Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Forse me la restauro io!!!
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Forse me la restauro io!!!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone
Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi


Inserito il - 27/12/2006 : 14:59:53  Mostra Profilo
ben tornati dalle vacanze!
dopo il ritorno dal paese natale dei miei genitori, dopo aver visto la carrozzeria della mia vespa tutta smontata che aspetta di essere restaurata, mi è venuto il desiderio o meglio la voglia di restaurarmela da me... anche perchè se non sfrutto questa occasione non c'è ne capirò mai niente di restauro e di verniciatura!
visto la mia ignoranza totale in questo campo ma preso da una voglia indescrivibile vorrei accingermi all'accurato restauro della mia piccina. anche perchè io penso che nessuno al mondo ti può fare le cose bene come te le puoi fare tu!
l'unica cosa che mi serve però è capire come fare un ottimo restauro, cosa preocurarmi e come operare per rispettare e per ottenere un risultato abbastanza fedele all'originale...
in questo periodo che sono stato a contatto con la mia vespa ho cercato (come sempre) di capirne qualcosa di più. ho raschiato un pò il colore per cercare di capire il suo colore originale che più lo guardo e più nn c'è ne capisco un tubo!
e ancora nn ho capito se il colore interno è diverso da quello dell'esterno... e poi se penso alle parlole di quello che me l'ha venduta (:- era celestina!), celestina il cazz... più la guardo più mi sembra verdina no celestina! al dire la verità guardando sotto la pedana e sotto il clacson è di colore bianco sporco che si avvcina di poco al verde chiaro!
cmq lasciadno stare il problema del colore, che poi si ci pensa, mi interesserebbe sapere come procedere nel restauro e soprattutto come devo fare ad addrizzare le parti ammaccate!
grazie in anticipo per i chiarimenti!

P.S. se pensate che è meglio che nn ci metta mano, ditemelo pure nn mi offendo d'altra parte ad ognuno il suo mestiere!

Vespa è come dire Festa!

vespa50s
Utente Medio

Prov.: Udine
Città: san daniele


280 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 15:06:44  Mostra Profilo
la carozzeria lasciala fare a chi sa....ovvero un buon carozziere che con 500/600 euro te la rimette a nuovo..per il resto puoi fare pure te...stai attento pero che ogni sbaglio che fai metti a rischio la tua vita:-dai freni..al clacson...alle luci....a qualsiasi cosa che devi rimontare..
p.s.:che vespa hai???e anno??
ciao..
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 15:13:17  Mostra Profilo
vespa 50n del '68
allora mi consigli di lasciare perdere e portarla dal carrozziere?
e cosa devo dirgli per evitare che mi prenda in giro e mi faccia un lavoro da schifo! tipo che materiali gli devo dire di usare e poi la devo fare sabiare?

Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 16:44:42  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se hai spazio, non hai fretta e una briciola di amore proprio e verso quella vespetta, se hai la Passione che pulsa, quella per capirci che che non conosce resa e un cuore di vespa, allora....

Non dare ascolto ad altri che non a questa voce che giunge da lontano!

E questa voce ti dice, guardala!

Guardala!

Sei disposto tu a riconoscere che in quella illogica scocca di lamiera, piccola e disastrata, ci trovi qualcosa di bello?

Qualcosa per cui vale la pena di fare fatiche anche enormi?

Dedicare tempo e forze altrimenti utilizzabili in svago e divertimento?

Magari quei pochi risparmi, buoni per una pizza o un nuovo cellulare?

GUARDALA! PERDIANA e poi, solo poi rispondi!

Ora sai cosa fare, ed hai ritrovato l'unico accessorio che non potrai mai smarrire, che in molti cercano e pochi sanno di avere, in realtà, da sempre...

è la felicità, di serie sulle piccole small, hai capito bene, e quando avrai terminato tra tanti mesi, capirai ancora meglio...

LA FELICITA'.


Ascolta questa voce lontana, scendi in garage e guarda la tua vespa...

Ora sai cosa fare, noi tutti lo sappiamo, lo abbiamo sempre saputo.




