON ci adava affatto, e la vernice in ORIGINALE doveva essere NITRO! Però la tinat è lei al 99% e innegabilmente BELLA!
Ho speso tutte le mie parole per quel colore e lo sai...ora si monta, proteggi con cartone la fiancata e subito cavalletto e bordo scudo, prima di ogni altra cosa....
|
pugnodidadi |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 20:23:46
|
Agli ordini Capo! Bordo scudo montato,son diventato matto x farmi prestare la pinza alla Piaggio! Ma non ho desistito e alla fine hanno ceduto alla mia volonta! Prima domanda:le strisce pedana(nuove)van montate con dei ribattini forniti nel kit:come si mettono?cioe' devo batterli in che modo per fissare le strisce? Poi:il bloccasterzo ha le chiavi ma nn gira,devo sostituirlo xche' magari le chiavi nn son le sue,o eventualmente posso provare a sbloccarlo? Intanto grazie Poeta,preparati xche' questo e' solo l'inizio del restauro e avro' molto bisogno del tuo aiuto e di tutti quelli che vorranno farlo.
|
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 21:50:32
|
Il bloccasterzo ti conveniva sistemarlo o toglierlo prima della verniciatura. Proteggi la carrozzeria e spruzzagli dentro dello svitol; se le chiavi son le sue riprenderà a funzionare, in caso contrario deve essere tolto. |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 19:53:16
|
ok grazie! Provo a sbloccarlo.. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 20:25:12
|
Se non si sblocca, ti do le dritte per toglierlo. |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 22:03:08
|
grazie ciccio! |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 11:03:33
|
Eventualmente c'è la FAQ apposita nel Forum....
manca la FAQ per le liste pedana, si farà in futuro certo correlata di fotografie, per ora con tasto CERCA del forum guarda cosa trovi in merito, leggi tutto e tutto cento volte.....
Il 5/2 cavolo è bello e particolare, lo credo bene è composto da dieci diverse basi di colore!!!!
CARTADAZZUCCHERO. |
pugnodidadi |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 20:16:22
|
Poeta ciao! Si trovato x le pedane... Intanto oggi,nel poco tempo che sono riuscito a ritagliarmi in officina,ho fatto passare i cavi nel telaio(tutti nuovi!) e la treccia dell' impianto elettrico. Con un passacavi e' stato semplice. Ritornando alle strisce pedana(scusate se insisto..):ci sono dei ribattini corti(qualche mm) e alcuni lunghissimi(3-4 cm). Questi lunghi in che posizione vanno?Centro pedana? Perche' all'esterno sporgerebbero in modo ridicolo... Poeta te lo sei fatto fare il colore dal colorificio? O hai appicato il fuoco?  |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
repollo
Utente Medio
 

Prov.: Frosinone
271 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 20:36:13
|
ciao penso che quelli lunghi vadano con le 2 strisce corte al centro della pedana |
 |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 20:37:50
|
Quelli lunghi vanno messi alle estremità. Vanno tagliati più linghi di 2, 3 mm rispetto al piano delle pedane e poi ribattuti. |
 |
|
mark28
Utente Medio
 
Prov.: Reggio Emilia
492 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 20:42:39
|
Ok capito x i lunghi,grazie. |
"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..." |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 20:45:21
|
Citazione: Messaggio inserito da mark28
Ma nel kit ci sono anche alcune viti autofilettanti,pensavo ci andassero quelle al centro...
Le 4 viti autofilettanti che escono nel kit servono per bloccare le estremità delle striscie poste sullo scatolato. |
 |
|
Discussione  |
|