Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci! Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever - Essere Osservati
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever

Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti | Download | Cerca | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Vespa e non solo... di tutto un po'
 Essere Osservati
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi


Inserito il - 03/06/2006 : 12:09:09  Mostra Profilo
Ciao a tutti! Da poco la mia vespa (vnb4t) è tornata a casa e con questo bel tempo non potevo non approffitarne per fare un giro attorno al Lago Maggiore...Poi ho notato una cosa, quando passavo con il mio bolide stralucido e scoppiettante di allegria, mi sentivo come osservato e scrutato dai passanti. Come quasi fossi un'alieno in sella ad una cosa stranissima mai vista...questo accade ancora con più evidenza sulle strade svizzere del Lago Maggiore, anche perchè da noi è abbastanza raro vedere una vespa d'epoca. Ma anche in Italia succedeva la stessa cosa. Appena passavo in un centrocittà, come Luino, la gente si dimostrava molto incuriosita e io lo notavo sempre. Mi sento molto orgoglioso e fortunato per poter viaggiare con un gioiello di 40 anni fa, ma non pensavo neanche lontanamente che avrei riscontrato tanta curiosità. A voi capita la stessa cosa? Quello che mi fa ancora più piacere è che quando incontri un'altro vespista sulla tua strada c'è sempre un saluto reciproco e se per caso ci si incontra ad un semaforo rosso, ecco che questo tempo di attesa, che di solito è odiato dalla maggior parte degli automobilisti, diventa un momento ideale per chiacchrare sulle proprie vespe e per scambiare esperienze di vita in sella a questi meravigliosi mezzi. È proprio vero che la Vespa ti punge al cuore...

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 12:24:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
non mi sono mai sentito così orgoglioso come quando provai un giro per il paese la farobasso ke aveva mio zio e tutti ke ci guardavano...55 anni di mezzo!..
storia,ragazzi...è storia....è VESPA!

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...

Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 13:16:43  Mostra Profilo
Eh si è davvero bello girare in vespa.....al semaforo ti osservano sempre.....poi parti e gli dai la merda.....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

Peo89
Moderatore

elvis

Città: Zena


1007 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 13:21:17  Mostra Profilo
domenica scorsa sul passo del turchino, c'erano 50 e forse più moto posteggiate..... arrivo io in vespa, e appena posteggiata, avevo già un paio di motociclisti attorno a me.... non vicino alle varie r1 o Ducati, ma VICINO ALLA VESPA....
vediamo domenica cosa succede..... avrò altri ammiratori????????
cià

...E DIRE CHE C'è ANCORA GENTE CHE CREDE CHE IL PK SIA UNA !!

Son zeneize risorrèo, strinzo i denti e parlo ciæo !

TODAY AND TOMORROW, ONLY t.s.
Nessun fenomeno al mondo può impedire al sole di risorgere.
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 14:55:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Da me succede il contrario: se giri in Vespa ti pigliano tutti pe cu..

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 16:18:43  Mostra Profilo
è solo perchè sono gelosi. Quelli che ti prendono in giro lo fanno perchè sono invidiosi che le nostre vespe dopo trenta o quaranta anni e passa dopo la loro costruzione girano ancora in strada senza troppi problemi. Invece loro con le varie ducati, aprilia, honda sono ben consapevoli che tra dieci anni le loro moto sono da buttare mentre le nostre vespe saranno ancora presenti più che mai. Una volta mi è capitato un tizio che si è avvicinato al mio garage dove stavo pulendo la mia vespa e mi ha detto: "Bella, cos'è un 125? quanto fa? gli ottanta eh? sembra un ottimo restauro, cosa l'hai pagata 2000-3000 euro? io non avrei mai pagato una cifra così alta per una moto 125 del '62 che per di più va di meno del mio cinquantino Aprilia" al che io senza scompormi risposi:"è vero l'avrò anche pagata molto di più del suo cinquantino, ed è altrettanto vero che viaggia meno veloce, ma non si dimentichi che tra dieci anni il suo cinquantino lo potrà tanto buttare via mentre la mia vespa varrà il doppio di quanto l'ho pagata, e funzionerà ancora perfettamente." è stato zitto e se ne è andato via...Non curarti di quelli che ti prendono per il cu*lo perchè tanto prima o poi sarai tu a ridere di loro.
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 16:52:40  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Proprio ieri mi è successa la stessa cosa.
Un ragazzino che conosco, che non capisce una cippa di motori -figuriamoci di Vespe- e crede di essere esperto quanto un membro del team Cristofolini, mi ha chiesto quanto avevo pagato la ET3. Risposi la verità: 500 cucuzze senza passaggio.
Con una insopportabile aria da so-tutto-io ha risposto: -Troppi. Con il doppio ci compravi un Malaguti F10 elaborato con pezzi Polini Evolution.
Al che io ho risposto:
-Si vede proprio che sei un ignorantone. Ah regazzi', i tempi sono cambiati! Non siamo a fine anni '90, le Vespe non te le tirano più dietro! Sono ritornate di moda! Sono un investimento sicuro e duraturo, non si rompono e non chiedono altro che 1 candela, dell' olio, della miscela, puntine e condensatore. Sciocchezze, se pensi che ad un plasticone ogni 15000 km bisogna cambiare un sacco di altre cose.
E se devo elaborare un frullatore scelgo un Piaggio che corre più di un Minarelli.
Se sulle gare usano gli Zip, gli NRG ed i Runner un motivo c' è ed è questo.
Elementare, Watson.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

