Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Vendo Vespa 50N del '63 appena restaurata
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Mercatino Vespa, vendo, scambio, compro
 Vendo Vespa
 Vendo Vespa 50N del '63 appena restaurata
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

danyxix
Nuovo Utente

ANGRY
Prov.: Massa Carrara
Città: massa


6 Messaggi


Inserito il - 11/01/2007 : 23:05:09  Mostra Profilo
Vendo vespa 50N del 1963 colore originale bianco piaggio, appena restaurata in tutto e per tutto... Revisionata nemmeno un mese fà e percorso si e no 1 km... Spesa per restauro 2200 euro con tanto di fattura alla mano, vendo per euro 2500 trattabili... TEL. 340/4919317 Daniel Qualsiasi prova...

Città: massa
regione: toscana
Nazione: italia

Immagine:

285,92 KB

Immagine:

132,53 KB


Immagine:

294,98 KB

drugo
Nuovo Utente

Prov.: Modena
Città: Vignola


2 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 13:06:20  Mostra Profilo
del 63?
con lo sportellino grande?
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 15:43:20  Mostra Profilo
1 cosa: le manopole nn sono quelle!
la vespa 50n monta quelle bianche con lo stemma piaggio rettangolare!

cmq bella vespa!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 10:56:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
IMPOSSIBILE SIA DEL 1963....

ha lo sportello motore grande minimo del 1966 con stemma rettangolare vecchio tipo però altrimenti successiva al 1968,

inoltre:

mai 50N fu bianca, coprivolano, cuffia cilindro, ammo post, sella, logo esagonale son sbagliati, il clacson è di una special, il fondo grigio chiaro originale sembra a giudicare dai numeri del telaio assente, serie omologazione telaio sul bordo della serie telaio doveva essere in tinta con la carrozzeria, il fregio sul parafango ant mai su una N, solo due parole guardando mezza foto....

Vero! Costano le 50N cifre simili, se tutte originali forse anche di più...


CARUCCIA....

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 17/01/2007 12:44:26
Torna all'inizio della Pagina

danyxix
Nuovo Utente

ANGRY

Prov.: Massa Carrara
Città: massa


6 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 13:26:37  Mostra Profilo
Poeta... Sei proprio un poeta...
Io ho messo l'annuncio in base a quello che mi ha detto il restauratore...
Non mi intendo molto vespa...
Cmq il prezzo rimane sempre quello se intenzionati...
Un'altra domanda... Secondo voi che modello sarebbe???
GRazie e saluti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/01/2007 : 15:19:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Vespa 50N "unificata" dal 1968 al 1969 colori verde mela , giallo cromo,rossa e un azzurro in originale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ratman
Utente Medio

Ratman

Città: Roma


262 Messaggi

Inserito il - 19/01/2007 : 09:12:37  Mostra Profilo
ma scusa... non hai i documenti per vedere di che anno e'?
almeno comunica il prefisso del telaio

"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD

un colore per domarli, un colore per trovarli,
un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli.
Torna all'inizio della Pagina

ComiVespa
Utente Medio

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


357 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 18:08:14  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ComiVespa
scusate, ma non può essere una R??

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

danyxix
Nuovo Utente

ANGRY

Prov.: Massa Carrara
Città: massa


6 Messaggi

Inserito il - 28/01/2007 : 23:25:20  Mostra Profilo
Ciao ragazzi... il libretto originale è rovinato, infatti non sò come fare a riaverne un'altro.. il numero del telaio lo comunico a interessati... Per la versione se leggete sopra avevo chiesto visto che non sono un'appassionato di vespa e ho ascoltato il restauratore che mi ha detto quanto sopra ho riportato...
Insomma che serie sarà???
Un saluto a tutti...
Torna all'inizio della Pagina

danyxix
Nuovo Utente

ANGRY

Prov.: Massa Carrara
Città: massa


6 Messaggi

Inserito il - 29/01/2007 : 12:53:23  Mostra Profilo
Ciao ragazzi, come sopra ho già detto, io non sono un super appassionato di vespe e mi sono fidato del meccanico...
Mi sapreste dire con precisione il modello e gli errori fatti durante il restauro???
Saluti Daniel(L'oggetto è ancora in vendita)
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 29/01/2007 : 14:52:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
...dato che non ha la scritta post e la scritta anteriore in metallo ma bensì adesiva è probabilmente una 50N, dal logo sullo scudo di forma esagonale deduciamo poi che probabilmente si tratta di una "allungata dal 1968 al 1969, identificato il modello e l'anno passiamo ora ai particolari....

In primis il colore...mai 50N fu bianca, mai.

Secondo le leve e le manopole son quelle di una Special le sue erano grigie con logo vecchio tipo e leve fine prive di pallino, il faro inoltre era marcato SIEM con lente in vetro.

Terzo la sella lunga originale era priva di cinghia, se del 1969 poi aveva la gobbino corta della special (dal 1969 tutte le 50), quella che monta ora è comunque bella e costosa ed è quella di una Primavera 125.

Quarto il copriventola ha le alette diverse, quello in foto è di special, ed è grigio alluminio e mai cromato, il copricilindro in plastica con logo vecchio tipo P e non l'esagono che si vede, inoltre non ha le alette per il supporto cavo bobina, il cavo di cui parlo non lo puoi vedere in quanto hai l'originale accensione a bobina interna, (per fortuna), manca comunque il tappo in gomma del volano e il volano è stato verniciato di argento, cosa che non và assolutamente mai fatta!

Quinto, la serie numero telaio doveva essere di colore grigio molto chiaro, mentre la serie OMOlogazione sulla sinistra andava in tinta come la carrozzeria.

Sesto, tutto quello che una foto non dice...e di sicuro è molto più di quanto immagini.

Una vespetta bella, ma priva di ogni velleità di originalità e restauro professionale con i canoni necessari per definirsi tale, un lavoro "ben fatto" comunque da persone che son brave a lavorare ma sono poco informate sulle reali caratteristiche del modello in originale...

un dubbio...

quei vecchi telai anni 50' che si intravedono....

mica li restaura la stessa persona?


Se sì, aggiungo che simili vespe necessitano di uno scrupoloso lavoro di documentazione e conoscenze che a mio dire sono ben lontane da ciò che vedo su quella tua 50n!

Concludo, un buon lavoro per una vespa comune da tutti i giorni, eseguito bene, con la sostituzione di numerose parti, però...

manca di esperienza e ricercatezza, con lo stesso sforzo, un intenditore ti consegnava ben altra vespa, ovvero i suoi ricambi e il suo colore esatto, quella allora non sarebbe stata come ora "una vespa qualsiasi" ma bensì una "vespa 50N del 1968",

ben altra vespa dai retta....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 06/02/2007 : 15:27:08  Mostra Profilo
a me sembrava che l'avessi restaurata da te, per questo ti avevo fatto un complimento!!!

ma sto restauratore ne capisce proprio poco... più che restauratore è un carroziere comune, capace di fare carrozze nn vespe!!!!

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

danyxix
Nuovo Utente

ANGRY

Prov.: Massa Carrara
Città: massa


6 Messaggi

Inserito il - 08/02/2007 : 21:41:40  Mostra Profilo
Ciao raga... Retifico l'anno... Il carrozziere o restauratore, chiametelo come vi pare mi ha detto che è del 68... Complimenti a poeta... almeno i soldi di restauro ce la farò a recuperarli???
Un saluto a tutti.....
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/02/2007 : 21:54:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Son lavori comunque costosi, non l'ho veduta prima del alvoro ma di certo è ben fatta comunque! Farla bene o male comporta la stessa fatica, lo stesso impegno, cambia solo che ti sbatti un poco di più nella ricerca di particolari, ricambi un poco più rari, chiedi e ti informi, ma ti assicuro che verniciarla VERDE o bIANCA è lo stesso lavoro!

In fondo la colpa è un poco anche tua,....

paga ciò che chiede, il lavoro è ben fatto ed è il solito lavoro che ti avrebbe fatto CHIUNQUE al solito PREZZO!

Un restauro richiede invece conoscenza, consulenze, attese, non tutti possono farlo, bisogna confrontarsi a lungo capire bene il modello e le sue infinite piccole peculiarità e particolarità, allora, solo allora una vespa è da concorso, vanto unico e grande di chi la possiede e che di solito mai la porterebbe in mani QUALUNQUE!


Certo solo una piccola vespa, ma....

Dà la misura di una GRANDE PASSIONE!




VESPA DI ORIGINE CONTROLLATA E GARANTITA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/02/2007 : 21:56:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
POVERE GS IN SOTTOFONDO NELLE FOTOGRAFIE! POVERE!



E pensare che se ne avessi una.....

E' certo "uno" che le lavora anche benino, ma...

io sono estremo e gente simile la chiamo "MANGIAFUOCO!"


POVERE GS.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |