Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - ELESTART, dubbi atroci...
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 ELESTART, dubbi atroci...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gingio
Utente Medio

amo la vespa
Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi


Inserito il - 05/12/2006 : 20:06:28  Mostra Profilo
ciao ragazzi, non ci capisco più nulla! oggi guardando su vespatecnica notavo i particolari sulla elestart, mi sono venuti grandi dubbi, fra i quali:
-il contachilometri è di serie e sulla mia non c'è traccia
-il copri ammortizzatore anteriore è grigio scuro e non grigio chiaro come sulla mia ele
-il crestino sull'ammortizzatore è arrotondato, ma secondo quello che mi hanno detto è come quello della special di quell'anno, infatti quello c'era sul mio vespino
Immagine:

127,36 KB

Immagine:

122,05 KB

- la marmitta mi avete detto essere come quella della special ovvero marroncina(dorata, io l'ho sabbiata e dato il coppale trasparente), ma su vespatecnica è nera
Immagine:

121,78 KB

ora dopo tutti sti dubbi ho chiesto al ragazzo della piaggio che mi ha detto, dopo aver telefonato al presidente del vespaclub della zona, di non guardare le foto di quella vespa perchè,secondo lui è un'estera, come dimostra la targhetta ,perciò certi particolari cambiano...

Immagine:

124,98 KB
premesso che quell'elestart ha avuto un solo proprietario oltre che il sottoscritto e non mi risulta siano stati fatti i suddetti cambiamenti, potete dirmi che ne pensate o che fareste voi al mio posto?

CHI VESPA MANGIA LE MELE!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 13:36:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Come stai facendo, le marmitta mai nera, lo strumento era accessorio e la targhetta probabilmente indica che quella vespetta era francese, poi quei cerchi... secondo me quello è un modello precedente al 1972 e li montava da 9" con mozzi a stellina autoventilanti.

Il tappo manubrio però, serve liscio e non bucciato, come le vecchie special fino al 1977.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 06/12/2006 : 18:11:40  Mostra Profilo
grande maestro...
i cerchi sono quelli da 9, infatti sono uguali alla mia che è del 70
tappo manubrio ho già quello che hai detto e per la marmitta allora sono a posto, aspetta solo una bella bruciacchiata
mi rimane il dubbio per il crestino diverso e per il copriammortizzatore di colore più scuro
allego foto della mia per paragone

Immagine:

49,44 KB

Immagine:

40,1 KB
grazie per l'aiuto...
quella vespa rinascerà

CHI VESPA MANGIA LE MELE!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 08:10:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
TI comunico che il copriammortizzatore è quello grigio chiaro, difatti solo e solamente la ET3 lo monta in plastica grigia scura, il crestino è e deve essere come quello della 50 special 1^serie coetanea del 1969, ovvero quello classico delle special largo e piatto come quello che monti, aggiungo che lo strumento contakm in originale è come quello della foto di vespatecnica, con tacche rosse, ma.... dovrebbe avere al suo interno una spia verde e quindi non la gemma verde con foro sul manubrio come quella che si vede sull'esemplare di Vespatecnica, ma qui credo si tratti di differenze dovute al modello e all'anno, sulle prime serie credo non venisse affatto montato fino al 1972, certo , ripeto, non ho conferme e certezze, ma raramente mi sbaglio.....


VESPASENSO.


PS... sò che stai "godendo" la tua vespa , quella sì che è una TARGA ORO!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 07/12/2006 : 19:35:41  Mostra Profilo
grazie per le buone notizie...
allora stò procedendo nel MODO GIUSTO, appena il mio amico carrozziere me la riporta posterò le foto, non vedo l'ora, anche se andremo sicuramente a dopo natale
intanto appena ho tempo(è davvero poco) dovrò far tornare vivo quell'ammasso di fili secchi...
non ho ben chiaro come, ma ce la farò

CHI VESPA MANGIA LE MELE!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/12/2006 : 08:47:48  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Tutti i cavi nuovi grigio chiaro dal ciclista la guaina, l'impianto elettrico delle Elestart, sono cazzi amico, ma ci volesse un anno si farà, ti invidio quel vespino....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 08/12/2006 : 11:22:58  Mostra Profilo
guaine e cavi comandi a posto che aspettano solo di essere montati capo
per l'impianto elettrico ho già ripassato un sacco di negozi elettrici e
elettrauto...finora ho trovato poco, ma...
un filo per volta, un pezzo di guaina qua un altro spezzone di filo là... gli scoverò tutti, lo voglio com'era quell'impiantino

non vedo l'ora di ridare vita alla creatura

pomeriggio vado a sistemare cavalletto e freno posteriore, gli ultimi due pezzi a cui non ho ancora messo mano

CHI VESPA MANGIA LE MELE!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/12/2006 : 13:21:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Allo sfasciacarrozze strappa dal sottoporta la treccia di una UNO fiat!

La termoindurente sempre un poco più larga di ciò che credi vada bene, occhielli piccoli e pinza stringi fastom della USAG le altre fanno solo schifo, serve quella per la vita.

Si può fare, và fatto, lo faremo!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 08/12/2006 : 22:52:29  Mostra Profilo
la termoindurente non mi convinceva molto a dire la verità, quella che ho trovato io aveva una tonalità più chiara dell'originale, sicuramente ci sarà di vari colori, ma...
prima di riparare sulla modernità, mi darò da fare e cercherò quella semplice ma preziosa guaina plasticosa...
quella uno ha quello che mi serve, non vorrei essere nei suoi panni...
non vedo l'ora di metterele mani su quei cavetti bicolore
grazie per l'aiuto che mi dai...
quella vespa è anche un pò vostra

CHI VESPA MANGIA LE MELE!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/12/2006 : 15:53:18  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Esiste in nero, la scaldi e si stringe, la lucidi con vasellina, è uguale, praticamente uguale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 09/12/2006 : 18:47:37  Mostra Profilo
grazie per la dritta...
leggendo altri post sono venuti regolarmente altri dubbi...
il numero del telaio quando l'ho smontata era verniciato non c'era la finestrella come sotto (mi sono permesso di usare una tua foto per l'esempio):

Immagine:

52,84 KB

la lascio o no?
poi, la sfumatura con il colore del fondo a vista và fatta sotto il serbatoio, sotto il vano motore e sotto il parafango ant GIUSTO?

CHI VESPA MANGIA LE MELE!

Modificato da - gingio in data 09/12/2006 18:48:32
Torna all'inizio della Pagina

gingio
Utente Medio

amo la vespa

Prov.: Trento
Città: pergine


198 Messaggi

Inserito il - 11/12/2006 : 19:31:34  Mostra Profilo
aiutooo!!!
devo dire al carrozziere queste cose
credo che inizi a verniciarla a breve

CHI VESPA MANGIA LE MELE!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |