Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Ecco le foto della vespa da 400 euro
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Ecco le foto della vespa da 400 euro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ligera
Utente Medio

Delta HF


285 Messaggi


Inserito il - 24/12/2006 : 11:37:44  Mostra Profilo
Ci sono dei particolari evidenziati in rosso dopo ne riparleremo

Immagine:

159,14 KB



Immagine:

123,31 KB





Immagine:

160,54 KB




Immagine:

123,78 KB




Immagine:

82,33 KB



Immagine:

91,07 KB





Immagine:

173,39 KB





Immagine:

94,57 KB





Immagine:

141,48 KB







Immagine:

189,94 KB






Immagine:

190,02 KB

Modificato da - Ligera in Data 24/12/2006 11:42:45

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 11:53:23  Mostra Profilo
Allora buon natale a tutti, inanzitutto premetto che e stata sabbiata con palline tenere da alluminio non da ferro quindi non econsumata ma ci sono due cose che mi domando la prima e dove ho fatto i cerchietti in rosso sembrano scavature di ruggine se ci guardate bene che dopo essere state sabbiate non le hanno stuccate sotto al fanale non si vede ma ci sono dei scavetti simili con addirittura un piccolissimo foro di circa 1 millimetro,la seconda domanda l'ultima foto dello scatolato dove ho fatto le frecce rivolte verso l'alto e all'indietro perchè l'atra sera per curiosità ho smontato la leva completa del freno per guardare lo scatolato no a ho visto che mancava una vite sulle tre che tengono su il sistema della leva del freno posteriore cavato tutta la pompa c'era la lamierina tutta piegata in dentro con una crepa nell'angolo e nel foro quadro dove passa la unica vite era piegato come se stropicciato poi mi sono messo li piano piano e lo tirata indietro con delle pinzette e cosi via cosa mi consigliate di fare?
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 14:21:01  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
I due buchini al posteriore sono quelli per la scritta... Secondo me quelle brugolature si risolvono con una velatina di stucco, la crepa si salda e poi si smerglia.

Verniciatura fatta comunque fatta alla c***o di cane, ho visto di meglio.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 17:00:00  Mostra Profilo
Ciòma e una vespa che ho speso poco non posso pretendere che sia restaurata.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 18:37:19  Mostra Profilo
i due fori sopra il fanale dietro sono per la scritta...
sbaglio o vedo un bel volano pinasco?? comunque è bella 400 euro sono ben spesi...

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 24/12/2006 : 20:00:14  Mostra Profilo
Esatto e seminuovo quel volano non ha un aletta rotta,bene mi toccherà andare in carrozzeria a saldare la lamiera crepata però mi sà che la lamiera in quel punto li si sia indebolita non so adesso vedro.
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 25/12/2006 : 22:01:47  Mostra Profilo
dai una grattata a spazzola sotto poi dal saldatore due minuti e giù un punto di saldatura poi spiani tutto col frullino...

non è brutto avere due vespe praticamente identiche??

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 09:52:56  Mostra Profilo
Ma si fa sempre in tempo a cambiare l'importante che sia vespa,ma piuttosto cos'è sto frullino?
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 14:19:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
La mola...

L' immagine è piccola ma spero renda l' idea...

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 15:15:31  Mostra Profilo
Ah alla faccia del frullino quell'arnese e da carpenteria ma così facendo non si assottiglia la lamiera e poi non cè un modo per spianare la lamiera e dove vi e la crepa senza usare metodi abominevoli?e che faccio fatica a spiegarti domani proverò a fare altre foto per farti vedere come sta con la pompa montata nello scatolato perchè rimane aperto tra pompa e lamiera e ovviamente quando prendi l'aqua entra nello scatolato.
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 15:57:55  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Salda col cannello a gas, allora... e cmq non devi spianare la lamiera ma la saldatura!

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 18:10:01  Mostra Profilo
va bene ma e tutta ondeggiante.
Torna all'inizio della Pagina

SVPX
Utente Medio

Logo V.C.

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


274 Messaggi

Inserito il - 26/12/2006 : 18:31:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di SVPX
Citazione:
Messaggio inserito da ex-NRGista

La mola...

L' immagine è piccola ma spero renda l' idea...



Smerigliatrice angolare taglia piccola, detto frullino o smeriglio!

Un ragazzo su uno scooter o su una moto "gira", un ragazzo su una Vespa...SFILA!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 11:17:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Tutto letto.... e condiviso.

"ESISTE D'ALTRONDE UN UNICA MANIERA DI FARE LE COSE, QUELLA GIUSTA!"

PDD

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 12:09:14  Mostra Profilo
Allora Poeta cosa dici ho speso bene 400 euro anche se non e originale nei particolari?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 27/12/2006 : 13:19:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
A 400 và bene, è vero che si trovano a 300, ma sono rottami contorti con le pedane da sostituire e quella ha solo due taglietti! Certo che hai fatto bene e guarda che a parte le chiacchiere a meno di 500 uno scassone non si trova, poi hai il libretto e il motore originali, anche se il volano, e forse l'accensione sono elettronici....

salda il manubrio da uno che salda l'alluminio, le crepe, solo dopo aver sabbiato... che ne potrebbero uscire altre di piccole, visita in restauri "restauriamo la special", il fondo di quella è scuro come in foto e lo troverai sotto a quelle tre mani di vernice, perchè parlo di sabbiatura?

Perchè cavolo prima o poi andrà rifatta per bene, magari del suo bel colore originale (sempre sotto a quell'ignobile azzurro metz elettrico), si hai capito bene, il bello è nel restauro, se hai spazio e possibilità quello và fatto!




ESISTE UNA UNICA MANIERA DI FARE LE COSE, TUTTE LE cOSE, QUELLA GIUSTA!


PDD

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |