Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - COLORE VNB1 '60
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Carrozzeria e accessori Vespa
 COLORE VNB1 '60
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

mavro57
Nuovo Utente

Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


11 Messaggi


Inserito il - 17/01/2007 : 23:04:28  Mostra Profilo
Ciao a tutti, sto restaurando una vnb1 125 del 1960. Ho affidato la verniciatura al mio carrozziere di fiducia fornendogli il codice di vernice Max Meyer 1.298.8840 GRIGIO CELESTE CHIARO. Diversamente dalle foto pubblicate su VESPA TECNICA e da altre trovate su vari siti, la verniciatura (no nitro) non è venuta di quel colore "azzurrino cielo" ma di uno strano grigio/verdino.
Ho interpellato anche il rivenditore di zona Max Meyer, lo stesso fornitore del mio carrozziere, che conferma che il codice suddetto (ma è quello che tutti i siti "VESPA" riportano per questo modello) corrisponde al colore ottenuto e mi ha anche dato la composizione che riporto:
TC (colore) 10 quantità 985
" 50 " 1048
" 71 " 1110
" 30 " 1192.
Ho bisogno di un parere.
Vedi foto, grazie.


Immagine:

60,44 KB

Immagine:

103,76 KB

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 23:16:18  Mostra Profilo
Citazione:
Messaggio inserito da mavro57

... Diversamente dalle foto pubblicate su VESPA TECNICA e da altre trovate su vari siti, la verniciatura (no nitro) non è venuta di quel colore "azzurrino cielo" ma di uno strano grigio/verdino....

La foto da te pubblicata non è chiara ovvero è poco luminosa e pertanto non rende bene il colore, tuttavia ti allego una tessera del colore corrispondente al codice vernice per la tua vespa, in modo tale da poter fare un riscontro:

Immagine:

33,38 KB

L'immagine ritratta su Vespa Tecnica, a parere mio, è troppo azzurro e troppo chiara quindi non è da prendere come campione di riferimento.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 12:30:29  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Tante no ho vedute di VNB anche se in verità non ne possiedo "ancora" una, le osservo e le studio, per far questo vado alle mostre-mercato, leggo e mi informo, sono un maledetto, maledettissimo osservatore sempre alla ricerca del dettaglio e del particolare, le verniciature poi....

Ora, spero che quanto leggerai ti sia di ausilio e di consiglio.

Le VNB sono vespe molto più diffuse di ciò che in realtà si immagina, avevano al tempo prezzi abbordabili ed erano le versioni economiche delle ben più performanti e sportive sorelle a ruota alta di 150 e successivamente 160 cc (serie GS), sono vespe affatto veloci, dalle belle fiancate tondeggianti a ruota piccola, le VNB1 erano solitamente celesti, per come in foto, le successive invece di un beige verdognolo come quello della tua foto.

Allora cosa è accaduto?

Il solito, i codici son talmente tanti e numerosi ed i modelli tanti e vari ed ognuno con sue specifiche che, l'errore è sempre in agguato!

Ora non stò qui a raccontarti e darti dei numeri di codice, li cercherai e li troverai da te con un lavoro di minuziosa ricerca, anche se forse andava fatto prima, ma ti darò dei consigli.

Vai alla prossima fiera-nercato e guarda tutto per bene, scoprirai che le VNB come la tua son celesti e che l'azzurro scuro nuovo delle VBB 150 è in realtà più chiaro dell'originale dell'epoca, quindi se ne deduce che i nuovi codici Max Meyer sono certamente quanto di più vicino alle vecchie tinte originali della Piaggio, ma mai, o quasi, perfettamente identici, è una vecchia storia che ha i suoi più evidenti attriti nella tinta azzurro metz 5/2 dei primi anni 80 per special e PX.

Quindi cosa fare?

Semplice, informarsi sempre prima e memorizzare bene la tinta, poi cercare la tabella colore corrispondente al codice, senza fidarsi cecamente di un numero che dice sempre poco o niente, solo poi farsi fare la vernice ed aprire il barattolo per verificarla, se ti convince allora e solo allora è quella giusta!

Oppure, fregandotene di tinte e codici prendi un "campione" lo porti in una fabbrica di vernici con vendita al dettaglio, o in un colorificio e te la fai riprodurre, annotando le percentuali di miscelazione, così da poterne sempre avere per eventuali ritocchi.

Sò di aver detto una cosa strabiliante e che in molti comincerete a riflettere, ma questo mio suggerimento è dato non tanto dalla ricerca del risparmio (con tutto quello che spendo certo non stò a guardare €30 di vernice!) ma piuttosto dal fatto che avendo spesso a disposizione il campione originale conviene riprodurre una tinta a campione, difatti spesso accade che qualche errore dovuto ad una interpretazione errata del codice o ad una formula non proprio fedele riservi brutte sorprese!

Ora che hai letto, spero avrai un quadro più chiaro.

Leggi il mio intervento nel topic in sezione carrozzeria "quale colorazione", non solo la tinta è importante, ma anche la composizione!!!

Una VNB vuole sempre e solo BASTARDISSIMA NITRO! Non brilla, non è lucida ma è lei,

la luce del tempo....

Scusa la franchezza ma veduta la foto di quel piccolo pezzo ho capito che....

NON CI SIAMO!

Sabbiare bisogna prima sempre, il fondo nocciola aggiungendo a un fondo chiaro riempitivo del marrone in minima quantità, poi due kili di nitro, quella è una....

VESPA!

Il resto...

IL RESTO NON CONTA.

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 19/01/2007 12:53:31
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 12:38:38  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Leggi inoltre in sez restauri del forum "restaurare ma come?2 quella VNB è come la tua e in originale...

Quella in foto su VESPATECNICA inoltre...

hai notato non brilla affatto! Ed ha puntati sopra dai 1200 ai 2500 watt di fari alogeni!!!!

NITRO, BASTARDISSIMA NITRO!

IL RESTO...

IL RESTO NON CONTA.



INTEGRALISTI VESPISTI

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 19/01/2007 13:02:25
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Nuovo Utente

Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


11 Messaggi

Inserito il - 20/01/2007 : 00:13:44  Mostra Profilo
Grazie POETA; credevo di aver fatto già un lavoro di minuziosa ricerca sui vari siti e forum del "mondo Vespa" e tutti indicano quel codice vernice per la VNB1 per cui mi ero persuaso che fosse quello giusto! Ma ora, dopo essere stata sabbiata, finita a dovere e verniciata di quell'orrido grigio-verde (purtroppo non alla nitro perchè il carrozziere si è rifiutato), io non ho più alcun riferimento preciso al suo colore originale se non la memoria. Come faccio a farlo uguale? D'accordo, nelle fiere/mercato (essendo appassionato di auto e moto d'epoca da anni segue tutte quelle della mia zona) si trovano modelli anche identici e originali ma, anche fotografandoli, come si fa a replicarne il colore così da essere certi della fedele riproduzione all'originale? Credi che non l'abbia fatto prima sentendomi dire dal carrozziere e dai colorifici che una vernice "non si fa da una foto - ci vuole il suo codice"?
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 22/01/2007 : 19:01:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
lanciato un SOS sul colore VB1T!

SOS raccolto.


Vedo se lo trovo e cosa si può fare...

Prima o poi appprodano tutti su questa isola perduta nel web dove

sventola una bandiera con su scritto...

VESPAFOREVER.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Nuovo Utente

Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


11 Messaggi

Inserito il - 23/01/2007 : 20:57:18  Mostra Profilo
MILLE grazie, amico!
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Nuovo Utente

vespista1965

Prov.: Udine
Città: Udine


42 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 00:23:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65
Ho appena restaurato una VNB2-t del 1961 (la prima che restauro) e il colorificio che mi ha fornito il colore ha come codice il nr.840.
Anch'io non sono molto convinto delle foto che ci sono su Vespatecnica difatti il colore che ho usato io sembra piu' tendente al grigio...Comunque l'ho reimmatricolata (era radiata d'ufficio) con iscrizione al F.M.I. e mi hanno dato anche la targa oro.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Nuovo Utente

vespista1965

Prov.: Udine
Città: Udine


42 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 00:27:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65
Dimenticavo!Per dipingerla non ho usato il nitro ma il due componenti e concordo con quanto dice Poeta.
Difatti all'epoca usavano solo nitro anche per le vetture.
Ora, trovare un carrozziere che te la vernici a nitro è molto difficile se non impossibile primo per la manodopera(difatti bisogna lucidarlo di pasta abrasiva e cera protettiva) secondo per le leggi ambientaliste che hanno ormai bandito quel tipo di colore.
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

mavro57
Nuovo Utente

Prov.: Forlì-Cesena
Città: cesena


11 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 21:34:43  Mostra Profilo
Vespista65 mi mandi una foto?
Grazie di tutto.
Torna all'inizio della Pagina

cicciokapano
Moderatore

Vespa 50 R

Prov.: Torino
Città: Eporedia


1577 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 22:10:09  Mostra Profilo
falla vedere a tutti, postala qui.
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Nuovo Utente

vespista1965

Prov.: Udine
Città: Udine


42 Messaggi

Inserito il - 27/01/2007 : 18:22:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65

Eccola!!

Immagine:

43,78 KB

Modificato da - vespista65 in data 28/01/2007 11:29:31
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Nuovo Utente

vespista1965

Prov.: Udine
Città: Udine


42 Messaggi

Inserito il - 27/01/2007 : 18:35:57  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65
Così si presentava quando l'ho acquistata......

Immagine:


Modificato da - vespista65 in data 28/01/2007 11:30:27
Torna all'inizio della Pagina

50 Special
Utente Medio

Vespa special

Prov.: Lucca
Città: Lucca


232 Messaggi

Inserito il - 27/01/2007 : 18:46:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di 50 Special
wow è favolosa...complimenti vespa 65!!!!è figa abbestia!!speriamo che anche la mia 50 special torni a luccicare di rosso....
ancora OTTIMA VESPA vespa65!!

Vespaforever!! Fra poco ritornerai a luccicare di rosso anche te mia vecchia 50 special!!!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 30/01/2007 : 10:33:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
e' identico a veder bene a quello su Vespatecnica, cambia solo la luce, se lo metti sotto 1200 watt vedi ti diventa uguale, bella la tua VNB1, bella davvero!




pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespista65
Nuovo Utente

vespista1965

Prov.: Udine
Città: Udine


42 Messaggi

Inserito il - 30/01/2007 : 17:27:33  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vespista65
Concordo con te, probabilmente con la stessa luce sulla mia Vespa il risultato sarebbe identico!
Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |