Autore |
Discussione  |
|
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 13:46:39
|
Ciao a tutti, eccomi qua con l'ennesimo dilemma che riguarda questa volta gli ammortizzatori ant e post della mia GT.
2 possibilita':A) sostituzione di entrambi, con amm.posteriore con molla piu' lunga(mi dicono rinforzata) Oppure revisione completa dell'originale e sostituzione solo in caso di necessita dell'ammortizzatore anteriore che credo non si possa revisionare.
Che faccio? Come posso capire se l'anteriore e' ancora buono? E' vero che i vecchi amm. posteriori avevano qualche problema? Grazie
|
|
Luigi
Utente Senior
   

Prov.: Caserta
1065 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 13:52:51
|
io sostituerei entrambi perchè ormai se sono andati a che serve fare la revisione.....gli ammortizzatori posteriori che avevano qualche problema non l'ho mai sentito cmq non ne sono certo...... |
vespa... il mito da sempre |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 16:07:09
|
Andrebbero provati....da qui impossibile giudicare, ma un comsiglio te lo dò...nuovi non si trovano uguali i posteriori, solo l'anteriore con camicia in plastica o metallo e la molla. |
pugnodidadi |
 |
|
Paparone67
Utente Normale


Prov.: Forlì-Cesena
82 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 19:02:23
|
Grazie Luigi e grazie anche a te poeta,io ho smontato tutto l'ammortizzatore posteriore che era scarico ora a parte il problema dei gommini e del paraolio che non ho trovato nemmeno da Pascoli vorrei capire se vale la pena far zincare le parti che vanno zincate, verniciare a polvere la molla,trovare i gommini e aggiungere olio........Il risultato puo' essere pari ho superiore rispetto ad un ammortizzatore nuovo? Nel caso decidessi di sostituirlo il fatto che quello che mi hanno fatto vedere e' piu' lungo di circa 2 3 cm comportera' problemi? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/02/2007 : 19:49:45
|
io farei così, ti fai l'ammortizzatore bicolore: nero e colore della vespa (scegli quale colore il tuboe quale la molla) viene ganzissimo |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2007 : 11:17:15
|
VESPA 90!
Quello vuole un RESTAURO mica una TAMARRATA!
Trovalo usato è identico o quasi in ogni vespa fino al 1991!
Lo posi in terra e premi con due mani forte deve affondare e ritornare un poco frenato...all'anteriore NO PROBLEM si trova sia l'ammortizzatore di frenata che la molla di sospensione, NON COMPRARE l'AMMO POST NUOVO!!!
Ti rifilano le solite merde cromate o zincate, al posteriore era fosfatizzato in rame, ha un colore brunito, pulisci per bene il tuo e capirai, ora che lo hai aperto sai come funziona, bravo!
Buttalo pure....che è perduto.... |
pugnodidadi |
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 23/02/2007 : 13:42:09
|
E degli ammortizzatori della SEBAC, cosa pensate? Sono buoni?
Ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 19:46:29
|
Tutto ciò che non è ORIGINALE o IDENTICO ALL'ORIGINALE non và bene!
Poi una GT...
Il SEBAC và bene ma è zincato, l'originale è fosfatizzato con lega di ferro ad alta percentuale di rame! E funziona meglio per giunta! Montato per la prima volta nel lontano 1958 fu montato fino al 1995 (versione con molla standart), sui modelli con avviamento elettrico (molla ridotta).
Se lo trovi lo paghi €euro, prendilo usato per una GT.... |
pugnodidadi |
 |
|
ComiVespa
Utente Medio
 

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
357 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 19:54:24
|
IO dicevo dei SEBAC perchè mi piacciono esteticamente...
cmq li pensavo su una R...
Ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 24/02/2007 : 20:08:45
|
Stessa cosa. |
pugnodidadi |
 |
|
Claudio487
Nuovo Utente

Prov.: Lecce
47 Messaggi |
Inserito il - 05/03/2007 : 13:11:31
|
Ciao, in questi giorni ho smontato e pulito l'ammortizzatore posteriore della mia VNB2 e vi ho trovato delle tracce di rame, evidenti soprattutto nella parte alta (dove c'è il dado da 14) e nell'anello del piede (zona vicino all'attacco al carter). Questo mi fa pensare che fosse quasi rosso, diciamo marroncino chiaro. E allora perché su Vespatecnica gli ammortizzatori dell'epoca sono tutti neri???? Qual'è oggi il giusto colore di vernice da dare??? Nella parte alta del corpo inferiore (zona da dove fuoriesce il perno che si avvita alla scocca) dovrebbe esserci un tappo che ha due fori. E' possibile svitare quel tappo utilizzando un arnese, magari autocostruito, e aggiungere poi dell'olio nuovo???? P.S. Se non ho scritto fesserie, si potrebbe pensare ad una F.A.Q. sugli ammortizzatori??? Ciao e GRAZIE. |
VESPA: UNA GRANDE STORIA ITALIANA |
 |
|
Claudio487
Nuovo Utente

Prov.: Lecce
47 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2007 : 13:15:14
|
Help me!!!!! |
VESPA: UNA GRANDE STORIA ITALIANA |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2007 : 20:02:29
|
Dammi retta, ho provato anche io a ripristinare l'ammortizzatore del mio GL, è im,possibile dato che non si trovano i paraoli e le altre parti interne. Fai prima a prenderne uno nuovo e quello tuo te lo conservi come "cimelio". Io sul mio GL monterò un SEBAC che, a dire del mio amico restauratore, è ottimo. Molto buoni sono anche gli Olympia... evita le altre marche.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 06/03/2007 : 20:08:51
|
Usato di recupero da una vecchia special CAVOLO!!!!
anche di PK!!!
SONO TUTTI UGUALI!!! Lo volete capire!!!!
Alta percentuale di Rame, in metallo brunito, hanno un colore bruno con riflessi rame!!!
Niente nel nuovo ci somiglia!
VESPATECNICA da come fondo il grigio al posto del nocciola fà le marmitte nere e le molle pure!!!!
E' il meglio che c'è in giro certo...ma mica è PAROLA DI DIO!
Ammortizzatori sempre originali e d'epoca, anche brutti, anche un poco esausti, ma sono loro, dannatamente loro gli originali!
Niente ci somiglia.
Le marmitte nere????
Sono in trasparente virato oro!
fate vobis...
noi famos meglio...
101% VESPA.
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|