Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Restauro vespa 50
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro Vespa
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro vespa 50
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

Ligera
Utente Medio

Delta HF


285 Messaggi


Inserito il - 14/07/2006 : 11:10:07  Mostra Profilo
Ciao scusate ho una 50 del 1968 tipo V5A1T e volevo restaurarla perfettamente,però la carrozzeria non ha ruggine ne ha soltanto un po nel piantone in mezzo alle pedane e volevo sapere se c'è un modo per cavare la ruggine e dare dei prodotti in modo che non sorga più la ruggine io comunque la voglio fare sabbiare si no dicono che ci sia anche delle vasche che piene di prodotti chumici riescono a sverniciare tutto,pero se anche nel piantone dopo viene via quel po di fondo dopo come lo si rivernicia all' interno.Poi per le parti originali ricambi che vanno da modello a modello c'è qualche sito che riguarda ai ricambi original? Ciao e grazie

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 12:18:45  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
La sabbiatura toglie la più tenace delle ruggini, indica al sabbiatore quella che vuoi aggrdire ci pensa lui....

V5A1T, è la sigla telaio di tre serie di 50N, una serie di 50L e almeno quattro serie di 50R, sono tutte vespe 50 faro tondo a tre marce, ma hanno molte differenze tra serie e serie, specifica anno e modello oppure numero di telaio, se hai incertezze scrivi ti sarà risposto, colore come originale, fai una foto se puoi, ti dico tutto di quella 50, se ha parti non originali curiosità ed altro.

Restaura e non rigenerare quel vespino se lo ami, se è per guadagno non ha senso, restaurare costa ben più di quel che vale.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 14/07/2006 : 13:27:07  Mostra Profilo
Ciao ok il numero di telaio e 232821 anno 1968 V5A1T 3 marce fanale tondo scusa ma non riesco a fare la foto perchè non ho la macchina.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 16/07/2006 : 22:11:38  Mostra Profilo
Ciao il colore ho letto da qualche parte dovrebbe essere verde mela vero?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 09:43:54  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Se del 68 e di colore verde chiaro, si tratta di una 50 N monta la sella lunga senza cinghia e con traghetta L'AQUILA made in italy, cavalletto più fino rispetto ad una special, per ruote da 9" a 4 dadi con cerchio coprente il mozzo, lo stemma sullo scudo al centro è esagonale o rettangolare? Dovrebbe essere esagonale sia lui che la base su cui poggia, e quindi è una 50N "allungata ed unificata", non hai i fori per la scritta anteriore che su quel modello è adesiva, il colore non è quello del prima serie, se cerchi bene vedrai che ci sono due codici, il suo è quello successivo al 1965, un poco più scuro.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 09:47:22  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Esiste in tre colori, la più bella è rossa ed ha la particolarità di avere la scritta anteriore argento adesiva (introvabile), un verde ed un celeste con scritta nera adesiva, colori però differenti dalle prime serie dal 63 al 65, simili ripeto ma diversi, sigla motore V5A1M.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 12:11:29  Mostra Profilo
Ciao allora la vespa a il simbolo della piaggio esagonale ed anche l'imposta e esagonale la sella invece e del tipo sella lunga monoposto.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 12:45:47  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Nutro dubbi sul colore, hai verificato che sotto non sia di altro colore? Carteggia con 150 fino al metallo, parti bal basso subito dopo il grigio chiaro di base il secondo strato è la vernice originale, è un tantino strano che sia verde mela, nel 68 erano celesti, solo celesti.


Verifica e fammi sapere, carteggia ben largo e a fondo, poi passa acqua e leggi.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 12:48:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Una vespa 50 N non monta mai la sella a gobbino ma solo piana a due posti senza cinghia e triangolare a molla monoposto (fino al 65 prima serie due tipi di attacchi allo sportellino di piccole dimensioni -non unificata).
Quella della sella è una caratteristica fondamentale del modello.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 17/07/2006 : 13:43:14  Mostra Profilo
Ciao la mia a lo sportellino grande perchè ho anche una vespa 50 che a lo sportellino piccolo però a differenza che il motore a la cuffia in ferro invece che in plastica cioè di quella vespa 50 che dovrei restaurare.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 18/07/2006 : 10:57:16  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
Dunque hai anche una 50 prima serie, sempre mod.N, la seconda serie "unificata" si chiama così perchè ha lo sportellino grande, è diversa in tutto dal prima serie (telaio, colorazioni,motore, serbatoio, vaschetta porta oggetti, ammortizzatore anteriore, fusione manubrio, e altro) si tratta in effetti di un'altra vespa, verifica il colore della "unificata" , ripeto.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 18/07/2006 : 11:35:48  Mostra Profilo
Ciao ok la vespa che devo restaurare ha la vaschetta porta oggetti più piccola e tra il serbatoio e vaschetta non c'è la barra di lamiera ha lo sportellino grande come quello della special, invece la vespa più vecchia penso sia un 67 a la vaschetta portaoggetti più grande tra erbatoio e vaschetta c'è la barra di lamiera dove poi appoggiano il serbatoio e vaschetta ed ha lo sportellino più piccolo.Percaso avete delle foto perchè non capisco cosa si differenzia tra vespa unificata ed allungata ecc.
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 20/07/2006 : 14:04:24  Mostra Profilo
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 20/07/2006 : 14:07:34  Mostra Profilo
Scusate mi potete insegnare ad inserire un immagine cosi posso farvi vedere che vespa ho.Ciao
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 20/07/2006 : 20:39:43  Mostra Profilo
devi andare qua sotto su "rispondi" dopodichè clicchi su "allega" sotto la casella di testo che appare e da li posti l'immagine

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Ligera
Utente Medio

Delta HF



285 Messaggi

Inserito il - 20/07/2006 : 23:06:03  Mostra Profilo
Scusate di nuovo ma non sono praticissimo io ho aperto allega file e l'icona dell' immagine lo messa sopra la finestra di allega file poi compare l'immagine e poi premo click destro per fare invia con posta elettronica e poi cosa dovrei fare anche perchè ho paura di prendere qualche virus casomai ci fossero.Grazie
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |