Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - volano 50 L "allungata"
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 volano 50 L "allungata"
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados
Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi


Inserito il - 06/03/2007 : 06:57:01  Mostra Profilo
ciao ragazzi!!dopo aver pubblicato le foto del mio motore ke ho appena ultimato,carlo83,mi ha fatto notare che,su motori tipo il mio,che passano un certo numero di cavalli,sarebbe meglio montare un volano che non superi il kilo e 8!la mia domanda nasce dal fatto che io ho anche una vespa 50 L"allungata" del 1970,la quale monta il volano originale,che sicuramente,è molto piu leggero del volano alleggerito della mia ET3!la domanda è:sarà possibile montare quel volano sulla mai et3??e se si quali sono i collegamenti da eseguire per avere acora l'accensione sullo sterzo,i fari ecc...il volano della 50,e quello con il segger,con la bobina interna e l'uscita di un filo rosso,uno verde e uno nero!!come fare per collegerli sull'impianto et3??grazie!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 09:02:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il volano originale della 50L è ad alta fusione di piombo, tradotto è pesantissimo!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 13:43:30  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

Il volano originale della 50L è ad alta fusione di piombo, tradotto è pesantissimo!!!

allora poeta,mi sa che non è piu di tanto conveniente........lo sapevo che mi avresti risposto tu per primo!uno con cosi tanti cinquantini come tè.........grazie!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 14:42:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Ciao, possibili volani sono:
volano pinasco per ET3
volano HP riconato (prendi un volano HP e metti su il cono del tuo volano originale)
volano PKs (50) con accensione del pk S a quattro poli
volano pinasco per pk 50s con accensione pks a 4 poli

Il volano della 50l lo escludo non tanto per il peso, ma per il fatto che sia a puntine, e tu hai una accensione elettronica.

Altrimenti butti su il vespatronic ;)

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 15:50:15  Mostra Profilo
ho appena preso la evolution a 315 eur e l'elbero a 320.adesso,mi mancano i soldini!!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 15:51:28  Mostra Profilo
e il volano pinasco x l'et3 e unguale,cioè ha le puntine o l'acc elettronica??quanto costa??

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 06/03/2007 : 20:38:28  Mostra Profilo
è introvabile, se ne trovi uno ha le alette rotte e non puoi usarlo. Ti puoi ripiegare su un volano HP riconato da 19 oppure su una accensione special ultima serie (dal '78) dove il volano pesa davvero poco....però è a puntine

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 07/03/2007 : 11:54:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
scusa cosa hai scritto?
Hai preso l'albero per 320 euro?!?
DOVE?!?
L'albero sadra spalle piene costa 150 + 10 di spedizione, io sono andato direttamente da zadra a mezzolombardo e l'ho pagato 150 tondi.
Quindi chi te lo ha venduto è un tantino LADRO.


Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/03/2007 : 12:29:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ho visto un tornio dietro alle tue spalle.....

200 grammi per iniziare e non di più!

Costo ZERO.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 08/03/2007 : 20:02:23  Mostra Profilo
ciao poeta!!si si,quel tornio,fà parte di uno dei macchinari che ho giu' in cantina!!Li usava il mio babbo,quando lavorava come artigiano,e produceva tamburi freno per le auto!!poi a te,carlo83,e massì,anche a tè poeta,parlandone con carlo,dicevamo che il mio volano originale dell'et3,anche se pur alleggerito,di fisso era dura che fosse sotto ai 3kg!!
Allora,oggi,mentre schiacciavo un pisolino,verso le 3 mi è venuta un'idea!!
il volano dell'altra mia 50L allungata del 70!!!
allora cosa ho fatto;son andato giu,ho smontato il piatto e il volano del mio et3,e stessa cosa con la 50!!l'ho messo sul tornio,e l'ho alleggerito di 450g.
Calcolando che quello di quella 50 lì,originale pesava 2.2kg,adesso è 1.750g!!
Sò che comunque non è uno dei piu leggeri,ma però,sicuramente sarà piu' leggero dei 3kg di quello dell'et3!!

Poi,le luci,il clacson,la chiave sullo sterzo e tutto il resto funzia!!devo solo metter le lampede da 6v,perche prima montavo le 12!!
Poi un'altra cosa,,(direte,pfffffffff)dato che non ho mai lavorato sulle puntine,con un motore come il mio,a quanto le tengo!!!grazie!!!
Cosa ne dite???ho fatto bene??

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 08/03/2007 : 20:14:00  Mostra Profilo
da carlo:scusa cosa hai scritto?
Hai preso l'albero per 320 euro?!?
DOVE?!?
risp.l'ho preso da cinquini,nel paese di travagliato.
Praticamente,stò tizzio lavora per la honda che corre nel mondiale di m1,la supermotard,costruendo gli scarichi per la scuderia!!!
Infatti lo si trova solo al sabato dopo le 3,perche durante la settimana,è sempre in giro!!e al sabato,soddisfa le richieste dei privati!!ho visto la differenza di vari alberi,ma,quello lì è propio un bell'albero!!o no????

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 00:20:47  Mostra Profilo
PHOTOS
ecco il volano alleggerito da mè,della 50 L!!oppoeta!!ò cche ttu ddici????
Immagine:

17,25 KB

Immagine:

16,75 KB

Immagine:

20,38 KB

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 08:22:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
bEL LAVORO kakkio!

Ma non monta con l'accensione elettronica...

Però visto che sei uno di quelli a cui piace sperimentare, montaci l'accesnione a puntine, anche se su una ET3 è un peccato, no, non perchè ti và più piano, ma perchè era origianle, ma se poco ti importa dell'origianlità, allora un piatto a puntine (bobina sterna) vedrai farà bene il suo lavoro e stranamente, donerà più carattere al tuo MOTORAZZO!

Si hai capito bene....

Non è affatto vero che l'impianto elettronic a 6v và meglio di quello a puntine!

Un infinitesimo di attrito dovuto al pattino ruttore embè?

Con 8-10 cavalli sotto al culo chi se ne accorge?

Ma la puntina meccanica dona al motore quel sordo suono di sparamento, quel leggero ritardo di scintilla che dono altra voce e altro carattere ad una vespetta!

Dai retta e se ti và e hai fantasia provale!

Vanno alla peggio uguali, ma hanno altra VOCE!

E poi anche se nessuno lo ammette , un piatto a puntine ben regolato a ben altra scintilla!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 11:36:11  Mostra Profilo
si si la mia,montava l'elettronika,ma a 12v!!non so come mai!!però vabbè!!l'ho gia montato,e funziona da dio!!!é vero!!il suono è piu pepepemmmppeepepepepee!!!!le luci e tutto il resto funzionano!!!e la bobina,della 50,è interna,quindi,non da nemmeno nell'occhio,perche sull'esterno non si vede niente!!!!!!!ciao poeta!!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Medio

vesperados

Prov.: Brescia
Città: CHIARI


293 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 11:39:32  Mostra Profilo
ha!!ho fatto una stima dei cavalli,e contando i 12.6 solo del cilindro,il carburatore,i certer,le mod al cilindro la evolution e tutto il resto,penso di esser attorno ai 16 o 16.5cv!!

E IN CURVA....GIU' DI CELLER!!!!!!!!!!http://www.comodo.it/index.php
Torna all'inizio della Pagina

Carlo83
Utente Medio

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza


424 Messaggi

Inserito il - 09/03/2007 : 22:54:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Carlo83
Citazione:
Messaggio inserito da BRUNOET3


risp.l'ho preso da cinquini,nel paese di travagliato.
Praticamente,stò tizzio lavora per la honda che corre nel mondiale di m1,la supermotard,costruendo gli scarichi per la scuderia!!!
Infatti lo si trova solo al sabato dopo le 3,perche durante la settimana,è sempre in giro!!e al sabato,soddisfa le richieste dei privati!!ho visto la differenza di vari alberi,ma,quello lì è propio un bell'albero!!o no????



Ah, credevo che il tuo fosse uno Zadra...


Ricordati comunque che dopo averlo alleggerito devi anche bilanciarlo quel volano ;)

Ciao

Carlo



-------------------
http://www.vespahp.eu
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |