Autore |
Discussione  |
|
VespaRules
Nuovo Utente
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Domodossola
23 Messaggi |
Inserito il - 16/02/2007 : 22:44:59
|
Ciao a tutti amici vespisti come avrete capito da un altro paio di domande che vi ho fatto (grazie per le risposte)sono al mio primo restauro..la mia vnb5t vorrebbe proprio tornare a sfrecciare per la primavera quindi ho tolto il blocco motore ecc ecc ora è pronta per essere sabbiata anzi sverniciata perchè volendola fare da solo ho deciso di usare il liquido sverniciante e tolta la vernice carteggiarla...ora vi chiedo mi sapreste dire di che prodotti ho bisogno (mi riferisco al liquido per sverniciare...)...un volta sverniciata la dovrò anche carteggiare...come?mi conviene prendere la carta vetra o posso utilizzare qualche scorciatoia tipo dremel?grazie mille per il prezioso aiuto,pendo dalle vostre labbra infatti e pronta ma non so come e con cosa operare.
|
|
zaza
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)
249 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2007 : 08:02:54
|
Con il dremel finiresti nel 2024. Utilizza la sabbiatrice scrosta e sopratutto non lascia umidita' d'olio e grasso sulla superfice da trattare e poi è più accurata negli interstizi es bordi e accoppiamenti delle lamiere... Buon lavoro Vespa e Basta |
..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
|
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2007 : 10:45:09
|
VespaRules portala a sabbiare, è la soluzione migliore, meno faticosa e soprattutto non pericolosa, infatti i prodotti chimici per sverniciare sono altamente pericolosi, corrosivi per la pelle e tossici, devi metterti i guanti lunghi e doppi e soprattutto coprire faccia ed occhi!
Se la porti a sabbiare massimo con 100-150€ te la cavi e esce sicuramente un buon lavoro!
poi appena pa prendi portala subito dal carrozziere perche se aspetti dopo 2-3 giorni iniziano a comparire i primi segni di ossidazione! |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
 |
|
VespaRules
Nuovo Utente
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Domodossola
23 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2007 : 16:13:37
|
ciao grazie mille per le risposte ma la questione è che proprio la volevo fare io...però per fortuna ho anche la possibilità di sabbiarmela...il problema è a quanti bar dovrei lavorare?grazie mille |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2007 : 16:34:00
|
Smerigliatrice classica (frullino), spazzola a ferro piana (quindi non a tazza) con setole ritorte (quindi non a spazzola) in ferro ( quindi non dorate in lega di ottone), si avvita direttamente sull'asse del frullino ed è l'unica maniera per avere ragione di quella vecchia verniciatura e della ruggine, occhiali di protezione che sono FONDAMENTALI e guanti in pelle ovviamente, che se quella spazzola ti scappa di mano...
Poi a rifinire una spazzola più morbiba sempre di diametro garnde ma meno aggressiva di quella a setole ritorte, un paio ne servono di ogni tipo.
Lo sverniciatore ci fai poco o nulla, ma ricorda...
TI AVEVANO CONSIGLIATO LA SABBIATURA!
Farai da te e a mano...solo dopo capirai....
Certo sabbiare i cofani e tutta la carrozzeria costa parecchio, credio tra i €100 e i 150, ma viene tutta perfettamente a ferro e non fatichi.
Gli occhiali ricorda! Che se una setola parte, e di sicuro parte, ti ferisci agli occhi!
Prudenza con quel frullino, se non hai dimestichezza inizia da una superficie piana e non spingere troppo... |
pugnodidadi |
 |
|
VespaRules
Nuovo Utente
Prov.: Verbano-Cusio-Ossola
Città: Domodossola
23 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2007 : 20:01:22
|
Grazie poeta come al solito non ti sottrai dal condividere la tua onniscienza con gli esordienti come me...per fortuna di tempo e di "voglia" di far fatica ne ho da vendere e se comunque verrà un buon lavoro non sarò di sicuro pentito per la fatica fatta...grazie ancora,vi terrò aggiornati... |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 17/02/2007 : 20:09:10
|
Citazione: Messaggio inserito da VespaRules
ciao grazie mille per le risposte ma la questione è che proprio la volevo fare io...però per fortuna ho anche la possibilità di sabbiarmela...il problema è a quanti bar dovrei lavorare?grazie mille
Anche facendola sabbiare, il resto puoi farlo anche tu, non per forza devi farla riverniciare dal carrozziere. Non ho capito a cosa fai riferimento quando dici a quanti bar devo lavorare: la sabbiatrice normalmente funziona bene non al di sotto delle 6 atm; per dare il fondo puoi usare un aerografo con uggello da 1,5 mm e circa 2 atm di pressione; per la vernice invece bisogna seguire alla lettera i consigli riportati sul barattolo della vernice stessa. Solitamente la vernice nitro si da con un uggello da 1,2 mm con una pressione compresa tra 1 e 1,5 atm, mentre le bicomponenti vanno stese a pressione maggiore, ma non superiore alle 2 atm.
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2007 : 18:18:06
|
Le SABBIATRICI serie costano sui 30.000 euro, occupano cento metri quadri, sono alimentate a 380 trifase e sparano....
oltre le 20 atmo!!!
quelle le chiamerei sabbiatrici... |
pugnodidadi |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2007 : 18:52:08
|
Stai mettendo a confronto due tipi di sabbiatrice diversi: una professionale e una amatoriale, entrambe efficaci. Ovviamente chi usa frequentemente la sabbiatrice, è ovvio, necessita di una macchina capace a minimizzare i tempi di lavorazione e ottimizzare la resa in virtù del tempo impiegato... ecco l'utilità delle 20 atm, ma chi usa la sabbiatrice di rado, per fare piccoli lavoretti, una sabbiatrice che spara a 8, 10 atm è più che sufficiente. Tu hai messo a confronto una Ferrari con una 500... non va bene!!! |
 |
|
frysky
Moderatore
  

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano
740 Messaggi |
Inserito il - 18/02/2007 : 19:12:02
|
VespaRules prova a dare 1 occhiata al post di GECO del suo report della 150, li si parla di sabbiatrice nelle prime pagine!
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=3100&whichpage=1 |
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum |
Modificato da - frysky in data 18/02/2007 19:13:32 |
 |
|
|
Discussione  |
|