Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vespa 50 N versione allungata
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Vespa 50 N versione allungata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Ago
Nuovo Utente

L'ago
Prov.: Varese
Città: Cassano Magnago


20 Messaggi


Inserito il - 19/02/2007 : 17:06:06  Mostra Profilo
Buongiorno a tutti,
Mi chiamo Matteo e vi leggo da qualche mese, essendo da tempo un amante della Vespa.
Ringrazio Gianluca e tutti gli iscritti per la passione e le informazioni utili che tutti i giorni vengono riportate in questo forum.
In questo mese, precisamente a San Valentino (non è un caso lo sò lo sò...) ho aquistato la mia prima Vespa... ho quasi pianto...
Come suggerito da Frysky, ho navigato nel forum per avere più informazioni possibili...
a proposito: Frysky ma nel topic "smontaggio small" vedo sullo sfondo una 500 da paura, se è tua complimenti !!!.
Il mio tesoro è una Vespa 50 N versione allungata del 1969, colore originale azzurro acquamarina.
Leggendovi da molto posso dirvi di avere un personalità che si avvicina alla linea di pensiero:
"Esiste una sola maniera di fare le cose, quella giusta!" e so che per questo modello la maniera giusta non è facile da raggiungere:
Ho letto di un'ammortizzatore rigidissimo e di una diatriba riguardo la sella che dovrebbe essere a gabbino monoposto.
Ora, essendo ancora uno studente, ed un ignorante per quanto riguarda i motori (fino ad oggi ho guidato, orgogliosamente una vecchia Bottecchia) ho deciso ugualmente di riportarla al suo massimo splendore anche a fronte di una spesa maggiore.
La mia preoccupazione è quella di fare il lavoro una volta per tutte almento dal punto di vista storico, così da non avere rimpianti in futuro.
Vorrei creare un topic, piuttosto ricco e specializzato riguardo il modello, almeno dal punto di vista estetico,così che ,chi abbia una Vespa uguale alla mia e voglia restaurarla possa basarsi su informazioni da ricercare in questo topic senza creare nuovi inutili topic.
Fatemi sapere se per voi può essere una buona idea aprire un topic o se è meglio chiedere informazioni in privato.
Ho un sito dove poter caricare le immagini così da non appesantire il server ed ho già raccolto informazioni a riguardo del modello in altri topic del sito.
In caso negativo cancellate pure questo topic.
Grazie
Matteo

Rabbia e stile.

Modificato da - frysky in Data 26/02/2007 18:57:25

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 17:23:57  Mostra Profilo
Post spostato

Ago in questo forum se si parla di vespa e si rientra nel "legale" o quasi è tutto possibile.

Se vedi quella FAQ non l'ho redatta io, ma porta la firma di "Poeta" un utente che la sa lunga ed è uno dei piu attivi di questo forum.

Ancora se vedi ci sta una discussione dell'utente "Geco" sul suo restauro("150 GL report"), come potrai vedere in un modo o nell'altro, tutti i membri di questo forum mettono le loro mani "virtuali" sui lavori.

Chiedere info in privato è come sussurrare nell'orecchio, quindi aprendo una tua conversazione tutti quelli che possono ti aiutano!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Medio

ramones

Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse (non veniteci MAI)


392 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 18:44:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo
benvenuto...
e in ogni caso...
foto
foto
foto
foto

FORZA!! COMINCIA ANCHE TU!!!

....sognando l'heineken jammin' festival....
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Medio

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


232 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 23:42:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special
mi associo con anonimo vespaiolo..
foto
foto
foto
fotooo!!

Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 08:52:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Una foto per iniziare, sul forum in restauri per parlare, nel garage a lavorare...


Sei sul sito giusto, in buone mani certo...nessuna fretta dovessi fare un pezzo alla settimana! Una vespa non è mai questione di TEMPO o di DENARO, questo Hobby si consuma lontano da occhi indiscreti, in remoti garage di perfiferia, no...non è questione di tempo, nè di denaro, ripeto, una vespa è questione di PASSIONE....


Comprata il giorno di San Valentino!


NO COMMENT

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Nuovo Utente

L'ago

Prov.: Varese
Città: Cassano Magnago


20 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 11:42:42  Mostra Profilo
Bene, grazie per la disponibilità
Vediamo se riesco ad allegare...

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/1.jpg

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/2.jpg

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/3.jpg

Essendo ignorante puro, mi sono preoccupato di trovare due, tre nomi di meccanici e carrozzieri nella mia zona.

Ora è dotata di un 75 che vorrei tenere (penso di usarla spesso) e comprare i pezzi di un 50 a parte così da aveve il suo giovane cuore originale.

Vedendo i messaggi sparsi sul forum ho fatto una piccola sintesi a riguardo:

GAGLIARDETTO SULLO SCUDO: esagonale
SCRITTA POSTERIORE: assente
SCRITTA ANTERIORE: "Vespa 50" nera adesiva
BORDO SCUDO: assente
CROMATURA SU FARO: assente (anche se ha un piccolo forellino)
SELLA: gobbino monoposto con timbratura "Piaggio" inserita in un rettangolo
LISTELLI PEDANA: gomma

La mia preoccupazione è quella che chi ci metta le mani, anche se bravo, non faccia di testa sua, quindi vi chiedo le cose più importanti da dire al meccanico, tipo: questa ruota e l'ammortizzatore sono i suoi?

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/8.jpg

e se no cosa devo richiedere?

Stando ai registri e osservando all'interno di questo bauletto, il colore è un'acquamarina "1.298.7305"

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/7.jpg

Se avete bisogno di foto di particolari le faccio al volo.
Grazie

Matteo


Rabbia e stile.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 11:53:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
ma che meccanico....!!! fai te,vedrai...è tutt'altra cosa...
1 sei sicuro di quello che fai
2 alla fine è una soddisfazione impagabile....

via faro dietro,via sella e via bauletto x cominciare...!

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 11:59:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora....

Il tamburo anteriore non è il suo, la 50N ha tamburi, mozzi e cerchioni come quelli che troverai nelle "foto delle nostre Vespe" al topic "una vespa" quella è una 50L del 68 , ha gli stessi cerchioni e mozzi che dovrebbe avere la tua in originale, devi reperirli anche se sono rari, sì hai capito bene, rari, nel senso che i cerchioni nuovi da 9" detti "chiusi"li trovi, ma i mozzi e i tamburi solo nell'usato, allega anche foto del tamburo e ruota posteriore lato sx.

Il colore dentro al bauletto ha buone probabilità di essere originale, chiedi espressamnet a CICCOKAPANO di che colore si tratta lui è un DRAGO in questo, ma ad occhio e croce direi trattasi del TURCHESE o del VERDE PARAGGI, bisogna approfondire...approfondiremo, il fondo è in grigio chiarissimo, quasi bianco, identico a quella special 50 3m rossa del 73 che troverai nelle FAQ in "smontiamo la special" è il grigio che vedi sulla serie numeri...

Il motore aggiungo dovrebbe avere sigla V5A1M, e la bobina di accensione interna al volano, invia quindi foto del motore frontale senza coperchio per una analisi più approfondita.

Il serbatoio poi, una foto pure di ello, ha tre fori?

Il cavalletto ora monti quello da 20mm di diametro di una special così come tamburi e cerchi da 10", ci và invece quello fino da 16mm che ha staffe di supporto e gommini specifici, ma và montato solo con i suoi cerchi da 9", lo trovi sul sito di ZANGHERATTI sia le staffe che il cavalletto e i gommini, la sella invece a gobbino originale e veramente ben fatta la trovi sul sito di PASCOLI, per la bobina ed ulteriori informazioni aspetto fotografie....


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 12:01:05  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Aggiungo manopole bianche come 50l di una vespa e stesso fanalino post....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Nuovo Utente

L'ago

Prov.: Varese
Città: Cassano Magnago


20 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 12:14:40  Mostra Profilo
Grazie, appena sistemo le foto le inserisco.
"Winter" non puoi nemmeno immaginare il mio grado di ignoranza...
A presto

Matteo

Rabbia e stile.
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 12:17:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
Citazione:
Messaggio inserito da Ago

Grazie, appena sistemo le foto le inserisco.
"Winter" non puoi nemmeno immaginare il mio grado di ignoranza...
A presto

Matteo


non preoccuparti....molti hanno iniziato come te...e noi siamo qui apposta

segnati i consigli del poeta,e pian piano te la fai da te....a costo di fare un pezzo alla settimana!

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 12:47:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
L'ho già sentita questa....





pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ago
Nuovo Utente

L'ago

Prov.: Varese
Città: Cassano Magnago


20 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 14:50:36  Mostra Profilo
Grazie per l'incitamento !!!
Poeta mi sto segnando tutto come uno scolaretto...il prossimo Weekend c'è una fiera a Novegro vicino a Milano è sempre ben fornita anche se i prezzi non sono sempre da fiera...

Winter grazie, ho fatto come mi hai detto, fanale posteriore, sella e bauletto sono già spariti.

Sono sempre più perplesso sul colore originale... a proposito, ho trovato questo sito, probabilmente ne siete già a conoscenza:

http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=1&COD=PIA

i colori stando al n°di telaio possono essere 5: verde mela, azzurro acquamarina, turchese, giallo positano, chiaro di luna metallizzato. Questo è quello che appare sotto il famoso bauletto:

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/Scudo_1.jpg

Poeta ecco le foto:
Motore

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/Motore.jpg

Ruota posteriore

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/Ruota_post.jpg

Serbatoio

http://digilander.libero.it/Piazza_del_Cerro/Vespa/Serbatoio.jpg

Rabbia e stile.
Torna all'inizio della Pagina

ComiVespa
Utente Medio

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


357 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 15:00:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ComiVespa
Anch'io vado a novegro!!!!!!!!!!!

Ciao

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 15:36:46  Mostra Profilo
il serbatoio nn è originale!!! quello è della special 4m... quello per la tua vespa deve avere i tre fori filettati! tipo questo:



Allegato: 2006113133244_V5A1T.pdf

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 20/02/2007 : 15:38:57  Mostra Profilo
scusate ho sbagliato!!!
l'immagine doveva essere questa:


Immagine:

15,77 KB

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |