Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - restauro targa
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 restauro targa
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova


76 Messaggi

Inserito il - 09/02/2007 : 13:48:35  Mostra Profilo
Cmq la mia oltre ad essere targata Aosta avere il leoncino adottato dal 1947 in poi ha anche 5 cifre soltanto!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/02/2007 : 16:45:56  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Certo le targhe , se originali, son tutte belle, quelle di AOSTA poi hanno il leoncino e cinque cifre non perchè sono anni 60, ma perchè hanno raggiunto solo cinque cifre credo come omologazione, siamo in montagna e in una Regione a statuto speciale, certo è targa di pregio, son tutte belle quelle originali...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova


76 Messaggi

Inserito il - 09/02/2007 : 22:14:02  Mostra Profilo
Oltre all'et3 targata aosta possiedo anche una vnb2t del 61, la targa è ancora di quelle in ferro,che però è arriginita come la devo restaurare?grazie
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova


76 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 13:05:43  Mostra Profilo
Poeta mi puoi dire tu come restaurare la mia targa in metallo del 61 che ha un po di ruggine grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 18:51:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Spazzola a ferro ovviamente sul trapano, poi fondo grigio e poi vernice a spruzzo bianca avorio i numeri son più chiari di quelle moderne, e sono diciamo un AZZURRO CINA....


Quella in ferro....ecco.....te la invidio proprio....


COMPLIMENT

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Normale

Prov.: Mantova


76 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 20:32:45  Mostra Profilo
Ok poeta grazie mille ma i numeri non erano mica neri?
grazie ancora, poi finito il restauro metteròla foto di entrambe
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/02/2007 : 17:29:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
neri solo su moderne in alluminio da quelle con sigla provincia del 1987 in poi fino al 1994, dal 1994 infatti nuova numerazione priva di sigla provincia targa, a seguire dal 2000 targa di tipo Europa...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 15/02/2007 : 16:25:43  Mostra Profilo
non ci riesco!!!
dopo aver dato il bianco opaco di fondo alla targa, ho iniziato a dipingere i numeri con smalto blu e pennellino, ma viene un lavoro schifoso: è impossibile non sbavare sulle cunette dei numeri e inoltre non riesco a spalmare bene il colore...
dove sbaglio? c'e' la possibilità di utilizzare un pennarello blu indelebile al posto del pennello?

grazie

ciao

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 15/02/2007 : 18:17:10  Mostra Profilo
Non so se posso esserti d'aiuto, ma perche non ricopri i bordi con nastro da carrozziere in modo da avere i bordi diritto dati dal bordo del nastro, nel caso metti il nastro a precisione, poi metti il giornale negli spazi vuoti e lo fai con il compressore!Penso solo che dvrai stare attento a quando togli il nastro che potresti portarti via qualche pezzo di pittura!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Francy88
Utente Attivo

who

Prov.: Torino
Città: Piverone


679 Messaggi

Inserito il - 15/02/2007 : 18:34:25  Mostra Profilo
eh ci avevo pensato anch'io, solo che ho procato ma passare nei 3 è un bel casino....
penso che provero' con un pennarello a vernice....

grazie

"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 15/02/2007 : 18:53:12  Mostra Profilo
Il nastro è di varie misure!Prendi quello piu stretto, mi sembra sia quello da 1/2 centimetro!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 11:36:12  Mostra Profilo
in caso di difficoltà nelle colorazioni di precisione esistono dei trucchi.

fratello francy.. ascolta bene:

prendi un bel barattolo di grasso, riempi tutti gli spazi lasciando liberi solo i numeri, che essendo più alti della base ci rimangono per natura se non ne metti troppo.
a quel punto, hai una pseudo superficie piana, fatta da numeri della targa e il grasso. ora puoi fare in due modi:
1 pennello, e vernici.
2 bomboletta e spruzzi.


3 chiami qualcuno che è patito di verniciature a pennello e te lo fai fare..

ma scusa, hai provato a metterne meno nel pennello di vernice???


P.S.
dopo questa chicca, datemi il nobel in carrozzerie e affini. dovrei farmeli pagare questi "trucchi"..



cià
cià


...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 12:21:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da Peo89

pugno hum....
sono tutte targhe a sei cifre...
non so...

quelle a 5 cifre, hanno quel qualcosa che le distingue, quel qualcosa in meno... che è qualcosa in più..

AP 61*** QUESTA E' UNA FIGATA!!!

AP POWER

ex-NRGista

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/02/2007 : 17:03:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
A Roma abbiamo targhe a sei cifre da circa quarantanove anni!!!

MILIONI DI VESPE!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

zaza
Utente Medio

zazà

Prov.: Roma
Città: Roma (VESPACITY)


249 Messaggi

Inserito il - 19/02/2007 : 08:00:49  Mostra Profilo
Provare con il rullo in gomma per tipogafie il colore blu era dato con un utensile simile... il problema è dove trovare il rullo adatto alla grana che si deve avere per la massima resa del colore.
Penso che se si vada in una carto-tipografia quelle dove si trovano ancora stencil e trasferibili da architettura o design-art dovrebbero sapere di che sto parlando.
Rullo tipo mattarello in gomma da inchiostri grassi (VEDETE TOTO'la banda dei falsari)...
Ciao
bel lavoro Poeta ma da te non ci si può aspettare che questo

..non è finita...fino a che non E' finita!!!!!
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |