Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - la mia T5
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Le Nostre Vespe !
 Le foto delle nostre amatissime Vespe
 la mia T5
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 16:27:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Ricorda si chiama GEARDEN 4T dietro c'è scritto in piccolo SAE30...

Ora capisco perchè la marma si è intoppata così presto! Chissà che ci hai messo dentro a quel serbatoio?

Fagliela vedere a quei plasticoni!

Dalle mie parti tengo alto l'onore a bordo di una 200, non è vero che son poi così veloci come si crede, non è affatto vero.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 10/01/2007 : 18:33:26  Mostra Profilo
nel serbatoio ho sempre messo miscela presa direttamente dalle ex pompe mix dei distributori (agip, mobil e shell del mio paese): vero, chissà che olio mettevano per fare la mix al 2%? Giuro mai e poi mai ho fatto casini con olii per 2T e 4T!!!!
Riguardo ai plasticoni li detesto: sembrano veramente dei frullatori senza nesuna futura storia da raccontare. Non amo neanche le nuove "Vespa" a 4T, simili ai plasticoni giapu, al massimo la Cosa ma anche li... mah. Ciao e sabato se ho tempo smonto o provo a smontare la strumenta attaccata dagli insetti.
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 13:25:11  Mostra Profilo
altra domanda. Posso iscrivere la mia T5 come storica compiendo a giorni 21 anni in considerazione della conservazione ed originalità del mezzo? Se si, dove posso trovare la documentazione necessaria per iscrizione e costi di tesseramento.
Ho delle agevolazioni per ciò che riguarda la circolazione dei mezzi non catalici? Bollo e assicurazione se ridotti non fanno schifo, ma non sono il problema primario.
Vorrei inoltre fare il passaggio di proprietà da mio padre a me, prima di chiedere l'iscrizione al registro storico: quanto costo più o meno il passaggio proprietà?
Capisco che è un argomento da voi trattato e ritrattato più volte, se così fosse chiedo scusa per avere riformulato i quesiti, indicatemi per favore dove trovo le discussioni relative alle mie domande, Ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 16:05:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Minimo 25 anni se inscritta nell'elenco dei veicoli "di interesse storico" che pur non avendo raggiunto il 30° anno di età possono considerarsi veicoli storici per il loro pregio e altri fattori...tipo la 50 Special!!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 11/01/2007 : 18:41:30  Mostra Profilo
avevo capito 20 anni di età. Ho controllato sul registro f.m.i. e la mia risulta essere di "interesse storico" ....... proprio come la 50 special
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/01/2007 : 20:48:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allora ho detto una cavolata, cavolo come vola il tempo, mi sembra ieri che avevo quella T5!!!!

Son già passati venti anni?

Scusa... se è nell'elenco puoi inscriverla, la tua T5 poi,....è bellissima.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 15/01/2007 : 10:32:23  Mostra Profilo
grazie poeta. La iscriverò sicuramente in considerazione dell'età e della totale originalità del mezzo. E poi mi pare di aver capito che alle storiche non rompono i "cilindri" per la circolazione dei non catalitici. Vedrò in primavera con pulitina motore, revisione, assicurazione e circolazione. Penso che la T5 non veda l'ora di sgranchirsi gli ingranaggi. Ciao
P.S. non ho avuto tempo di smontare il cruscotto, ma appena potrò lo farò.
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 18/01/2007 : 16:16:34  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
stai lontano dagli oli Castrol!!!!a me il TT da 18euro al litro, cioè il più costoso di tutti sintetico 100% mi ha intasato ogni cosa!!! metti o il motul 710 che costa uguale al Castrol ed è molto meglio..oppure l'agip per miscela quello 100%sintetico..costa un po' meno e non intasa lo stesso

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

umberto
Utente Senior

vespa

Prov.: Foggia
Città: Torremaggiore


1140 Messaggi

Inserito il - 25/01/2007 : 16:20:17  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di umberto
beh,gli insetti si dovrebbero rimuovere facilemte... la marmitta.si puo saldare... e...ehi nn sapevo che avesse anche il contagiri quella vespa!!! forte!

comuqnue polepotition... nn sono meglio le Lucky Strike??

L'unico difetto della Vespa?..... Non si ferma MAI!!
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 26/01/2007 : 12:52:13  Mostra Profilo
ciao umberto, il contagiri è una figata, arriva quasi 9.000 giri!!!
Non male per una Vespa.
Camel o Lucky Strike? Boh non lo so, non fumo!
La scritta l'ho ritagliata lettera per lettera da un adesivo del CAMEL Adveture e messa li per coprire la scalfitura della vernice causa una pietra. Appena posso tolgo tutte gli adesivi messi 20 anni or sono, tranne le bandierine sulle fiancate (sottoT5) che sono incollate: una di esse copre una piccola magagna a seguito di un piccolo urto col bullone che fissava la ruota alla forcella del Cagiva Aletta Rossa di un mio amico. Mi ha urtato rigandomi appena appena la fiancata e rompendomi la freccia.
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 11:05:27  Mostra Profilo
ciao a tutti, sabato scorso avevo un pochino di tempo e sono andato in una officina Piaggio a comprare una candela. Ho parlato col meccanico che stava lavorando su un Px e ci siamo accordati per il ritiro (sabato prossimo) presso casa mia della T5. Mi ha già anticipato la sostituzione dei cilindretti dei freni (dopo anni perdono tutti!), pulizia del carburatore e la sostituzione della marmitta con una sito che mi permette di passare la revisione senza problemi di rumore.
A mia richiesta di preventivo molto di mssima mi ha annunciato circa 150-200euro salvo eventuali pezzi da sostituire a smontaggio avvenuto. Cosa ne pensate?
Cambiero anche le due gomme: a tal proposito vorrei montare le Pirelli Sc30 o le Michelin, col disegno del battistrada anni 80.
Comunque cambiata la candela, 3° colpo di pedivella e la T5 si è messa, da subito a borbottare e poi a girare decentemente. L'ho lasciata accessa un bel pò facendo alcuni giri per l'ampio cortile del box dove giace da alcuni anni.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 12:42:49  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
I CILINDRETTI DEI FRENI!!!!?????

Solo la COSA ha freni idraulici e cilindretti?

Volevi dire i ferodi!

la marma compra quella identica all'originale della SITO e non quella tipo PX, diglielo al tipo prima che inconsapevolmente ti monti quella di un PX ci và la sua ed esiste della SITO, ma forse già lo sà, ricorda la sua non gettarla via!!! Mettila da parte mi raccomando!

E' importantissimo ricordalo....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poleposition
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: torino


62 Messaggi

Inserito il - 13/02/2007 : 13:31:11  Mostra Profilo
secondo me si è confuso con la Cosa. All'inizio del discorso col meccanico non ho specificato di che modello si trattasse e lui ogni tanto diceva Cosa anzichè Vespa. Quando gli ho detto che si trattava del T5, si è come illuminato in volto. Mi ha spiegato che negli anni di commercializzazione non fu capita e di conseguenza venduta in numeri modesti e che ora tanti iniziano ad apprezzarla, proprio per le sue doti dinamiche, molto diverse dal Px. Comunque la marmitta originale NON LA BUTTO, la terrò in garage asieme alla Vespa.
Per i freni sostituisco ganasce e farò tornire, se lo spessore lo consente, il tamburo ovalizzazo al posteriore, causa allentamento dado mozzo ruota. Per le gomma mi consigliate le Pirelli o le Michelin. Ora monta le Pirelli SC28 davanti+scorta e SC30 dietro e non mi sono trovato male. Ciao
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |