Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - come restaurare una targa
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 come restaurare una targa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francy88
Utente Attivo

who
Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi


Inserito il - 16/02/2007 : 18:15:17  Mostra Profilo
ciao a tutti.
visto che molti (tra cui io) abbiamo postato delle domande su come riportare a bellezza le vecchie targhe in plastica, ho deciso di fotografare e commentare passo passo il procedimento da me adottato, in quanto soddisfacente.

1) con carta vetrata (di grana molto piccola -io ho usato la P360-) bagnata in acqua grattare tutta la superficie della targa, riportandola a plastica pura bianca.

Immagine:

26,71 KB



2)dare un fondo bianco su tutta la superficie della targa (Poeta dice di usare "VERNICE BI-COMPONENTE sintetica BIANCO AVORIO CHIARO", ma in assenza di compressore ho utilizzato una di bianco opaco acrilico che viene lo stesso bene); dare un paio di mani a distanza di qualche ora.

Immagine:

26,61 KB



3)dopo aver lasciato sufficentemente asciugare il bianco, ricoprire l'intera superficie della targa con scotch di carta (quello da carrozziere).


Immagine:

31,68 KB

4)con l'aiuto di righello e curvilinee, tracciare con una matita i bordi delle lettere e dei numeri.


Immagine:

81,11 KB

5)con una taglierina ben affilata ripassare i bordi precedentemente tracciati a matita, e staccare lo scotch che ricopriva i numeri/lettere



Immagine:

80,91 KB

6)con una di smalto nitro blu dipingere tutta la superficie della targa (lo scotch rimasto proteggerà la parte da mantenere bianca, mentre i numeri e le lettere prenderanno il colore; anche qui dare un paio di mani.


Immagine:

41,34 KB

7)attendere che la vernice asciughi, per poi togliere delicatamente tutto lo scotch rimasto: in questo modo solo i numeri e le lettere saranno colorati.


Immagine:

28,86 KB

8) con un pennellino tipo "00" e (e molta pazienza) dipingere il simbolo della Repubblica Italiana.

Immagine:

28,79 KB


spero che questo topic sia di aiuto a chi come me si è trovato a dover restaurare la targa.

ciao e buon lavoro!

P.S. ringrazio Poeta e Frysky che mi hanno aiutato nei momenti di bisogno nel corso del restauro della targa.

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA

Modificato da - Francy88 in Data 17/02/2007 17:56:35

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 16/02/2007 : 18:26:53  Mostra Profilo
Alla fine hai fatto "tipo" come dicevo io!

Complimenti, anche se la sbavature, specie sui 3 si vedono!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 16/02/2007 : 20:23:23  Mostra Profilo
hai ragione frysky, ho dimnticato i ringraziamenti...provvedo subito a modificare...
per i 3 è stato un bel casino, ma in fondo la targa ha i suoi anni, e a me va bene cosi', anche perchè si vede solo se vista da vicino....

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 16/02/2007 : 20:40:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
complimenti francy è venuto un buon lavoro ...peccato per le sbavature ma cmq non si notano troppo

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 10:35:32  Mostra Profilo
Francy il mio non era un intervento per essere ringraziato, come presumo anche poeta non lo avrebbe mai chiesto!

come dice sempre poeta"Il primo dovere di un vespista è aiutare un altro vespista"

Poi volevo chiederti, ma poi sopra non si deve mettere nessun prodotto per proteggere, tipo trasparente o chi per esso?Se ho detto una cavolata scusate, ma è una mia curiosità!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 12:46:37  Mostra Profilo
a me hanno dato nel colorificio un protettivo opaco acrilico in bomboletta, ma non vorrei che rovinasse il blu che è nitro.....tu che dici, ne do una mano? magari provo prima su un pezzo di plastica per vedere che effetto fa....

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 14:14:16  Mostra Profilo
No la mia era "voglia di sapere" da ignorante, presumo che debba andarci qualcosa di trasparente per "proteggere" ma non so cosa, aspetta altri che la sanno piu di me in materia!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 17:54:28  Mostra Profilo
oggi mi son messo li' con pennellino 00 e ho pitturato il simbolo della repubblica.
ne ho approfittato anche per correggere le imperfezioni sui numeri.
posto la foto nel messaggio iniziale.....
ne approfitto per dire inoltre che il protettivo acrilico "non va d'accordo" con lo smalto nitro dei numeri: ho provato su una plastica di prova e il blu ha iniziato a gonfiare e staccarsi.....puo' darsi pero' che esista qualche altro prodotto...boh!
ciao

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA

Modificato da - Francy88 in data 17/02/2007 17:58:39
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 19:17:10  Mostra Profilo
francy, prima dai il bianco in acrilico, dopo il blu in nitro, e per ultimo la lacca di nuovo in acrilico??
se inizi con una cosa, poi devi finirla con quella, dal fondo in avanti.
perchè non hai usato un blu acrilico??

il lavoro ad occhio così sembra perfetto, bello opaco e lucido, però dovresti vedere se mantiene..
molto probabilmente quegli acrilici che hai usato, sono bicomponenti già di suo, però controlla, in quanto se non lo fossero.. bè ti si sciolgono.. e quindi ti tocca iniziare di nuovo tutto..

cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 19:32:13  Mostra Profilo
sinceramente non ci ho ho pensato.....voi che protettivo mi consigliate?

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 18/02/2007 : 11:09:00  Mostra Profilo
ho controllato sulla bomboletta del bianco acrilico: dice che per toglierlo si usa acetone o diluente nitro, quindi non si sciolglie con le intemperie....

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 12:45:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il solito problema delle vernici....

allora...

I numeri era meglio che li verniciavi con un barattolino di azzurro da modellismo "Acrilico ad acqua", questo perchè una volta essiccato, non avendo base acetonica , ma ad acqua, dandogli sopra un trasparente opaco spray comune di certo non si scioglie di certo, difatti ha un altro solvente l'acqua appunto...

Se invece si utilizzano vernici con catalizzatore son più resistenti ai solventi e non hai problemi...

E poi....

Quella targa non era mica in frantumi!

Forse meglio era solo pulirla per bene e riverniciare i numeri evitando di rifare il fondo!

Ma comunque meglio di prima FORSE è...

RATMAN la sua l'ha pulita allo sfinimento, senza riverniciarla, le mie invece erano spezzate e le ho dovute ricostruire, se fossero state sane le avrei di certo solo pulite e mai riverniciate!

Bene comunque....

tanto è la tua targa....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 12:48:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Non è una critica...

è un buon lavoro anzi, ci tengo a precisarlo perchè rileggendo ho capito che quello che ho scritto può essere frainteso!



pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 13:00:52  Mostra Profilo
comunque ho chiesto al carrozziere il quale mi ha detto che acrilico di fondo e nitro per i numeri va benissimo, forse anche meglio.....comunque la targa era stata verniciata davvero male, e ho dovuto per forza grattarla....
comunque è venuta bene (dalla foto forse non si vede molto bene....)

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA

Modificato da - Francy88 in data 24/02/2007 13:15:46
Torna all'inizio della Pagina

codaweb
Utente Normale

gs

Prov.: Milano
Città: milano


59 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 18:58:41  Mostra Profilo
Io l'ho fatta come ha scritto poeta e sopra ho dato un trasparente opaco e il risultato è stato perfetto. Se vuoi in settimana ti dico che marca di trasparente è. Ciao a tutti

http://foto.webalice.it/codaweb77
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/02/2007 : 19:55:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Che poi è come ha fatto anche Francy 88 in fin dei conti!

Coda...direi che Francy la stà tirando su bene la sua "chiappona", il ragazzo ci sà fare!

Un giorno o l'altro ci spara sul forum le foto della sua bella e ci lascia a bocca aperta di sicuro!

E' un MANIACO della zincatura da quanto ho potuto capire!

COMPLIMENTI RAGAZZI!!!

Più vi ascolto e più vi guardo, più vi stimo, solo che....

Codaweb le foto di quella GS sai bene mi feriscono al cuore!

Ricambierò un domani con la più stupefacente Rally 1^ serie che si sia mai vista dal 1972 su questo pianeta!!!

Potete giurarci....

CIAO!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |