Autore |
Discussione  |
n/a
deleted

Prov.: Vercelli
Città: vercelli
38 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2006 : 15:44:46
|
visto che non tutti possono spendere grosse somme di "Euri" per elaborare la propria vespa ho pensato che potesse essere utile fare un elenco di modifiche che si possono fare a spese zero.
per ora mi viene solo in mente eliminare il silenziatore alla siluro, ho guadagnato in spunto e in suono...è moooolto gradevole
|
passa l'attimo di un senso, cerchi di capire gli altri e non capisci più te stesso |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 30/05/2006 : 17:38:36
|
ciao, magari fosse così facile! Tutto ha un costo, dal getto più grosso al gt! Mi spiace ma a me che manovrò sempre su vespe non viene in mente niente che non abbia un costo per elaborare il mezzo.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Vercelli
Città: vercelli
38 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2006 : 00:02:37
|
be costo zero andava tra virgolette diciamo le modifiche più economiche |
passa l'attimo di un senso, cerchi di capire gli altri e non capisci più te stesso |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2006 : 13:17:00
|
e allora ce ne sono alcune... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
lorevannux
Utente Medio
 

Prov.: Pistoia
Città: Pistoia
476 Messaggi |
Inserito il - 31/05/2006 : 14:05:42
|
beh...quali sono? modifiche veramente economiche ce ne sono poche |
"La Vespa quando punge..fa bene!" "Diamo alla Vespa ciò che è della Vespa" LOREVANNUX..Integralista Vespa |
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 10:25:47
|
Io conosco anche un paio di modifiche a costo 0 che si possono fare ad un motore 50 per ottenere un piccolo incremento della forza a discapito di nulla.
Modifica 1 - GRUPPO TERMICO
Occorre innanzitutto smontare il g.t. (compreso il pistone). Lavate bene tutti i pezzi con benzina in modo da togliere ogni minima traccia di sporco. Prendiamo il pistone e, in direzione delle luci di travaso nel cilindro, a corca 0,5 cm dalla fascia elastica inferiore, praticheremo due fori con una punta da 8mm in modo da ottenere due riversamenti sul pistone. Se il cilindro è un 2 travasi + un'unghiata praticare un terzo foro anche in corrispondenza di quest'ultima. Passiamo al cilindro: con una piccola lima (o fresa) di precisione cercheremo di allargare (circa 2 mm per lato) la luce di scarico. Ora possiamo ingrandire leggermente (circa 1 mm) le luci di travaso verso l'alto. Passiamo alla testa: prendiamo un bel foglio di carta abrasiva da corrozziere e lo ancoriamo bene su una soglia di marmo liscia (magari durante questa operazione ci si può far aiutare da un'altra persona per tenere fermo il foglio di carta vetrata) e con movimenti regolari abbasseremo la testa di 2 mm al fine di ottenere una maggiore compressione. Lavare bene il tutto e rimontare.
Modifica 2 - CARBURATORE
Tolto il carburatore della sua sede, notiamo che su di esso è presente un condotto dell'aria molto piccolo (da 10mm o da 12 mm in relazione al modello di vespa). Con una punta da trapano da 16 mm allargheremo questo foro in modo da incrementare il passaggio di aria. Prima di eseguire questa operazione è necessario smontare completamente il carburatore. Lavare bene il tutto e rimontare.
ATTENZIONE: se decidete di fare queste modifiche, non fatevi prendere dalla smania di finire subito in quanto il fareste caxxate e su questi componenti, ogni minima imprecisione, potrebbe significare pezzo inutilizzabile.
Eseguo spesso di queste modifiche su motori 50 e riesco sempre ad ottenere un'incremento di potenza di circa 1 cv. Solo una volta ho esagerato nell'abbassare la testa e il pistone picchiava leggermente, quindi ho messo una guarnizione più spessa tra carter e cilindro e ho eliminato il problema.
|
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 13:02:03
|
la lavorazione del 50 originale è un'idea, ma a quel punto uno si compra il 50DR a 6 travasi e la chiude li, costa sui 50 euro..... Oppure si può mettere una proma come scarico (sempre che la si abbia di già)..... però comunque non c'è niente che non costi. Anche la carta vetrata per abbassare la testa costa. |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
n/a
deleted

Prov.: Vercelli
Città: vercelli
38 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 13:54:54
|
beh se la vediamo così tutto costta, andare al cesso costa, perchè si tira l'acqua e l'acqua è in bolletta, forse non sono stato abbastanza chiaro io a descrivere lo scopo del topic, ma ciccio a colto nel segno, è logico che la carta vetra costi ma è nulla in confronto ad un gruppo termico completo e visto che c'è (e qua mi tito in mezzo io) gente che non può permettersi l'acquisto di un GT è utile sapere che con una esigua somma di denaro e un po' più di fantasia si possano ottenere risultati comunque.. |
passa l'attimo di un senso, cerchi di capire gli altri e non capisci più te stesso |
 |
|
gian
Utente Medio
 
Prov.: Treviso
Città: Terra di Prosecco
240 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 14:20:45
|
magari una volta allargato travasi e carburo è meglio cambiare getto, che se vai da qualche buon meccanico, gli dai quello vecchio e lui te ne da uno usato gratis. Ma la benza per arrivarci costa... E poi puoi fare in modo di cambiare filtro, mettendoci dentro qualcosa che faccia meno resistenza ma che filtri lo stesso. Su un 50 puoi guadagnarci qualche Watt (non kW). |
50 Special '79 150 GL '64 un giorno una col faro tondo, no? |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 14:28:10
|
il filtro del carburatore dei 50 non me lo toccare che è ottimo di suo....è solo questione di regolare a punto la carburazione...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 19:23:28
|
Citazione: Messaggio inserito da vespa_90
il filtro del carburatore dei 50 non me lo toccare che è ottimo di suo....è solo questione di regolare a punto la carburazione......
Sono daccordo con te Vespa90, non c'è nessun filtro migliore di quello originale. Ovviamente le modifiche che ho descritto sopra sono state appunto studiate per tirare fuori un pò di grinta in più da un motore 50 originale. Nella descrizione sopra, come ha giustamente osservato gian, ho dimenticato di dire che dopo aver eseguito le modifiche descritte è necessario aumentare il getto del max di 5 punti.
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 19:25:31
|
Dimenticavo, Gian, credimi da un 50 originale si possono ottenere, con le giuste modifiche, anche 3/4 cavalli in più. |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2006 : 20:05:25
|
beh, anche anticipare un pelo l'albero magari può servire, però con il raccordo dei travasi e la conseguente apertura sul cilindro.... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
Carlo75
Moderatore
  

662 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 10:58:54
|
Citazione: Messaggio inserito da cicciokapano
Dimenticavo, Gian, credimi da un 50 originale si possono ottenere, con le giuste modifiche, anche 3/4 cavalli in più.
Non per mettere in dubbio quello che dici, ma 3 0 4 cavalli in più da un 50 originale significherebbe arrivare ad oltre 5 cavalli (dagli 1.5-2cv di partenza)..sinceramente dubito che questo sia possibile col cilindro originale vespa.. Inoltre il fatto di abbassare la testa col metodo che dici tu, ovvero con la carta abrasiva fine su una lastra piana, a mio aprere è rischioso: pur mettendoci la massima cautela si rischia sempre di asportare materiale in maniera disomogenea, con conseguenti problemi di tenuta tra testa e cilindro (almeno questa è la mia esperienza)..cosa mi sai dire in proposito?
Ciao |
 |
|
vespa_90
Moderatore
    

4703 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 12:35:17
|
beh, se ti metti un piano e la gratti piano piano secondo me funziona, anche se 2mm mi sembrano troppi, poi probabile che batte in testa, direi che 1,5mm sono più che abbondanti...... |
le sardomobili non godono il sole, splende "chi "....e pensare che ci sono individui che si illudono che il pk sia una ....
|
 |
|
cicciokapano
Moderatore
   

Prov.: Torino
Città: Eporedia
1577 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2006 : 19:46:14
|
Ovviamente io non sono in grado di tirare fuori 5 cavalli da un cinquanta ma ci sono dei preparatori che sanno dove mettere le mani per farlo. Il lavoro della testa nel modo da me descritto, è rischioso, ma lo è solo se si ha fretta di finire subito. Ne ho abbassate tantissime in questo modo e son venute tutte perfette... comunque il rischio c'è. |
 |
|
Discussione  |
|