Winter89
Moderatore

tommaselli

Prov.: Bergamo


1299 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 18:41:02  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Winter89
e quando piove passare con la tua vespetta che danza sull'acqua mentre trovi qualcuno con phantom,f10 ecc...in parte alla strada a spedalinare...e continuare fiero la tua strada ke neanke più pensi alla pioggia,con quel sorriso da ebete stampato sulla faccia......

"coca cola chi
coca cola chi vespa mangia le mele
coca cola chi?!?
coca chi non vespa più e mangia le pere...
con tutte quelle tutte quelle medicine..."
V.ROSSI un mito...


Modificato da - Winter89 in data 03/06/2006 18:43:57
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 19:21:45  Mostra Profilo
si poi questi che si credono chissachi e ti vengono a dire che la tua vespa non va un cavolo, ma almeno ha stile, quei plasticoni sono tutti uguali, fanno quel baccano assordante.....è tutta invidia...sta gente non sa usare le marce.....vedremo quando gli f12 saranno considerati rottami ambulanti. A quel punto si che li sfotteremo noi e godremo come porci....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 03/06/2006 : 19:51:23  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
c'è gente che viaggia sui plasticoni che non sa una mazza di motori perchè lo portano dal meccanico ogni volta che il motorino ha un problema...così non si conosce il mezzo su cui si sta sopra e si ha poco coinvolgimento...con la vespa è diverso...se la vuoi portare via via impari cose nuove e impari a mettere mano tu sulla tua bambina...così ti senti più coinvolto, è bellissimo: la vespa è un'altra dimensione...NON TOCCHERANNO MAI LE MIE BAMBINE

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

eddie
Utente Medio

Città: brissago


454 Messaggi

Inserito il - 04/06/2006 : 12:50:39  Mostra Profilo
C'è anche da dire che con le vespe si trovano i ricabmi per tutto, invece con i plasticoni devi comprare quasi il motore nuovo anche se ti si rompe solo una piccola parte. Inoltre la nostra carrozzeria è praticamente indistruttibile se tenuta bene. Anche se cadi o fai dei bolli si può sempre riparare. Provate a cadere con un plasticone, va in mille pezzi!!!! e poi le carene nuove sono care come il fuoco. io quando ero giovane e stupido ho comperato un plasticone e poi me ne sono pentito...troppe spese e poi una volta ho fatto un'incidente...in pratica era da buttare...poi ho incontrato la vespa ed è stato amore a prima vista. sono riuscito anche a convertire 3 amici ed adesso giriamo insieme alle vespe per la svizzera...gli altri sono tutti gelosi
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 04/06/2006 : 14:26:41  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da Winter89

e quando piove passare con la tua vespetta che danza sull'acqua mentre trovi qualcuno con phantom,f10 ecc...in parte alla strada a spedalinare...e continuare fiero la tua strada ke neanke più pensi alla pioggia,con quel sorriso da ebete stampato sulla faccia......

Questo io lo so bene... Ricordo bene un mio amico con un' Aprilia SR primissima serie (quelli che chiamano Replica per intenderci) totalmente elaborato.
Aveva messo su un filtro da competizione, si è messo a piovere a dirotto, il filtro si è bagnato ed è rimasto a piedi! E spedalava e spedalava...
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90
si poi questi che si credono chissachi e ti vengono a dire che la tua vespa non va un cavolo, ma almeno ha stile, quei plasticoni sono tutti uguali, fanno quel baccano assordante...è tutta invidia...sta gente non sa usare le marce.....vedremo quando gli f12 saranno considerati rottami ambulanti. A quel punto si che li sfotteremo noi e godremo come porci...
PAROLE SACRE, VESPA_90.
Gli unici Malaguti degni di vivere sono i seguenti:
  • Tutti i modelli prodotti fino al 1990
  • Fifty, F10, F12 ed F15 fino alla versione Twin Disks analogica

Poca elettronica, materiali di qualità ed affidabilità altissima.
Pensate che gli esemplari di F10, F12, F15 prodotti dal 2001 in poi, per rispettare le normative antiinquinamento Euro 2 ed Euro 2.3 sono tutti dotati di una centralina elettronica supplementare a quella tradizionale che regola l' anticipo in base ad un sensore che segnala l' apertura della valvola del carburatore, verde negli Euro 2 e blu negli Euro 2.3 o viceversa, ora non ricordo.
Vale a dire che se si vuole fare un' elaborazione dove si cambia anche il carburatore, di conseguenza bisogna cambiare anche tutto il sistema di accensione: statore, volano, centralina accensione, centralina supplementare che controlla l' anticipo ecc. con quello non un modello non Euro, pena la bruciatura di tutto il sistema stesso. E se capita le bestemmie si sprecano...
Nei Piaggio c' è invece il sistema S.A.S. che convoglia parte dei gas in un polmoncino che li porta a riscaldare la trasmissione.
E sapete questo cosa significa? Che ho battuto in allungo un tizio con un F12 Euro 2. Un disonore se il vincitore è uno scooter ad iniezione elettronica.
E' proprio vero che la qualità dei Malaguti di ultima generazione è calata moltissimo.
Le carene sono molto meno spesse e robuste rispetto ai vecchi modelli, ci sono molti più inutili orpelli estetici che si possono rubare con estrema facilità, le strumentazioni si rompono spesso, quelle digitali dei modelli LC vanno, con batteria scarica, spesso in tilt, tanto da arrivare all' azzeramento dei km totali. Vale a dire che se ci hai fatto 90.000 km e lo hai tenuto come una reliquia, motore escluso, resetti il tachimetro con un semplice cortocircuito ed il gioco è fatto, puoi anche farlo passare come fondo di magazzino.
Personalmente preferisco la primissima serie di questi modelli, quella che nelle versioni ad aria aveva l' orologio digitale e nelle versioni LC il termometro a led con la spia del livello insufficiente liquido raffreddamento. Hanno decisamente più "fascino" (se vogliamo parlare di fascino in un plasticone), sono più semplici almeno elettricamente (non è che - meccanicamente parlando - i motori Minarelli per scooter 50 abbiano conosciuto una grande evoluzione in 15-16 anni di vita, freno a disco escluso).
Se trovassi uno dei primi F12 ed avessi qualche soldo lo comprerei. Poi ci metto sotto il motore di un NRG a carburatore.

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

lorevannux
Utente Medio

pandinas

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia


476 Messaggi

Inserito il - 04/06/2006 : 15:23:15  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di lorevannux
parlando di motorini di oggi i meglio sono i piaggio, sono una spanna sopra tutti...però non bisogna mettere a confronto i minarelli di ora con i mitici p4 e p6 degli anni 70-80...io ho 16 anni e non ne ho visti molti, mio zio c'era e mi ha raccontato cosa riuscivano a fare...in provincia di Pistoia è corsa la Coppa della Collina (ora solo una rievocazione storica) nella quale gareggiavano (e gareggiano ancora) dei MOSTRI 50 minarelli p6 preparati spaventosamente che arrivavano 16000/17000giri con una potenza oltre i 30 cavalli...poi i cross equipaggiati col p6 volavano intorno ai 140/150 con le rapportature lunghe...cose dell'altro mondo...il fifty se pur mitico non è niente al confronto

"La Vespa quando punge..fa bene!"
"Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa"
LOREVANNUX..Integralista Vespa
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Moderatore

polini



4703 Messaggi

Inserito il - 04/06/2006 : 20:06:26  Mostra Profilo
ciao, beh, nrgista dici che quei malaguti hanno poca elettronica? Ma se non si sono neanche risparmiati il tachimetro digitale?!? Per me nessun plasticone è degno di vivere....tutti allo sfascio bisogna mandarli!
E mi pare che gli F12 (di produzione ancora attuale oltre l'F15) sono a carburatore (sai quante imprecazioni assurde a tirare giù il filtro su quello di un mio amico...).
Il fifty nella sua bruttezza è bello per elaborazioni, anche se preferirei un ciao....

le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
Torna all'inizio della Pagina

ex-NRGista
Moderatore

NRGMOD

Prov.: Ascoli Piceno
Città: Montegranaro


1481 Messaggi

Inserito il - 04/06/2006 : 22:29:06  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di ex-NRGista
Citazione:
Messaggio inserito da vespa_90

ciao, beh, nrgista dici che quei malaguti hanno poca elettronica? Ma se non si sono neanche risparmiati il tachimetro digitale?!? Per me nessun plasticone è degno di vivere....tutti allo sfascio bisogna mandarli!
E mi pare che gli F12 (di produzione ancora attuale oltre l'F15) sono a carburatore (sai quante imprecazioni assurde a tirare giù il filtro su quello di un mio amico...).
Il fifty nella sua bruttezza è bello per elaborazioni, anche se preferirei un ciao....

Io parlavo infatti dei più vecchi, le uniche cose elettroniche erano la centralina dell' accensione, il regolatore di tensione e l' indicatore della temperatura del liquido di raffreddamento.
Certo che sono sempre stati a carburatore, se fossero stati ad iniezione elettronica a quest' ora la Malaguti sarebbe andata in fallimento (che bello!!!). D' altronde ci sono ancora ragazzini deficienti che comprano questi motorini, diventati ormai un pacco sotto tutti gli aspetti.
Citazione:
Messaggio inserito da lorevannux

parlando di motorini di oggi i meglio sono i piaggio

Lo sono sempre stati, d' altronde l' ho detto: se sulle gare ufficiali Polini o Malossi usano gli Zip un motivo c' è: è PICCOLO, POTENTE, RAPIDO, SCATTANTE.
Citazione:
Messaggio inserito da lorevannux

però non bisogna mettere a confronto i minarelli di ora con i mitici p4 e p6 degli anni 70-80...io ho 16 anni e non ne ho visti molti, mio zio c'era e mi ha raccontato cosa riuscivano a fare...in provincia di Pistoia è corsa la Coppa della Collina (ora solo una rievocazione storica) nella quale gareggiavano (e gareggiano ancora) dei MOSTRI 50 minarelli p6 preparati spaventosamente che arrivavano 16000/17000giri con una potenza oltre i 30 cavalli...poi i cross equipaggiati col p6 volavano intorno ai 140/150 con le rapportature lunghe...cose dell'altro mondo...il fifty se pur mitico non è niente al confronto
RESPECT for MINARELLI P4 AND P6!!!

Meglio unaoggi che unadomani.
Buona Vespa
Ex-NRGista
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


5213 Messaggi

Inserito il - 05/06/2006 : 10:13:21  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta
C'è vespa e vespa.....

ma se oggi qualcuno restaura, conserva ed ama la sua vespa, và ammirato, si perchè solo grazie a grandi passioni tante belle moto ed automobili oggi solo vecchie un giorno arriveranno ai posteri come veicoli d'epoca, i trenta anni per l'iscrizione sono pochi, ce ne vorrebbero a mio giudizio almeno cinquanta, ma l'umanità non può permettersi di perdere a causa di balzelli e dazi esemplari di veicoli del passato, serve un testimone, serve qualcuno che domani magicamente apra la serranda del suo box e ci meravigli...

Assicurazioni agevolate, bolli ridotti, non sono che un piccolo aiuto, la passione fà il resto, se ciò non accadesse una parte del nostro passato semplicemente sparirebbe, che mondo sarebbe senza 500, o senza vespa!


pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Vespa scooter Piaggio: Archivio forum e mercatino sulla Vespa di vespaforever © 2000-2007 www.vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

VespaForever | Vespa Forum |Vespa4Ever |