Autore |
Discussione  |
|
paolinoclio
Nuovo Utente

Prov.: Bergamo
Città: Arcene
10 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2007 : 11:11:58
|
Ciao a tutti, sono un neovespista che ha ritirato la vespa della cugina della mia fidanzata. Fino a due mesi fa, veniva usata regolarmente tutti i giorni, fino a che un giorno le si è spenta mentre tornava a casa, e non le si è più riaccesa...volevano buttarla e l'ho presa io..ho cambiato la batteria, la candela, pulito la marmitta da incrostazioni, ma non parte...Ho fatto una prova con la candela collegata, ma fuori dalla sede ed ho notato che quando schiaccio il pulsante dell'avviamento elettrico, lei non fa la scintilla...cosa può essere? Riesco a farlo da solo? Mi costerà tanto se la porto da un meccanico che ripara solo vespe?
...grazie mille, spero abbiate la soluzione, la primavera è vicina!!!!
|
|
paolinoclio
Nuovo Utente

Prov.: Bergamo
Città: Arcene
10 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2007 : 15:21:28
|
rettifico...la candela funziona, ma il motore non entra in moto...aiutatemi |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 01/03/2007 : 15:54:08
|
puo darsi che il magnete sia partito...oppure qualcosa dell'impianto elettrico |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2007 : 11:45:47
|
Se la scintilla c'è sulla candela è probabile che si sia sporcato il carburatore, prova ad dargli una pulita. |
 |
|
paolinoclio
Nuovo Utente

Prov.: Bergamo
Città: Arcene
10 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2007 : 16:04:26
|
e se il carburatore fosse pulito? vorrei rendermi conto che ci possono essere delle cause più gravi, e se quindi ho fatto un buon investimento. cambiare un pistone o altro, costa molto? si rischia comunque che la vespa non parta, o che se parta non è detto che ricapiti ancora lo stesso problema? grazie
|
 |
|
paolinoclio
Nuovo Utente

Prov.: Bergamo
Città: Arcene
10 Messaggi |
Inserito il - 13/03/2007 : 20:29:48
|
Ho scoperto l'inganno!!! Il pistone è bucato!!!
 |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2007 : 20:21:21
|
Oh merda... non è che hai un' anticipo eccessivo? |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2007 : 14:02:42
|
No non dire così!tra poco entrerò in possesso di una ets anch'io senza avviamento elettrico però, è ferma da 6 anni speriamo bene Costerebbe tanto revisionare l'impianto elettrico? |
 |
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2007 : 14:58:20
|
nn particolarmente anche io lo feci revisionare e si prese attorno ai 30-40euro....però dipende anche il tuo meccanico in media quanto frega alla gente ..... |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  
Prov.: Lecce
Città: Matino
532 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2007 : 16:08:03
|
Si e poi non sarà più il meccanico di fiducia e mi rivolgerò ad un altro come ci si accorge se l'anticipo non è quello tarato giusto?no giusto per sapere appena avviata se romperò o meno anch'io il pistone!!! |
 |
|
gedi
Utente Medio
 
128 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2007 : 23:19:22
|
ma sulla ets va montata la candela a passo corto o quella a passo lungo? |
 |
|
ex-NRGista
Moderatore
   

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro
1481 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2007 : 14:36:45
|
Passo corto. |
Meglio una oggi che una domani. Buona Vespa Ex-NRGista |
 |
|
|
Discussione  |
|