Autore |
Discussione  |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2007 : 19:51:23
|
ragazzi una domanda veloce veloce: il salvalampade pubblicato nella sezione fai da te, va collegato in serie o in parallelo rispetto alla luce di posizione posteriore? grazie
|
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2007 : 09:05:07
|
in parallelo (un filo a massa e uno sulla lampada) |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
special125
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: milano
22 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2007 : 14:49:00
|
ok, grazie oggi provvederò |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2007 : 23:48:35
|
Occhio però a rispettare la polarità: a massa va collegato il filo nero del salvalampade e al positivo della lampadina va collegato il filo rosso del salvalampade. |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2007 : 15:16:49
|
Gianluca ci spiegeresti il suo funzionamento? |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2007 : 17:27:17
|
così.. velocemente: lo zener "sente" i picchi di tensione superiori a 6 volt, quando ci sono questi picchi, fa eccitare l' SCR che li cortocircuita a massa, il ciclo si ripete all' infinito mantenendo stabile la tensione |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 10/03/2007 : 22:11:57
|
Ho capito. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2007 : 11:32:17
|
Quindi, porreebbe essere collegato direttamente sul cavo delle luci all'uscita del motore? |
 |
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2007 : 12:22:01
|
secondo me nn dovrebbe cambiare niente! si potrebbe quindi collegarlo nei cavi all'uscita del motore! |
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2007 : 14:06:00
|
Credo anche io, ma forse è meglio sentire chi ha creato il regolatore. |
 |
|
vespaforever
Amministratore
   

1099 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2007 : 09:19:33
|
si, si, lo puoi metteredove vuoi, all' inizio lo avevo nel manubrio, quando mancava il contachilometri poi ho trovato più semplice metterlo nel fanale ma qualunque posto va bene |
Gianluca http://www.vespaforever.net google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo! e chi non Vespa in compagnia...
 |
 |
|
|
Discussione  |
|