Autore |
Discussione  |
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 18:06:35
|
ragazzi vorrei accingermi a cambiare la frizioone alla mia vespa 50 r .. vorrei sapere se oltre a cambiare la frizione devo cambiare qual cosa altro tipo molla .paraoli e tc..visto che mi trovo... fatemi sapere anche quanto piu o meno vengo a spendere. ciao ciao
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 25/09/2006 : 18:19:51
|
Cavo frizione nuovo molla nuova origianle color oro (è in realtà del primavera) olio SAE 30 CASTROL GARDEN 4T, tre diechi in sughero e ganasce freni post per il modello a ruote da 9" se hai quelle, coppiglia dado ruota post e guarnizione piatto ganasce e coperchio frizione, sigillante per guarnizioni liquido e non in pasta PICK, se vuoi paraolio piatto freni post.
10 euro i dischi 5 euro la molla 1 euro il cavo 1 euro la coppiglia 10 euro i freni 15 euro le guarnizioni (serie) oppure 3 euro sfuse se le trovi però. 3 euro il paraolio
Per una lavoro ben fatto sono 50 euro di pezzi circa.
se elimini le guarnizioni i freni e il paraolio sei sui 20 euro, ma a questo punto tanto vale..... |
pugnodidadi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 26/09/2006 : 14:50:27
|
se i freni sono ok lasciali così, il paraolio non è d'obbligo, ma come dice poeta, cavo (se è buono però puoi solo sfilarlo dal perno), sigillante per guarnizioni, coppieglia dischi + molla sono d'obbligo. La guarnizione vecchia se apri il carterino con calma riesci a recuperarla, semmai se si rompe pulisci tutto bene e spalmi solo sigillante su entrambi i bordi, idem tra mozzo freni e carter, ma li è meglio averla in ogni caso una guarnizione buona. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 09:43:36
|
Dimenticavo estrattore frizioni buzzetti €15 è fondamentale. |
pugnodidadi |
 |
|
dedob83
Utente Medio
 

Prov.: Taranto
Città: taranto
252 Messaggi |
Inserito il - 27/09/2006 : 10:23:47
|
cambiero molla e frizioe per il momento.grazie come sempre disponobili ... ciao ciao |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2006 : 11:58:06
|
ma che cos'è questa coppiglia??? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2006 : 12:24:05
|
E'il fermo che si infila nel foro della torretta del dado del mozzo sull'asse di trasmissione, al centro del tamburo, quel fermo si chiama coppiglia. |
pugnodidadi |
 |
|
benderino
Utente Medio
 
Città: roma
302 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2006 : 12:39:23
|
e conviene sempre cambiarlo? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/11/2006 : 12:45:39
|
Per un euro certo conviene e sopratutto sulla vecchie Small 3m faro tondo, che non hanno il tappo sul dado mozzo....quindi si vede ed è bene che sia nuova e non il solito....
CHIODO DA MURO RICURVO. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|