Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - sabbiatore
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 sabbiatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ratman
Utente Medio

Ratman
Città: Roma


262 Messaggi


Inserito il - 06/03/2007 : 12:41:41  Mostra Profilo
devo sabbiare lo sprint veloce.

avete dei consigli su qualche sabbiatore "in gamba" di cui potersi fidare?
(devono avere dei requisiti particolari in termini di macchinari e/o tecnica e ci sono cose da evitare assolutamente?)

considerate che sono MANIACO della perfezione e NON mi pongo vincoli di spesa (entro il limite del ragionevole)

forse sono eccessivo, ma vorrei evitare di portare il mio gioiello al primo che trovo (con il rischio di smadonnare per il resto dei miei giorni su eventuali danni irreparabili)
sono matto, ma questo si sa.

sono disposto anche a muovermi da roma se consigliato

fatevi avanti con il know-how
grazie in anticipo

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 16:38:45  Mostra Profilo
se vuoi fare 500 km io ti do il numero di uno che......
che sa cosa fare.

uno che sabbia porsche e ford d'epoca.
uno che ogni settimana sabbia vespe.
uno che prende 100 euro.

insomma uno che sa il fatto suo.

il grado della "sabbia" usata dovrebbe essere la c15, molto molto fine.
al primo a cui mi ero rivolto usava c2 c3 c5

cià

P.S.
evita quelli che sabbiano cancelli eh eh eh, usano sabbia e pressioni tali, che la tua vespa si scalda, si piega e si trasforma...


cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 19:46:53  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
TRADITORE!!!!

Quindi non ti fidi di me?

Cerchi sabbiatori oltre al mio consiglio?

Scherzo bestia....


Il "migliore" è qui vicino Roma ha già fatto la vespetta di ZàZà...

Ti spara 150 euros e non c'è bisogno che tu cerchi e vada altrove!

Ha la sabbiatrice più bella del mondo, il sabbiatore più bravo del mondo, sarebbe capace di sabbiarti il TITANIC e volendo ti ci dà una mano di fondo, ma....

La sabbiatura è cosa proletaria, chiunque sà farla se è un sabbiatore!

Ciò che conta veramente è piuttosto la battitura, le saldature le toppe e tutto il lavoro di lattoneria...a seguire la verniciatura, dai retta RATMAN....la sabbiatura non può far danno, in nessun caso!

Tu lo porti dove ti dirò, io i miei li porto dove dico io, vedrai saranno identici!

Anche se..a due prezzi differenti.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 19:53:11  Mostra Profilo
E' assolutamente da evitare il sabbiatore che usa le microsfere d'acciaio in quanto, data l'elevata pressione, molto spesso, piegano le lamiere dello scudo e delle pance con conseguente aggravio delle spese dal carrozziere.
L'importante è accertarsi che il sabbiatore usi realmente sabbia o corindone per il telaio e gli altri lamierati e polvere di vetro per le parti in alluminio, la pressione non conta anche perchè per lavori del genere normalmente non si superano le 8, 10 atm.
Come prezzo per una large si va dai 100 ai 150 euro.
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 20:38:04  Mostra Profilo
io ho speso 100 euri carrozzeria+ motore

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 21:39:02  Mostra Profilo
Ottimo.
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Nuovo Utente

vespista1965

Prov.: Udine
Città: Udine


42 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 00:30:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65
Scusa Francy88 come sarebbe che hai sabbiato il motore?
Penso che non sia una cosa da fare...
Il mio dopo almeno 30 anni di sporcizia e fango sono bastate un paio di passate di idropulitrice ed è tornato nuovo

[Immagine:

29,36 KB

Immagine:

24,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Attivo

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


866 Messaggi

Inserito il - 15/03/2007 : 16:31:32  Mostra Profilo
è il solito discorso... vai sulla discussione"come pulire il motore" li qualcuno aveva detto di averlo sabbiato ma (mi sembra poeta) aveva risposto che i carter, se sabbiati, perdono lo strato prottettivo e si opacizzano dopo poco o si deteriorano...
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 16/03/2007 : 15:29:40  Mostra Profilo
eh già!
sabbiarle è una buona idea... nn sabbiarli è meglio!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 14:43:03  Mostra Profilo
i carter, si "pallinano"...

ossia si sabbia, ma con piccolissime sfere di vetro...
i risultati sono stupendi ad occhio, però non so se alla lunga poi si rovinino..


cià


...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/03/2007 : 21:06:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dopo tre anni alle intemperie diventano neri come PIOMBO...

MICA LI HAI PALLINATI I TUOI PEO!?

Dimmi che non lo hai fatto....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 21/03/2007 : 14:28:29  Mostra Profilo
non l'ho fatto.. eh eh eh
li ho puliti come cristo comanda... benza, sgrassatore e.... vaporello eh eh eh quel bastardo, scioglie il grasso, e passandoci uno straccio con benza, diventano lucidi lucidi...
il motore è sempre stato in camera mia, e lo è anche adesso.. secondo te, li lasciavo sporchi?? no di certo..


cià


...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

eolo1001
Utente Normale

vespabag

Prov.: Lecco
Città: brivio


74 Messaggi

Inserito il - 21/03/2007 : 17:17:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di eolo1001
anche io mi appresto a far sabbiare la vespa (50n)e tutti i pezzi. vorrei far sabbiare piu' pezzi che posso, (a parte il motore che e' gia' finito), ma non mi e' ancora chiaro perche' ad esempio non dovrei sabbiare la forcella??
e lo sportellino prima di sabbiarlo devo togliere la chiusura (che e' in alluminio se non sbaglio)??
altri pezzi meritano attenzione o non si possono proprio sabbiare?
e' indispensabile poi portarla subito dopo a verniciare per problemi di ruggine?
thanks
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 21/03/2007 : 18:55:00  Mostra Profilo
Chi ti ha detto che non puoi far sabbiare la forcella ti ha detto una cavolata; basta fare attenzione a non sabbiare sulla parte filettata (dove si avvitano le ghiere del cuscinetto) e a non insistere troppo sulla parte in alluminio dove si avvita il parafango.
Su tutte le parti sabbiate, tranne quelle in alluminio e quelle che si dovranno cromare o zincare, va subito dato il fondo altrimenti la lamiera viene subito attaccata dalla ruggine.

Un accorgimento da prendere nella scelta del sabbiatore è quella di evitare quelli che usano la pallinatrice (che sabbiano con microsfere di acciaio).
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |