Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Colori PX 125 - 1978
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Colori PX 125 - 1978
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi


Inserito il - 05/11/2006 : 03:02:50  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Qualcuno sa dove posso trovare un catalogo dei seguenti colori?
Meglio se avete foto dove il colore è presente sulla carrozzeria della vespa!

1) Azzurro Cina 1.298.7402
2) Biancospino 1.298.1715
3) Chiaro di luna metallizzato 1.268.0108
4) Blue marine 7006M
5) Sabbia 3002M
6) Grigio Metallizato 1.268.0108
7) Blue Cobalto 7003M
8) Nero 900M
9) Azzurro Metallizato Fjord 7004M
10) Bianco Dolomiti 1002M
11) Blu Spazio 7005M
12) Grigio Titanio 8005M
13) Rosso Corsa 1.298.5806

Si tratta dei colori di un PX 125 del 78... ripeto preferirei foto dove figurano le vespe; e non semplicemente i campioncini con il codice!

Grazie!

Gianluigi!

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 07/11/2006 : 10:38:28  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
NON TI SERVONO.....

Quella vespa merita un solo colore, il "chiaro di luna " nitro bi-lux Max-Meyer, tutt'al più il classico "biancospino" il resto appartiene alle serie successive, il resto non conta....

Vai a testa bassa e occhi chiusi, prendi questi due kili in nitro, fondo grigio scuro e non quello che ti consiglia Vespa Tecnica che è troppo più chiaro dell'originale (ma poi che cavolo di grigio è quello consigliato su vespatecnica? Non lo monta di fondo nessuna vespa in originale!!!).

Quello è il colore di quella PX, stanne certo, oppure fai come credi, ma ricorda ciò che ti avevo consigliato....

pugnodidadi

Modificato da - poeta in data 07/11/2006 15:49:32
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 07/11/2006 : 18:07:11  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Ok... mi fido... ma mi devi spiegare TUTTO nei minimi dettagli!
Vado dal rivenditore Max Mayer e cosa chiedo?
2 Kili di che? Serve altro oltre la vernice?

Poi come la vernicio... dimmi almeno i passaggi essenziali... poi magari apro un'altra discussione!

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 07/11/2006 : 18:08:31  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Almeno il chiaro di luna qualcuno me lo può far vedere CHIARAMENTE?

Grazie!

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 08/11/2006 : 11:44:36  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Non guardarlo....

non serve...

ripeto verrà bene solo se lo compri e lo spruzzi, ad occhi chiusi, senza guardare, quando pronto con la pistola in mano DEVI pronunciare la frase alchemica "CARTADAZUCCHERO!!!" funziona con l'altra utopia dei colori Piaggio il famoso 5/2 Pm azzurro metz della special in versione +R per la Px del 1983, fantascienza delle colorazioni in originale, chi sà capirà.....

Tu ignora quanto detto, ma non la frase di rito, ripeto, "CARTADAZUCCHERO!!!", due chili in nitro bi-lux codice 0108, X il fondo ne prendi uno qualsiasi bianco o grigio ed un chilo di nero da €10, li mescoli fino a raggiungere la tonalità di grigio del fondo originale, quello consigliato su VESPATECNICA è inFATTI O PIù CHIARO O PIù SCURO A SECONDA DEI CASI, comunque sempre diverso, ma avrai modo di verificarlo da te se lo acquisti.


dato il fondo, carteggia ad acqua con 600, poi altra mano di fondo, tutto ben asciutto e sei pronto, appendi come salami i pezzi, diluisci la vernice con il solvente NITRO da due lire che avrai comprato (prendi la latta da 5 Lt che serva pure per pulire la pistola ed i barattoli), nella percentuale del 40-50%, ora regola il getto a quasi tutto aperto, pressione media, prova su una superficie lì vicino prima, poi a mani leggere intervallate da almeno dieci minuti (che siano dieci e non due mi raccomando), noterai che la vernice da fresca ha dei riflessi disomogenei, seccandosi diventerà uniforme, quella d'altronde anche se nessuno te lo ha detto è una NITRO a LUCIDO DIRETTO SEMIMETALLESCENTE, una roba che se la nomini ad un carrozziere di trenta anni fà rabbrividisce, era famosa per la sua difficoltà, ma tu non avrai problemi, il segreto difatti è nella calma, nella diluizione, nel rimescolamento di quella vernice per bene nel barattolo prima della sua diluizione, e poi avrai già pronunciato quella parola....

Quella magica parola: "CARTADAZUCCHERO!!!", il segreto in fondo è tutto lì ricordalo, anche se ti daranno del matto, agita roteando le mani sulla scocca e con fare magico pronunciala mi raccomando....

I COLORI DA FAVOLA, hanno qualcosa di magico, nella notte i riflessi della luna li accendono di sfumature extraterrene.


Non indugiare, niente argenti e trasparenti varii, il BI-LUX di quel colore ci vuole, e riti magici.....



CARTADAZUCCHERO!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 01:36:09  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Un ultima cosa... tutto questo solo dopo aver fatto una bella sabbiatura???
Insomma.. la vernice vecchia che fine fà?? Come la tolgo?

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

morfeos
Utente Attivo

Corto

Città: around the world


531 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 08:56:03  Mostra Profilo
sabbiarla

Vespa...ti punge al cuore
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 14:42:44  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Ok... e prezzo orientativo stimato??? Per sabbiatura + verniciatura?

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 16:52:23  Mostra Profilo
Prezzo orientativo andiamo dalle 100€ fino ai 1000-1500€, dipende dall'"ARTISTA" che realizza il lavoro!

Un prezzo "onesto" è intorno alle 500€ all inclusive!

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 16:56:09  Mostra Profilo
Naraku siamo vicini se vuoi ti indico io un carrozziere, ce ne sta uno vicino a via tufarelli, un altro buono sta alle spalle del palargine a ponticelli

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 17:06:30  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Quello alle spalle del palargine lo conosco pure io... infatti pendavo di andare da lui! Grazie... se mi serve aiuto ti contatto!
Ciao!

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 17:20:58  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Non Chiamatemi Pignolo... ma siamo sicuri che il colore + adatto per il mio PX sia il Chiaro di Luna?
Il mio è un PX del 78... ma non il modello senza lampeggiatori (frecce)... bensi quello CON i lampeggiatori (frecce)... forse il primo modello... quello a puntine platinate per intenderci!

Nel 78 questo modello (CON LE FRECCE) usciva con il Chiaro Di Luna????

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 09/11/2006 : 18:16:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
CAMBIA TUTTO...

fallo del colore che è sotto in originale, di che colore era?

Peccato non fosse un prima serie senza frecce....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

frysky
Moderatore

mod

Prov.: Napoli
Città: San Giorgio a Cremano


740 Messaggi

Inserito il - 10/11/2006 : 09:43:25  Mostra Profilo
Naraku fammi sapere quando ti chiede x la vespa, io ho portato la macchina x una rinfrescatina totale e si è preso 800€

Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra.
Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.


Mia --> IO -->


Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
Torna all'inizio della Pagina

Naraku
Utente Normale

Prov.: Napoli
Città: San Sebastiano


96 Messaggi

Inserito il - 10/11/2006 : 15:02:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Naraku
Ok... ti faccio sapere!

Gianluigi!
Torna all'inizio della Pagina

piuiva
Utente Normale

Alien

Prov.: Padova
Città: monselice


88 Messaggi

Inserito il - 16/11/2006 : 16:04:19  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di piuiva
La mia e' cosi', del '78 parlando con il presidente del Vespa Club locale mi dice che e' un rosso Katmandu, poi altro nin zo.

Immagine:

72,33 KB

vino vespa e pasta
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |