Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Manubrio 50 special
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Manubrio 50 special
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bo
Nuovo Utente

BART
Prov.: Perugia
Città: Perugia


36 Messaggi


Inserito il - 22/01/2007 : 11:40:07  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bo
Ciao a tutti ho acquistato una special 3 marce, ma la poverina aveva un faro tondo! ho trovato tutta la parte in fusione del manubrio originale ma mi sono dovuto accontentare di un fanale in plastica...
E sorpresa! mi sono accorto che il tubo del gas e delle marce sono più lunghi e con attacchi diversi.
Visto che questo è il mio primo restauro mi chiedevo se anche questi tubi hanno una molletta come quelli della 50r. in quanto il buco all'estremità del tubo è più stretto e la molletta dell'altro manubrio non ci passa.

Albe79

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 13:57:24  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Tubi differenti in tutto, servirebbero foto che ora non ho, ma guarda nelle FAQ in "smontiamola la 50 special!" lì si intravede qualcosa, serve poi il fermo regolazione alzo faro, molle e supporto faro, aggiungo che esistono due versioni del manubrio special a faro quadro, la prima dal 1969 al 1975, ha le chiocciole sui tubi comando di ancoraggio delle teste dei cavi marce e gas differenti dalla seconda serie detta migliorata dal 1976 al 1982, non solo le chiocciole cambiano ma anche il fermo centrale di arrivo delle guaine dei cavi che ora è in Teflon bianco, le parti dei due manubri non sono tra loro combinabili, ricordalo, nel senso che la piastra ferma guaine in teflon necessita dei tubi e delle chioccie di quella serie, difatti la precedente ha il foro per la forchetta passante di fissaggio chioccia sul tubo, di circa 15° girato e ti scombina la posizione del folle e del selettore cambio al manubrio, mentre il comando gas ha la battuta di fine corsa anticipata di circa 5° e và a battuta solo con la sua chiocciola di tiro gas.


Forse ci hai capito poco, ma di più non saprei fare....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bo
Nuovo Utente

BART

Prov.: Perugia
Città: Perugia


36 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 18:08:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bo
Il tubo delle marce che ho trovato è quello di una 4 marce che ho deciso di saldare e molare la cifra 4.
Ma a questo punto visto che i fori sul tubo sono di gradi differenti devo trovare le chiocciole di una seconda serie?
ma sopratutto mi scombinerà la posizione del selettore?

Albe79
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 18:20:08  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Sicuro, e ricorda se hai il cambio 4 marce prima del 78 è di un modello se dopo è di un'altro e cambia il comando gas e la base porta guaina al centro del manubrio, ovviamente del tre marce nulla ci và!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 18:21:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
Citazione:
Messaggio inserito da bo

Il tubo delle marce che ho trovato è quello di una 4 marce che ho deciso di saldare e molare la cifra 4.
Ma a questo punto visto che i fori sul tubo sono di gradi differenti devo trovare le chiocciole di una seconda serie?
ma sopratutto mi scombinerà la posizione del selettore?


ma guarda che se anke cancelli il numero 4 dalla manopola non hai i numeri come quella 3 marce....xke sono più distanziatiu tra loro quelli del 3 marce...

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

bo
Nuovo Utente

BART

Prov.: Perugia
Città: Perugia


36 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 14:39:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bo
Ciao a tutti!Questo è il tubo del gas che sono riuscito a trovare ,credo che sia quello di una 50 special tre marce prima serie come la mia ,
ma non ne sono sicuro a causa della posizione dei fori per le conchiglie che cambia da 3 o 4 marce e da prima e seconda serie.
Qualcuno sa dirmi se questi vanno bene per a mia special V5A2T 79...?
ho inserito uno stuzzica denti per far capire l'inclinazione dei fori,AIUTATEMI!

Immagine:

80,4 KB

Immagine:

44,32 KB



Immagine:

34,86 KB

Albe79

Modificato da - bo in data 24/01/2007 17:29:22
Torna all'inizio della Pagina

bo
Nuovo Utente

BART

Prov.: Perugia
Città: Perugia


36 Messaggi

Inserito il - 24/01/2007 : 17:58:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di bo
Adesso ho trovato un tubo 3 marce, ho abbandonato l'idea di modificare quello a 4 ma quali sono le differenze tra un tubo 3 marce prima serie dal 1969 al 1975 con quello a 3 marce dal 1976 al 1982?

Albe79
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 26/01/2007 : 10:25:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Una sola...dal 78 al 1982 ha la base di arrivo dei cavi marce e gas in teflon bianco, le battute son differenti, e quindi i fori delle chioccie son spostati sui tubi di un poco, il gas forse è uguale, ma il selettore marce no, però puoi ovviare facendo il foro passante nuovo spostato se ti capita che il selettore lo ha spostato e quindi ripristinare l'inclinazione giusta!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |