| Autore |
Discussione  |
|
|
sentenza10
Nuovo Utente

Prov.: Catania
Città: Biancavilla
1 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2006 : 22:28:12
|
Ragazzi ho una VN2M del 56 nel garage, mio padre non la usa da 20 anni, anche se 10 anni fa l'ha fatta sistemare a livello di motore, (funzionalità in genere). Io mi sono un pò innamorato di questa vespa e volevo come dire resuscitarla nel migliore dei modi, ma ovviamente ho un budget limitato, secondo voi mi viene a costare tanto rimetterla a nuovo? mio padre avevea fatto cambiare il colore e io voglio mettere il colore originale grigio topo, il sellino originale quello a due non c'è più, per questione di comodità aveva messo quello unico tutto intero, mancono le rifiniture sulla pedana e qualche altro piccolo particolare, le ruote sono out, anche quella di scorta. Parliamo di soldoni ? o non mi devo scoraggiare?
|
Il mio blog è nato... www.ddm80.altervista.org
La mia squadra di Basket
www.scadrano.altervista.org
|
Modificato da - frysky in Data 15/06/2006 11:42:06
|
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 09:27:22
|
Restaurare quella vespa in tutto, smontarla, sabbiarla, fare il fondo originale e poi verniciarla, rimontarla, sostituire i gommini usurati le gomme ed altro se è in ottime condizioni già di suo e fai tutto il lavoro tu se sei bravo, molto bravo, ti costa non meno di 1600 Euro, a mio giudizio...
200 per sabbiare, 600 per dare il fondo, battere, saldare, e verniciare di cui solo 200 per vernice diluente e fondo rigorosamente nitro, 500 tra gomme freni frizione cavi gommini e puttanate varie, se ti manca la sella originale altri 200 varie ed eventuali altre 200-500.
A conti fatti a meno di 1500 non fai nulla, ma solo se smonti e rimonti tutto da te, se fai fare il lavoro ad altri la rovini dai retta, un carrozziere te la riempie di stucco, la smonta solo parzialmente e vernicia sopra alla attuale vernice, un lavoro ben fatto a mestiere è un altro paio di maniche, se conosci un restauratore di auto d'epoca chiedigli quanto ti costa, di sicuro minimo 3000-4000 euro.....
La realtà è che se la vendi a 1000 fai un affare, se la restauri ne spendi 2000 senza considerare il tempo e la fatica e la vendi a 2000, però il tempo passa ed il suo valore aumenta, e poi non devi farlo per il denaro, ma solo perchè è ballo farlo e bello circolare con un bel vespone del 58..... |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2006 : 11:58:04
|
Pardon del 56....
Al mondo qualcuno ti invidia. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2006 : 14:43:09
|
| a me la sabbiatura completa (compreso il motore) è costata 100 euro.... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 11:19:12
|
esattamont, la sabbiatura costa sui 100 euros, compresa una mano di fondo.... ma trovane uno degno di sabbiare, ci sono i maccellai, che distruggono vespe, mentre qualcuno è leggero e lavora con "i fiori"....
se non ha botte, cioè impossibile, ma può succedere, falla zincare, ma deve essere assolutamente senza botte, anche la più minima cosa devi levarla prima della sabbiatura se riesci, senò niente zinco....
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2006 : 16:08:44
|
MAI ZINCARE UNA VESPA!
Mica erano zincate in origine, fondo e vernice originali solo NITRO, tra cerchi, cofani, manubrio, campana, stelo forcella sono minimo 200 dai retta.... Si tratta di circa 12 pezzi se hai la ruota di scorta, a 200 se te la fanno ringrazia...Solo il telaio forse 100, ma devi sabbiare tutto.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2006 : 10:45:10
|
a me il restauratore di fiducia ha consigliato di ridipingere la vespa con i colori nuovi (credo metallizzati) in quanto il colore risulta piu' lucido della nitro e molto piu' resistente agli agenti atmosferici...in pratica dovrebbe durare di piu'. va detto pero' che la cosa non è originale.....va a gusti. particolarmente alta è stata per me la botta della cromatura!!!avro' portato una decina di pezzi (raganella del clacson, serrature varie, copri freno, parte metallica del faro posteriore, pezzo del manubrio di fianco all'acceleratore, manicotto del cambio....) a cromare e mi han chiesto 110 euro!roba da matti. va pero' detto che prima della cromatura in questo posto carteggiano con carta vetro sempre piu' sottile i singoli pezzi, cosa che altri posti evitano per il tempo necessario al lavoro... |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2006 : 16:36:36
|
purtroppo siamo in posti diversi d'italia pugno, qua con esattamente 120 euros, ho tutta la vespa sabbiata e col fondo, e magari da te 200 servono appena.... cmq cosa centra se in origine non erano zincate??? adesso potrbberlo essere... sarà il sale del mare, ma chi nei paraggi restaura vespe e/o lambrette ci pensa sempre su alla zincatura... però và fatta se non ha botte, in quanto il carrozziere per sistemarle lo leva, e quindi da quel punto può passare la ruggine... con lo zinco (dato bene) si leva quel problema per sempre....
franci88, i colori metalizzati sono più resistenti di quelli normali, non c'è tanta differenza come anni fa, ma ancora adesso si preferiscon per durata.... |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
Francy88
Utente Attivo
  

Prov.: Torino
Città: Piverone
679 Messaggi |
Inserito il - 08/07/2006 : 10:08:53
|
| non parliamo di ruggine!!!dopo che mi è tornata la vespa sabbiata ho aspettato troppo a metterci su' le mani per saldare e la rugine ha attaccato alla sprovvista....è ruggine superficiale che con un po' di pazienza e carta vetro vien via, pero' girano le palle! |
"Mettetevi su una ed è come se infilaste un paio di occhiali affacciati su un mondo parallelo, con altre dinamiche, altre poesie, altri odori nelle narici..." IL RETTILINEO E' UNA TORTURA |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 16:21:47
|
Una vespa NON zincata, verniciata a Nitro BILUX con fondo antiruggine nitro, precedentemente sabbiata, battuta e sabbiata, non teme ne il tempo nè l'umidità, ne ho viste di vespette che dopo 40 anni una lucidata e via! Se tenute con cura poi durano ben più di una vita.
Zincate e verniciate pure con acrilica se volete, magari di un bel viola metz., ma la vespa ama altro, perchè ha l'onestà, l'affidabilità e la robustezza delle cose fatte per bene e a mestiere, come si usava un tempo.... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Peo89
Moderatore
   

Città: Zena
1007 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2006 : 18:59:20
|
pugno, ma belin se dico zincata o qualsiasi altra cosa, poi non deve per forza esssere dipinta in viola met, in acrilico... anche in un altra discussione dicevo di un pezzo cromato, e mi rispondesti di cromarla quasi tutta e metterci accessori inutili e brutti... c'è l'originalità, ma anche una piccola "deviazione"...
finendo questa mia parentesi, che non vuole essere ne offensiva ne arrogante e non portare rancore o ecc....
cià |
...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!
Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !
TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s. Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere. |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 11:20:32
|
Senza vie di mezzo....
Una vespa deve essere originale fino all'ultima rondella e se restaurata nel vero unico senso della parola deve sembrare uscita il giorno prima dal concessionario e portarti indietro di 40 anni, in modo maniacale, vernice e fondo originale, sella, volano, faro e ogni singolo dado, oppure.....
si personalizza, ma bisogna farlo con stile, troppo spesso vedo vespe personalizzate più tamarre che altro, poche sono quelle personalizzate in modo professionale, bisogna fare studi di design e cercare pezzi esclusivi, cromature non invadenti e magari un paio di specchi cromo old-style, mai personalizzare per resa, perchè un restauro è troppo impegnativo e quella sella non la trovavi da nuova a meno di 200 euro, mai per resa, la personalizzazione di una vespa deve essere solo ed esclusivamente (più) impegnativa di un restauro integrale, allora si vede la differenza tra...
una bella vespa conservata,
restaurata come per nuova,
personalizzata con stile o....
Tamarra e mediocre.
La vespa appunto è questione di stile e stile ci vuole in ogni scelta anche la più banale.
Me ho viste di forcelle verniciate spray da montate e volani verniciati a bomboletta....
Ognuno fà della sua vespa ciò che vuole, ma siccome le vespe che ho nel mio garage non mi appartengono veramente, ma piuttosto appartengono ad una epoca e al mondo vespistico in genere, sono obbligato a restaurarle come se fossero nuove ed originali in tutto, semplicemente facendo ciò che Uomini azzurri facevano trenta anni or sono... |
pugnodidadi |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
5213 Messaggi |
Inserito il - 14/07/2006 : 11:29:12
|
Linee di pensiero che influiscono sulla condotta....
VESPISTI INTEGRALISTI. |
pugnodidadi |
 |
|
| |
Discussione  |
|
|
|