| Autore |
Discussione  |
|
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 05/02/2007 : 19:42:47
|
sapete dirmi quel'è il passo della filettature (lato volano) dell'albero motore della mia vespa 50n del '68?
poichè come vi ho già spiegato un tornitore coglione me l'aveva rovinata e me l'ha rifatta una merda, e ora ho riaperto il blocco poichè prima di montarlo deve essere al 100%!!!
secondo voi mi conviene farla rifare, quindi facendogli saldare dell'acciaio e rifacendogli la filettatura, oppure cambiare tutta la spalla dell'albero?
P.S. lo stemma dell'albero è quello rettangolare e quindi mi sembra un pò difficile trovarne uno uguale!
e poi dovrei cambiare la bronzina della biella... la vendono oppure bisogna farsela fare dal tornitore?
grazie
|
Vespa è come dire Festa! |
|
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2007 : 14:55:00
|
ho trovato da solo la risposta alla mia domanda:
la filettatura è M10x1,5.
forse ho trovato una nuova soluzione: compro una vite con questa filettatura, gli e la taglio e la saldo sul mio albero, stando attento ovviamente a saldarla il più dritto possibile oppure più tardi avvicino dallo sfasciacarrozze che di vespe ne ha distrutte abbastanza, e forse così troverò una risolzione al mio grande problema!
P.S. in caso nn dovessi trovarlo, seguirò le parole del mio saggio professore: "ma perkè nn te lo fai tu a scuola, noi nn le abbiamo fatte le filettature al tornio?"
e mi sa propio che me la farò da me, anche perkè nessuno ci potra mai mettere l'amore che c metto io!
|
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
|
pinotto88
Utente Senior
   

Prov.: Palermo
Città: palermo
1019 Messaggi |
Inserito il - 06/02/2007 : 19:17:19
|
però ora mi servirebbe sapere la lungezza della filettatura.
quanto è la sua sporgenza dalla parte conica? quanto devo farla?
grazie
|
Vespa è come dire Festa! |
 |
|
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2007 : 22:14:49
|
| io starei attento a saldare viti ecc..non è l'albero motore di una macchinina della BBURAGO..facci fare un riporto e poi fai tornire..a me sembra la strada migliore |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
|
vespa 125 et3
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Pescara
1143 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2007 : 22:49:41
|
| fermo che saldi viti bulloni o barre filettate?non va bene!Mica riesci a saldarla al centro perfetto!dopo il volano gira decentrato e spacca tutto!O rifai fare il filetto,o ricompri l'albero o te lo tiei cosi. |
vespa,100% pura leggenda |
 |
|
|
geco
Utente Medio
 

Prov.: Sondrio
196 Messaggi |
Inserito il - 07/02/2007 : 23:10:54
|
Non la vedo così semplice. L'albero motore, oltre che equilibrato in fabbrica è sucuramente oggetto di trattamenti termici, fucinature, temprature e quant'altro. Sicuramente con gli shock termici della saldatura andresti a compromettere le caratteristiche del metallo. Come ultima risorsa rivolgiti ad officine di rettifica o aggiustatori meccanici "fini" che mastichino di ciò.
|
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 09/02/2007 : 16:53:48
|
| L'albero di uan 50N anche se diverso è compatibile con quello di special fino al 1982, costa credo della OLYMPIA sui € 70 e và messo nuovo a mio dire, certo però che il suo con quelle spalle forate e alleggerite era proprio bello.... |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|