Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vespa VBB2T quale sella?
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa VBB2T quale sella?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rolpezza
Nuovo Utente



2 Messaggi


Inserito il - 25/02/2007 : 22:49:19  Mostra Profilo
Una domanda da 10.000 $.

Mi accingo a restaurare una VBB2T del 1965 del mio papà. Dai post qui sul sito e da Vespa Tecnica, ho visto che il modello presenta il doppio sellino, ma mio padre mi assicura che lui l'ha acquistata con la sella lunga. Gli ho chiesto se l'avesse richiesta lui, ma mi ha confermato che era così di serie e mi ha anche detto di un suo amico che l'aveva presa qualche tempo prima ed aveva anch'egli la sella lunga.

Voi in merito cosa potete dirmi, mi fido più delle vostre conoscenze Laughing che di Vespa tecnica.

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 12:03:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
sez. VESPA RESTAURO- NOTIZIE STORICHE-


Allora...

è un problema comune a molte vespe dal 1962 al 1968, non si sà mai che sella montare!?

Ma "io" ho maturato una mia idea ben chiara sulla questione, nell'attenta analisi dei modelli, sopratutto quelli conservati in vendita nei mercatini...

"Dal 1962 la GS 160 monta una nuova sella di colore grigio chiaro, il modello è il TOP di gamma e segue le orme dei modelli GS da 150cc della precedente serie che avevano anche loro in modo eclusivo una sella lunga Bi-posto, quelle vespe erano di molto ammirate e in molti presero a sostituire le pur comode selle triangolari monoposto con cuscino posteriore (ad esempio le classiche VNB 125) con selle lunghe di variee ditte che ne producevano per l'occorrenza. la sella lunga era per dire più MODERNA e più pratica, difatti ancora negli anni 60 la vespa era mezzo "comune" di trasporto e più che "in due" ci si andava di fatto in tre o...quattro...

La stessa Piaggio dovette offrire ai clienti dal 1962 l'opzione di sella lunga sulle serie GL e VNB, le selle erano della AQUILA "casa fornitrice per la PIAGGIO fino al 1968", dal 1968 la Piaggio iniziò invece a timbrare le selle con il proprio logo, anche se in realtà continuarono ad essere fornite quasi in modo esclusivo dalla fabbrica AQUILA SELLE, era una scelta strategica d'immagine, difatti nel 1967 il nuovo logo di tipo esagonale aveva imposto nuove scelte di stile, la scritta posteriore Piaggio su tutte le selle fu adottata presumibilmente dal 1969 su tutti i modelli, in concomitanza della produzione del nuovo modello della 50, la bellissima 50 Special 3M faro quadrato, che montò in esclusiva un nuova sella di tipo sportivo detta "a gobbino", dal canto loro le Sprint "ora Veloci" e le GT "ora Restiling" monatrono di serie selle lunghe prodotte sempre dalla AQUILA ma persero la targhetta AQUILA CONTINENTALE (sulle 50- AQUILA Made in Italy) a cui si sostituì provvisoriamente una targhetta adesiva trasparente con scritta in bianco PIAGGIO.

da quanto detto ne deduciamo che le VBB, le VNB, le GL, le Sprint (faro trapezoidale), le Super (125-150) e le 50N precedenti al 1968, montano a volte selle lunghe, non sempre però di marca AQUILA, anzi in originale nella maggior parte dei casi erano selle montate dai concessionari prima della consegna al cliente di variee marche, ne esistono modelli che hanno la copertina fissata al telaio da una curiosa serie di bottoni ed altro, ora sono scomparse, solo esistono selle lunghe tipo AQUILA riprodotte, quella delle selle è una pagina curiosa che evidenzia come la produzione di VESPA sia parallela all'evolversi del gusto e dello stile Italiano!

Concludendo:

sui fogli di omologazione e sulle schede tecniche venivano presentate con sella monoposto triangolare, il cuscino era accessorio, ma la richiesta era per la sella lunga bi-posto , quindi in concessionario venivano sostituite a richiesta del cliente e.... quasi tutti le richiedevano! quindi la Piaggio presumibilmente dal 1965 in poi le fornì di serie al posto di quelle triangolari a richiesta veniva fornita non la lunga "accessoria", ma bensì la corta che sarebbe dovuta essere "d'origine"!

Ecco svelato un altro dei misteri che riguardano la produzione della VESPA!

Direte voi: "PUGNO ma chi te le viene a dire stè cose???"

Guardo, studio, osservo, restauro, sintetizzo ma sopratutto...

la notte vengono a darmi consiglio in sogno strane voci di "uomini in tuta da meccanico"....


io li chiamo:


UOMINI AZZURRI.


pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 26/02/2007 12:05:23
Torna all'inizio della Pagina

ComiVespa
Utente Medio

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


357 Messaggi

Inserito il - 26/02/2007 : 13:48:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ComiVespa
Se vuoi andare sul sicuro prendi la sella a triangolo più il cuscino di colore blu scuro.

(per il cuscino serve anche il portapacchi)

Un mio amico con la VBB del 1962 ha fatto così...

Ciao

P.S.poeta invidio la tua immensa cultura....

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |