Autore |
Discussione  |
|
pinobo65
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2006 : 13:50:07
|
PX prima serie: la leva di avviamento tocca la scocca! é successo dopo che il blocco motore è stato smontato per usarlo temporaneamente su un' altra vespa. Quando l' ho rimesso al suo posto aveva questo difetto. La leva di avviamento si ferma più in alto del normale! Forse per lo smontaggio è uscito il fermo in gomma dell' ingranaggio di avviamento? Altro motore simile: è rumoroso in rilascio: Chiudendo il gas o scalano le marce fà un rumore tipo, per farvi capire, le vecchi auto quando vanno in retro. Puo essere il cuscinetto di banco ? Ingranaggio del cambio montato male? Olio sbagliato ? Indicazione: l'albero motore entra nel cuscinetto lato frizione con facilità spingendo a mano. su altri motori ho notato che per inserire l'albero ci vuole qualche colpetto di martello. Il cuscinetto è da cambiare ? Grazie, Pino.
|
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2006 : 14:56:46
|
per la leva, probabilmente si è sgranata la presa millerighe della leva, prova ad allentare il dado che la fissa sul perno e a radrizzarla..... per il rumore in rilascio, direi un problema ai cuscinetti del cambio.....quindi fai una completa revisione ai cuscinetti. Quello di banco lato frizione solitamente va su così senza scaldare niente (perchè c'è attaccato il paraolio), semplicemente si chiudono i carter serrando i prigionieri uniformemente ed entra da solo. Mi raccomando semmai mettici un po' di olio sulla parte del cono che va nel cuscinetto così da agevolare l'entrata. Un sistema che mi è venuto in mente ma non ho ancora potuto sperimentare è quello di chiudere il motore con l'albero ghiacciato. Siccome per infilare albero+cuscinetto lato volano devi raffreddare albero con su il cuscinetto e scaldare il carter (entra da solo) si può fare quest'operazione proprio prima di chiudere i carter così l'albero rimane freddo (e l'albero si restringe un filo) magari entrando senza forzare sul cuscinetto.... Niente martello nel rimontare ciao |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
pinobo65
Nuovo Utente
Prov.: Milano
Città: Milano
15 Messaggi |
Inserito il - 13/11/2006 : 16:19:26
|
Grazie dei consigli ! Per il primo difetto le prese mille righe leva ed albero sono a posto...vedremo quando apro il cambio se c'è qualcosa di rotto. Per i cuscinetti chiedo consigli per accertare lo stato di usura. Quando sono da cambiare ? (come i valutare i "giochi" di alberi-biella ?) Portare i carter in retifica per sostituirli o usare il metodo caldo/freddo ? Saluti, Pino.
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 14/11/2006 : 19:58:26
|
ciao per i cuscinetti, allora quelli di banco se sono da canbiare lo senti perchè o fanno un casino bestiale a motore acceso (fruscio) oppure se sono proprio sputtanati prendi il volano con due dita e vedi che ha un minimissimo gioco.... Per cambiarli io uso il metodo caldo-freddo, se rimangono nel carter o sugli alberi vai con l'estrattore e per toglierli dalle sedi giù di mazzetta...per rimetterli dipende, ogni cuscinetto ha la sua tecnica..... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2006 : 12:56:54
|
TIPO AUTO IN RETROMARCIA.....
Il parastrappi, è il parastrappi stà per salutarti.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|