UOMINI AZZURRI.


pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 27/12/2006 16:50:26
Torna all'inizio della Pagina

pinotto88
Utente Senior

Lo Spaccone

Prov.: Palermo
Città: palermo


1019 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 20:53:34  Mostra Profilo
Secondo me l'amore c'è l'ho e la voglia pure, già la conosco a memoria in ogni millimetro, però ogni volta che la guardo riesco sempre a trovare qualcosa di nuovo! e se vi dico questo vi mettete a ridere: l'altra volta volevo addrizzare un pò la pedana e nn ci sono riuscito perchè avevo paura di colpirla troppo forte!!!
Le parole di poeta erano quelle che volevo sentirmi dire, e proprio quelle mi daranno il coraggio e la forza necessaria per curare un mito... LA VESPA!
io penso che alla fine occorre tanto coraggio e pazienza... forse a me mancava il coraggio, ma ora me lo faccio venire!
vi ringrazio tutti che alimentate dentro di me, giorno dopo giorno, l'amore verso la vespa!
volevo fare 1 domanda prima di metterci mano: mi conviene portarla a lamiera carteggiandola a mano oppure facendola sabbiare?
e poi se c'è qualcuno che mi spiega bene in cosa consiste sta sabiatura, che nn l'ho capito bene, lo ringrazio.




Vespa è come dire Festa!
Torna all'inizio della Pagina

mark28
Utente Medio

Prov.: Reggio Emilia


492 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 21:25:12  Mostra Profilo
Falla sabbiare,altrimenti impazzirai a sverniciarla e nn otterrai un buon risultato.
La sabbiatura consiste nello sverniciamento totale del telaio tramite un getto ad alta pressione di "sabbia" o polvere di vetro.
La riporti in questo modo a lamiera nuda.
Costa dai 100 ai 150 euro,dipende dalla zona. Falla sabbiare,mi raccomando,solo cosi avrai un risultato perfetto.

"Corradino D'Ascanio creo' la Vespa,e vide che era cosa buona..."
Torna all'inizio della Pagina

vespa50s
Utente Medio

Prov.: Udine
Città: san daniele


280 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 22:04:00  Mostra Profilo
nn è vero..di solito la sabbiatura si applica solamente quando la vespa ha ruggine...nn so come sia la tua ma se nn ha ruggine nn farla sabbiare..smontala se sei capace..porta dal carozziere la "bestia"...telaio e parafango..scegli il colore...falla carteggiare...per bene....fondo...ect.....ect..e tornera come nel 68:MI RACCOMANDO.....NN TAMARRARLA...
Torna all'inizio della Pagina

Luigi
Utente Senior

my hp

Prov.: Caserta


1065 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 22:13:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Luigi
se vuoi un consiglio restaura la vespa con qualche esperto che ti guida passo passo se no nn rischiare.

vespa... il mito da sempre
Torna all'inizio della Pagina

vespa50s
Utente Medio

Prov.: Udine
Città: san daniele


280 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 22:34:17  Mostra Profilo
anke...perche no!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 28/12/2006 : 12:13:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Di solito chi non sabbia lo fà per risparmiare, però si uccide di sporcizia, insegue il trapano che imbizzarrito minaccia di uccidere qualcuno roteando senza controllo nel garage, e passa uno dei mesi più inquietanti della sua vita ad intossicarsi di sverniciatori chimici che hanno il solo pregio di portare via poco e male la vernice e tanto e bene la salute...

Falla sabbiare se hai €100 da spenderci per iniziare, torna nuova, solo raccomandati di non sabbiare i numeri del telaio, che sulle 50N son già fini e leggeri di loro.....

ricorda....

QUANDO IL GIOCO SI FA' DURO, I DURI INIZIANO COL SABBIARE!

Vedrai se non hai fretta è una passeggiata, leggi i topic di Ragno77 e guarda il suo lavoro, quello vuol dire amare una vespa!

Il resto, per quanto mi riguarda non conta, io ALLEVO VESPE, mi piace vederle pronzare nel sole di una eterna Primavera, son matto magari, ma a giudicare dal WEB siam più di tanti ad esserlo!


UNA VESPA.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |