Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - 150 GL report
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 150 GL report
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 20

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 12:52:52  Mostra Profilo
Geco non so!

Potrebbe, ma è solo una supposizione mia, andare sulla vite del foro centrale, a massa, collegare quindi quella piastra di ferro con la massa(per lici e frecce)Ma dallo schema dovrebbe andare come ti ho detto prima!

CMQ aspetta altri piu bravi di me!

Per i "mozzi" io li ho serrati il piu possibile con la chiave a cricchetto, se non ho capito male dovrebbero avere la filettatura al contrario!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 12:54:58  Mostra Profilo
La massa nel devioluci la fa il coperchio di ferro che va a contatto col manubrio. Quel filo nero lì è la massa che va collegata al piatto portalampade e poi quell' occhiello viene avvitato a una delle due viti che tengono giù le guaine, in mezzo al manubrio. Non devi farlo arrivare al devioluci. Mi dispiace che non ho più la macchina fotografica se no ti facevo na foto. In pratica sullo schema l'occhiello sarebbe la freccia nera più in alto.
Parte dalla vite che tiene il raddrizzatore e va al piatto portalampade. Da lì va a una delle famose 2 viti che tengono giù la piastra che tiene giù le guaine (non so come si chiama) e così permette anche alla mitica lucetta del contakm di funzionare. (chiude il circuito col filo blu che tu hai collegato al grigio nel devioluci).

Attento che hai tutti i fili di colore diverso dall'originale, ségnati da qualche parte lo schema coi colori diversi, potrebbe servire un giorno ai posteri.

X pugno: la mia vespa è uscita da pontedera 1995 esemplari dopo quella di geco e ha il volano "vecchio". Come lo spieghi?

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 12:56:30  Mostra Profilo
Grazie 1000
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 13:12:48  Mostra Profilo
I Cavi che vedi, ho dovuto prolungarli di circa 5 cm. perchè non arrivavano, la giunta è all'interno del manubrio e fino a li i colori sono giusti, poi ho usato quello che avevo sotto mano
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 13:26:55  Mostra Profilo
sì, comunque scrivilo da qualche parte, che se no fra qualche anno se devi smontare quel devioluci devi sfilare la guaina per ricordarti a che colore corrispondono.

Anche tuo figlio, fra trent'anni, ti ringrazierà...

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 13:46:30  Mostra Profilo
Chiarissimo grazie
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 15:39:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
ma non avevi la treccia nuova? la bobina è di una special o PX, la sua originale la trovi sul catalogo vintage, ed è contenuta in originale un involucro in bachelite, la scatola BT è la sua bellissima, ma manca dei gommini di innesto cavi, sono simili a quelli della scatola BT della special, possono andarci quelli.

quelle treccie son un casino, la giunta poi! Perchè, bastava tirargli il collo dopo una bella scaldata con il phon! Quel nero mi puzza di antifurto aggiunto, dovrei essere lì per vedere bene, cavolo se ero lì!

allora facciamola corta, la treccia vecchia và bene, ma l'hai sfilata dal telaio? pulita e tolto eventuali manomissioni?

Il PASCOLI per il raddrizzatore e la batteria e la cinghia? E' dura e forse ti serve l'aiuto di un bravo elettricista, cavolo non ho una GL, ma anche senza schenma si collega per prove successive!

E' dura GECO, e posso fare poco con le parole, solo indizi, ma sò che ce la farai....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 10/02/2007 : 15:41:37  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Il nero collegato alla vite cme dice fryscky, e a valle ad un pulsante, mette a massa e evita che la vespa si accenda, avevi qualche pulsante o qualche filo sospetto in giro per il telaio?

Fryscky guarda che ci hai preso mi sà!

Se poi ci ho preso anch'io...

Comincerò ad aver paura di me stesso.....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 11:13:35  Mostra Profilo
no comment

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 11:37:46  Mostra Profilo
Poeta penso che ci siamo sbagliati....il nero è la massa delle luci, se vedi lo schema dovrebbe essere quello in alto dove stanno le luci, per chiudere appunto il contatto delle luci!


Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 11:58:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
NEGATIVO

Il comando luci sul manubrio non RACCOGLIE ALCUNA MASSA!

Ma ha la sola funzione di distribuire i positivi a seconda della lampadina da accendere, solo uno dei d fili del clascon và a massa per azionare la segnalazione acustica e il ROSSO POSITIVO che comanda tutto il gruppo per lo spegnimento del veicolo, quindi quel devio, non ha nessuna raccolta di massa, anzi, lo spegnimento e il clacson sono messi a MASSA direttamente
sulla fusione sul manubrio e quindi non su una "posizione dedicata" dei contatti...

Più semplicemente, GECO ha tutti i colori in ordine, come sullo schema riprodotto nella pagina precedente, tranne quel cavo nero...

Ho quindi più che il fondato sospetto che quella GL avesse un piccolo interruttore adetto a funzione di antifurto infilato da qualche parte, che funzionava più o meno così intercettava probabilmente il ROSSO POSITIVO prima del pulsantino di spegnimento sul devio luci, e tramite un altro pulsantino posizionato chissà dove lo interroppeva tenendolo a massa tramite quel filo nero, ora spostando l'interruttorino antifurto si scollegava il nero a massa (che cortocircuitava il Rosso Positivo) permettendo nuovamente la circolazione della corrente elettrica nell'impianto e quindi in pratica l'accensione.

Il sospetto è più che fondato difatti il cavo INCRIMINATO ha un diametro diverso dagli originali e un anello di contatto aggiunto, di certo andava sulla vite che ferma il devio al manubrio ed è MASSA PURA, è come dico, GECO stana quel filo sfila quella treccia e ricondizionala per bene, taglia e amputa ogni aggiunta!


NASTRO ISOLANTE NERO ci vuole, altro che dove lo metto!

Vorresti mantenere quell'antifurto?!

NON SE NE PARLA NEMMENO!

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 12/02/2007 12:02:15
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 12:45:09  Mostra Profilo
Chiarisco:
1)'impianto elettrico, così come lo ho trovato, era totalmente artigianale,con l'aggiunta di ogni tipo di marchingegno (avete presente l'Aston Martin di 007?), quindi per me totalmente irrecuperabile (se siete curiosi Vi mando una foto);

2) ho acquistato un impianto nuovo già fatto per la GL, con tutti i colori corrispondenti allo schema; solo che, tira e tira ma al devioluci i cavi non arrivavano, allora li ho prolungati di circa 5 cm. con altri di recupero con colori simili (da qui probabilmente "occhio di falco" Poeta ha percepito il diametro diverso del nero. ho fatto le giunte saldandi i fili testa a testa con un minimo di sovrapposizione, per non creare grumi, è ho protetto ogni singolo cavo con la guaina termoretraibile.
Quel capocorda a rondella lo ho messo io pensendo di mandarlo a masssa nella vite di fissaggio del devioluci, però GIAN mi ha illuminato e riguardando lo schema ho deciso di sfilare il nero dal semimanubrio destro e fissarlo a massa sul bullone della piastra fermaguaine, dove ho fissato anche la massa del blocchetto portalampade.

Sono andato a comperare la BENZINA.....


Modificato da - geco in data 12/02/2007 12:55:08
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 13:10:26  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
E' TOSTA lo sò, la situazione ingarbugliata parecchio, quel nero quindi era presente sulla treccia originale....STRANO DAVVERO!

Ma non è che per caso è quello che và alle luci collegato sui portalampade?

O meglio hai la derivazione che và nel faro giusto? guarda se hai il nero!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

geco
Utente Medio

Piaggio P 136

Prov.: Sondrio


196 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 17:33:56  Mostra Profilo
Boh, per adesso l'ho messo a massa, assieme a quello nero del portalampade, a occhio mi sembra coerente con lo schema.

Prossima mossa installo il serbatoio e poi BRUMM.

Se riuscirò a fare Brumm. Vi saprò dire.

Per ora sono certo che la scintilla scocca e schiacciando il pulsante di massa non scocca più.

No scintilla: No(n) party(e)

P.S.
Per antifurto non installerò alcunchè, adotterò invece la formula [(9x21)x15]+(0,22LRx10)+(12x2) + cani

Modificato da - geco in data 12/02/2007 17:41:21
Torna all'inizio della Pagina

gian
Utente Medio

Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco


240 Messaggi

Inserito il - 12/02/2007 : 19:10:35  Mostra Profilo
buona fortuna! Vedrai che bella, la GL che funziona!

50 Special '79
150 GL '64
un giorno una col faro tondo, no?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 20 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |