Autore |
Discussione  |
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2007 : 22:09:04
|
beh ma dipende tutto dall'elaborazione. Se metto su un cilindro tipo il formula 1, travasi, albero, carburatore 19 o 24mm, la 24/72 ci sta pure...a parere mio non la tirerà al massimo sull'ultima marcia ma ci sta eccome....
certo, senza lavori ne niente il muro a 65-70 orari lo sentivo anche io....in carena su lunghe strade qualche volta si è avvicinato al fondoscala però poi cioè bisognava rallentare per le curve.... Guarda, domani dovrei proprio avere il tempo di richiudere il blocco col 75 F1, travasi, 16/16, albero spacciato per quello del pk ma a me non pare mica piaggio (comunque cono 19 e ottimo stato pagato 10 neuri), 22/63 e vediamo (ovviamente dopo adeguato rodaggio) come va la situazione... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2007 : 19:19:29
|
Ok dai...sono proprio curioso di sapere come va il tuo nuovo motore...tienimi aggiornato mi raccomando |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2007 : 19:03:23
|
chiuso ieri pomeriggio, l'albero gira durissimo, probabilmente deve assestarsi nei cuscinetti, la volta scorsa invece l'altro albero girava a volontà. Questo nuovo albero tra l'altro ho visto avere la biella più fine dell'originale piaggio e riporta CK203....la marca non l'ho ancora scoperto. Gli ho inoltre rifinito alcune bave di produzione sugli scavi per l'imbiellatura. Devo ancora montare la frizione e tutto il resto, mi manca la gabbietta a rulli (eh si non ha la bronzina) |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
avalu
Utente Senior
   
Prov.: Lecce
Città: Lecce
1061 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 10:01:26
|
vedo che il tempo passa ma le divergenze sui rapporti restano..meglio così almeno non ci si annoia..
cmq, vivendo in città, anch'io sono per il rapporto leggermente più corto anche con il 19.. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2007 : 22:10:23
|
chiuso il blocco....domani prime impressioni |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 12:52:07
|
Perfetto..dai che siamo curiosi |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 21/03/2007 : 19:57:15
|
mah per ora non posso dire ancora nulla di così esaltante.....tra che sono rimasto a piedi (candela bruciata e non ne avevo di ricambio)...poi non riesco a carburarlo bene col 16.16...avrò fatto 30km....si deve ancora slegare conto di fare sui 500km di rodaggio (che pizza a 40 orari)...la siluro è silenziosa non riesco a capire se ai bassi rimane leggermente grassa o no....missà che monto il padellino |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2007 : 13:00:08
|
Allora Vespa 90...qualche nuova impressione sul tuo motore? Come procede il rodaggio? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2007 : 21:01:31
|
ho finito il primo pieno....ho messo il 19...c'è qualcosa che non mi convince del tutto. In primis il cilindro, ricordo bene come sono i 75cc, il bel rumorino che hanno allo scarico, questo ha un rumore più silenzioso di un 50cc, ho tirato giù la testa pensando fosse serrata male, nulla. E poi non ha il tiro che aveva il vecchio 75 6 travasi...strano.... devo provare a mettere su la testa del vecchio 75cc per l'appunto e vedere se da qualcosa in più di compressione. Non vorrei che questa essendo una serie nuova e provvisorioa avesse qualche difetto di fabbricazione.... Il rumore di cuscinetto di banco lato volano c'è ancora, sinceramente non me ne frega, è la seconda coppia di cuscinetti che cambio, anche l'albero l'ho sostituito, boh.... E poi con getto max 82 min 42 mi rimane un po' magra ai bassi specie quando lascio e riapro il gas in marcia. E per il fatto come detto sopra che non mi pare bello pronzante come motore, non riesco bene a sentire ai bassi come gira quando sto andando. Alla mala parata ho qui un 102 polini che monto e via...però mi dispiacerebbe non utilizzare sto 75cc..... Faccio altri km poi vi tengo aggiornati...
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2007 : 21:57:34
|
RAGAZZI HO RIESUMATO QUESTO POST PER NON APRIRNE ALTRI
RECENSIONE DEL MIO MITICO 75DR F1 con la 22/63
Beh, che dire, sono contento delle prestazioni, rispetto a quanto scritto qui sopra il mese scorso, doveva slegarsi col rodaggio. Sono molto contento soprattutto del fatto che in quarta ha un'ottima erogazione, riesce ad arrivare senza problemi ad 80km/h (di più non ho ancora provato), il 19 gli da una erogazione piena, nelle prime 2 marce non tira un macello, però mi accontento, la terza ha un bell'allungo. Ora ho su una marmitta siluro della 90SS originale, non quella che avevo tempo fa. Getto da 90, fori di scolo chiusi. Prima con quei fori aperti ero arrivato al getto max da 96, e pensare che avevo iniziato con l'82 .
|
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Discussione  |
|