Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Impianto luci pigro
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica Vespa
 Impianto Elettrico Vespa
 Impianto luci pigro
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phreno
Utente Normale

musical_notes
Prov.: Siena
Città: Siena


68 Messaggi


Inserito il - 22/11/2006 : 23:54:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno
Allora ho da poco recuperato da un privato una 50 special che va senza problemi, solo che pensavo non funzionasse l'impianto luci perche non si accendeva ne quella anteriore ne quella posteriore ne tantomeno il clacson! allor io penso: devo cambiare l'impianto elettrico. e invece no se metto in moto la vespa metto la prima e parto noto che il faro davanti funziona e anche il clacson, ma devo stare alto di giri senno non si accende nulla.

sapete dirmi di cosa si tratta? per caso una dispersione o lo statore da cambiare?

grazie!

vespaforever
Amministratore

vespaforever



1099 Messaggi

Inserito il - 23/11/2006 : 09:50:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di vespaforever
io escluderei lo statore
piuttosto controllerei la potenza delle lampade che sia corretta,

poi mi viene in mente che mi succedeva il contrario sulla mia
specialissima blu..
se acceleravo si spegneva tutto..
e ho scoperto che un filo nel manubrio si era limato sfregando contro la piastrina della manopola del gas..

che sia la stessa cosa o simile???

Gianluca
http://www.vespaforever.net
google? no grazie! Per le ricerche io uso yahoo!
e chi non Vespa in compagnia...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 23/11/2006 : 10:36:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
L'impianto elettrico di una special 50 è quanto di più razionale sia mai stato progettato, per la sua semplicità e la sua componentistica è e rimane la base di apprendimento di ogni altro che ti capiterà di dover rivedere, quindi rimedia lo schema elettrico e comincia con il sostituire tutte, ma proprio tutte le lampadine, poi con del disossidante pulisci le connessioni di rame "fastom" controlla in particolare dietro al faro, toltolo vedrai tre fili rosso, bianco e grigio protetti da cannucce di plastica nera, verifica che la protezione isoli i fastom di collegamento, poi apri la scatolina BT di collegamento elettrico dietro alla pedivella, tutto deve essere pulito e asciutto, con fastom maschio femmina in ordine nelle loro sedi (se modello precedente al 1978 NON migliorato) controlla gli occhielli capo cavo in rame, la scatola poi ha due gommini, già che ci sei cambiali che dopo tanti anni e un poco di perdite di benzina ed olio potrebbero essere rovinati, ora non rimane che verificare il cavo del fanale posteriore, guarda che non sia sbucciato da sotto al serbatoio fino al fanalino.

verificato tutto devo confessarti che il faro quadro di una special ha un pregio ed un difetto, il pregio è che ha una sagoma bellissima, il difetto è che è in plastica, questo fà sì che se non è perfettamente nuovo non emana luce perchè la plastica la trattiene al suo interno, difatti le vespe 50 3M faro tondo in vetro, pur avendo stessa potenza di lampada e circa 15 anni in più sulle spalle, illuminano meglio, aggiungo che se decidi di canbiare il vecchio faro probabilmente ingiallito con uno nuovo l'originale è timbrato TRIOM, ma và bene anche un SIEM, solo sulla prima serie dal 69 al 72 faro quadro marca FB.

Comunque non brilla certo per la sua potenza quell'impianto, ha un progetto datato e la semplicità e l'affidabilità di un tempo, se tutto in ordine ha i suoi pregi e fà il suo lavoro.

UN FARO NELLA NOTTE.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Normale

musical_notes

Prov.: Siena
Città: Siena


68 Messaggi

Inserito il - 23/11/2006 : 14:44:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno
perfetto grazie oggi provvedo a controllare tutto cio che mi avete detto

ma lo schema elettrico dove posso rimediarlo?

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Normale

musical_notes

Prov.: Siena
Città: Siena


68 Messaggi

Inserito il - 23/11/2006 : 23:11:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno
allora rieccomi qua, ho smontato il gruppo ottico anteriore e ho notato che si era staccato un filo, una volta riattaccato le luci hanno preso a accendersi regolarmente, clacson compreso.

poi sono andato a procurarmi delle lampadine nuove e andando dal concessionario piaggio qui a siena mi hanno detto che non le avevano e che sara' sempre piu' difficile trovarle perche pare non le producano piu', vi torna questa storia o e' una balla? sono dovuto andare in un vecchio negozio qui a siena dove per fortuna hanno molte cose per la vespa.

inoltre un ultima domanda per poeta: il gruppo ottico che e' montato sulla mia vespa, e' di marca SIEM e presenta 4 fili attaccati e non 3 come hai scritto, mi puoi spiegare la differenza? magari ho capito male io.

grazie ciao!
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 24/11/2006 : 16:31:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
Citazione:
Messaggio inserito da Phreno
poi sono andato a procurarmi delle lampadine nuove e andando dal concessionario piaggio qui a siena mi hanno detto che non le avevano e che sara' sempre piu' difficile trovarle perche pare non le producano piu', vi torna questa storia o e' una balla? sono dovuto andare in un vecchio negozio qui a siena dove per fortuna hanno molte cose per la vespa.



cosa cosa cosa?
ecco...questi sono i nuovi uomini piaggio....ma non fatemi ridere....


"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

Phreno
Utente Normale

musical_notes

Prov.: Siena
Città: Siena


68 Messaggi

Inserito il - 24/11/2006 : 19:41:43  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Phreno
ahaha allora era una balla! meglio cosi'

Modificato da - Phreno in data 24/11/2006 19:47:05
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |